| 
       CINA E GIAPPONE 
		LE ATROCITA' GIAPPONESI IN TERRA CINESE DAL 1937 AL 
		1945 TRA PASSATO E PRESENTE  
   
  
 
        
          
            | Autore | 
            Fabiana Marchioro | 
           
          
            | Editore | 
            Enigma, Firenze | 
           
          
            | Prima edizione | 
            Agosto 2017 | 
           
          
            | Pagine | 
            466 | 
           
          
            | N. ISBN | 
            978-8899303280 | 
           
          
            
			
			  | 
            
            
             
  | 
           
			 
      A differenza degli altri conflitti che avevano visto 
		contrapporsi la Cina con altri i paesi stranieri, la guerra con il 
		Giappone ebbe due caratteristiche fondamentali: i crimini di guerra che 
		vennero commessi furono dei più efferati e, nonostante la sua 
		conclusione, ancora oggi rappresenta una storia tutt'altro che 
		dimenticata. Di questi abomini si macchiò l'esercito imperiale 
		giapponese durante il più sanguinoso conflitto che vide contrapposte 
		queste due superpotenze asiatiche, la così detta guerra di Resistenza, 
		durante la quale i due paesi si scontrarono per otto lunghi anni. Un 
		"secolo delle umiliazioni" per la Cina che costò la vita a 35 milioni di 
		individui, tra militari e civili. Il presente volume è uno sguardo nel 
		recente passato per documentare esperimenti su esseri umani, la 
		costruzione di armi chimiche e batteriologiche, l'averle testate su 
		prigionieri e poi averle impiegate direttamente contro i civili, 
		assediare città e massacrarne la popolazione per settimane, creare una 
		rete di prostituzione costringendo numerosissime donne a vendersi per 
		soddisfare i bisogni delle truppe, "crimini di guerra" che non possono 
		rimanere nel silenzio. 
		  |