tuttocina
Google Web www.tuttocina.it

 

  INDICE>CORSI>DACHENGQUAN

大成拳

*** Scarica la brochure con le informazioni relative a tutti i corsi organizzati da Centroriente.
Il Da Cheng Quan è un’arte marziale Cinese di stile interno, il suo particolare carattere marziale di grande efficacia, ed i suoi effetti benefici sul corpo umano attraggono ogni giorno, sia praticanti di altre arti marziali, sia gente comune; di fatti può essere praticata a qualsiasi età. Da Cheng Quan significa: “BOX DELLA GRANDE RIUSCITA”.
Il suo fondatore, WANG XIANGZHAI, era conosciuto come un combattente a mani nude invincibile, la sua fama era ed è nota in tutta la Cina. Le arti marziali che compongono il Da Cheng Quan sono le seguenti: Xing Yi Quan, Shaolin Quan, Ba Gua Zhang, Tai Ji Quan, Qi Gong. Gli esercizi di Da Cheng Quan sono un tipo unico di "ginnastica", che unisce elementi di riposo e di recupero con esercizi fisici e mentali. Queste forme si sono rivelate molto efficaci nella terapia clinica di malattie, come metodo di recupero e come terapia per rinforzare la costituzione dei pazienti durante la convalescenza. Molte sono le testimonianze dell'efficacia terapeutica di queste forme nel trattare: la tracheite cronica, la gastroenterite, l'epatite, i disturbi cardiaci, l'ipertensione, la nevrastenia, i reumatismi, l'artrite reumatica, il lipoma, l' ipertrofia della tiroide ecc ... Queste posizioni vengono utilizzate come allenamento preparatorio fisico mentale da alcune delle arti marziali di combattimento più dure della Cina e del Giappone dando così prova ulteriore della loro validità intrinseca. Chi pratica Da Cheng Quan é interessato al combattimento senza tanti fronzoli o movimenti non necessari, non si attacca solo con i pugni, ma con i gomiti, le spalle, la testa, le anche, le ginocchia e i piedi. La capacità di trasformare la vostra difesa in un attacco ed il vostro attacco in una difesa; di avere nello stesso movimento, tutte le tecniche. Il resto è tutto da scoprire!….

Approfondimento

Con lo stesso insegnante vedi il corso di autodifesa per donne

Inizio corso Giovedì 20 ottobre 2011
Presentazione Giovedì 6 ottobre 2011, ore 20.30, c/o "La Gru Bianca", Corso Cadore 27/e, Torino. Mappa
Durata corso e orario Fino a metà giugno, ogni giovedì 21 alle 22:15 (totale 30 lezioni = 38 ore).
Luogo Centroriente-La Gru Bianca, Corso Cadore 27/e (interno cortile), Torino. Mappa
Numero studenti Min. 10, max. 20
Insegnante Antonio Russo
 
Informazioni CENTRORIENTE, LUNGOPO ANTONELLI, 177 - TORINO -
Tel. 011.898.04.06 - Fax. 011.890.30.21
e-mail: corsi1@tuttocina.it
Costo Pagamento per intero all’iscrizione: € 270 + €30 di iscrizione
Pagamento rateale: € 300 (€ 60 + 40x 6) + €30 di iscrizione 
  Per il pagamento con RID bancario presentare all'iscrizione anche il Codice Fiscale e il codice IBAN del proprio conto corrente bancario. L'addebito mensile sarà automatico per il numero di rate previsto.
Iscrizioni 1. c/o la Segreteria di Centroriente, Lungo Po Antonelli, 177 - Torino
Orario: LUN-MAR-MER-GIO-VEN 9.30-12.30
LUN-MAR-MER-GIO 15.30-18.30

Dal 12 settembre:
LUN-MAR-MER-GIO-VEN-SAB 9.30-12.30
LUN-MAR-MER-GIO-VEN 15.30-19

2. Inviando il modulo di iscrizione alla segreteria di Centroriente. Per scaricare i moduli:
1. Modulo iscrizione con pagamento rateale
2. Modulo iscrizione con pagamento per intero a inizio corso

 

CENTRORIENTE - P. IVA 07908170017 - CF PSCMRA56R30H856T

Copyright Centroriente 1999-2014