| 
      
   
     
        MERCOLEDI 28 FEBBRAIO alle ore 19 inizia il Seminario (6 incontri con cadenza settimanale) ” INTRODUZIONE AL PENSIERO MEDICO CINESE ” 
       
      Il Seminario prevede una breve sezione introduttiva nella quale vengono presentati da un punto di vista linguistico e storico-filosofico la terminologia classica e le basi filosofiche della medicina tradizionale cinese, ed una serie di incontri nei quali vengono illustrati da un punto di vista propriamente medico la concezione del corpo e delle sue parti, le differenti strutture logiche alla base del pensiero medico in Oriente ed Occidente, la visione della malattia e il concetto di disarmonia come cardine del pensiero medico, la descrizione delle cause della malattia, le modalità di diagnosi, le differenti terapie in una visione tradizionale cinese ed a confronto con la medicina e le tecniche moderne occidentali. 
       
      Temi presentati nel Seminario: 
      - Le radici filosofiche. 
      - Introduzione alla terminologia classica. 
      - Le differenti strutture logiche alla base del pensiero medico in Oriente ed Occidente. 
      - Approccio occidentale alla medicina cinese. 
      - La concezione del corpo: sostanze fondamentali (Qi, sangue, Jing, Shen, fluidi), organi, meridiani. 
      - Il concetto di disarmonia come cardine del pensiero medico: cause, diagnosi, terapie. 
      - Il tutto, le singole parti e l’essenza dell’individuo. 
      - Il medico tra arte, filosofia e scienza. 
      _____________  
       
      Per informazioni:  
      CELSO - ISTITUTO DI STUDI ORIENTALI 
      Dipartimento Studi Asiatici 
      Archivio Arti Contemporanee 
      BSA Biblioteca di Studi Asiatici 
      Galleria Mazzini 7 – 16121 Genova - Italy 
      tel [+39] 010586556 – fax [+39] 010586556 
      
      info@celso-dsa.org  
      
      www.cina-genova2006.org  
   
     |