CINA
guide Lonely
Planet


Editore |
EDT, Torino |
Prima edizione |
2005, seconda edizione italiana |
Pagine |
1088 |
Titolo originale |
China
(nona edizione)
© Lonely Planet Publications Pty Ltd |
Traduzione (dall’inglese) di |
Isabella Apicella,Silvia
Cosimini,Maria Sole Croce,Daniela Donato,Gisella Fornaca, Lorena
Guglielmino,Annamaria Macripò,Carla Malerba,Patrizia
Maschio,Olimpia Medici,Laura Mengozzi,Monia Palazzo,Vincenzo
Perna. |
N. ISBN |
88-7063-827-8 |
Volete provare l'emozione di un ingorgo nel traffico di Beijing? Desiderate ammirare l'ambizioso skyline di Shanghai, o forse l'Everest dal Monastero di Rongphu? Vi incuriosisce la taiga siberiana o preferite rilassarvi sulle candide spiagge di Haiman? Vi piace l'idea di trascorrere la notte in una yurta? O sognate le antiche città, le statue buddhiste e le pagode? Forse sarà divertente, forse stupefacente, magari stimolante. Di certo sarà un viaggio bizzarro in un paese dai contrasti stridenti, attualmente, in fase di radicale trasformazione.
- le città: Beijing, Shanghai, Hong Kong, Dalian e Qingdao
- l'eredità coloniale: dal quartiere Centrai di Hong Kong alla Concessione francese di Shanghai, dai palazzi tedeschi di Qingdao a quelli pomposi di Tianjin, dalle ville in stile europeo di Lushan, Jigong Shan e Gulang Yu agli edifici in stile russo del quartiere Daoliqu a Haerbin
- 'avventura gastronomica nella cucina cinese
- la cultura delle minoranze
- una guida linguistica e un pratico glossario
|