| L'EROTISMO DEI PIEDI CINESI
   
 
 
          
            | Autore | Levy Howard S. |  
            | Editore | Iduna, Sesto San Giovanni (MI) |  
            | Prima edizione per Iduna | Aprile 2018 (Casa Editrice Sugar, 1970)
 |  
            | Pagine | 273 |  
            | Traduzione (dall'inglese) | Gian Attilio Trentini |  
            | Titolo originale | Chinese Footbinding, Walton Rawls © 1966 by Howard S. Levy
 |  
            | N. ISBN | 978-8885711105 |  
            |  |  |  
		L'antica pratica rituale del legare i piedini delle bambine in Cina, 
		oggi considerata come una brutale tortura di origine medievale, fu 
		definitivamente estirpata dopo la rivoluzione maoista. Ma per migliaia 
		di anni tale usanza era stata esaltata da poeti e scrittori, ed era uno 
		dei fondamentali canoni estetici su cui si reggeva l'idea stessa della 
		femminilità e dei suoi valori, soprattutto nelle classi dirigenti 
		dell'Impero di Mezzo. Il libro di Howard S. Levy non si limita a 
		condannare senza appello, ma cerca proprio di penetrare nella simbologia 
		di tale cruenta menomazione, per cercare di comprendere un universo di 
		rapporti sociali e familiari assai lontano dalla mentalità occidentale. 
		Prefazione di Arthur Waley e introduzione di Wolfram Eberhard.
 Howard Seymour Levy, nato nel 1923, storico e sinologo. È professore 
		emerito dell’Università del Colorado. Ha dedicato le sue opere maggiori 
		allo studio della civiltà cinese e ai classici della letteratura, della 
		medicina e dell’erotismo nell’Estremo Oriente.
 
 |