UNA
LETTERA DA PECHINO


Autore |
Alberto Cavallari.. |
Editore |
Aldo Garzanti, Milano. |
Prima edizione |
1974 |
Pagine |
96 |
N. ISBN |
|
Il titolo di questo piccolo libro avverte chiaramente che esso non continua la serie d'inchieste giornalistiche che ho pubblicato fino al 1967.
Nel 1969 mi sono dimesso dal «Corriere della sera» e da quel momento il mio lavoro d'inviato speciale si è interrotto. Non ho quindi nessuna pretesa di aver svolto sulla Cina una vera inchiesta. Realmente si tratta di una semplice «lettera» che si discosta completamente dai miei libri precedenti.
La lettera è frutto di un viaggio fatto nel '73.
Ma è anche frutto delle esperienze avute in Estremo Oriente nel '67, delle convinzioni che mi portarono nel '68 a difendere la causa del riconoscimento della Cina sul “ Corriere “, tra l'ostilità di molti, e delle riflessioni successive. Ringrazio quindi le molte persone che, in vari tempi, mi hanno aiutato a scriverla. Ricordo soprattutto: Pietro Nenni, che nel '68 ha discusso a lungo con me la questione cinese; Raffaele Mattiolí che mi stimolò spesso a studiarla; Tommaso Giglio che nel '73 mi ha reso possibile il viaggio; Lolli Zamoiski che mí ha aiutato in certe analisi
|