YISHU
MANUALE DI STORIA DELL'ARTE CINESE


Autore |
Lucia Caterina, coll. Chiara
Visconti e Pietro De Laurentis |
Editore |
Aracne editrice s.r.l. Roma |
Prima edizione |
2006 |
Pagine |
384 + 18 pagg immagini |
N. ISBN |
978-88-548-0873-3 |
YISHU MANUALE DI STORIA DELL'ARTE CINESE
Questo saggio ha come oggetto la storia dell'arte cinese, dal Neolitico alla Dinastia Qing. II manuale nasce come esigenza didattica per offrire agli studenti una guida, breve e aggiornata, sugli studi e sulle scoperte archeologiche più recenti. Nella stesura del manuale il problema maggiore è stato quello di selezionare, tra l'enorme quantità di materiale esistente, i ritrovamenti più importanti, talvolta spettacolari, e i reperti più significativi, ai fini di costruire un percorso didattico che sia in grado di esemplificare in modo esauriente le tematiche principali, relative all'archeologia e alla storia dell'arte cinese.
Lucia Caterina é professore ordinario di Archealooia e storia dell'arte cinese presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale": ha collaborato, nel corso degli anni, alla catalogazione e allo studio delle collezioni d'arte dell'Estremo Oriente custodite nei musei italiani e ha curato varie mostre d'arte orientale. È autrice di numerosi saggi, articoli e cataloghi su argomenti relativi, in particolare, all'arte cinese per l'esportazione in Occidente.
Chiara Visconti è dottore di ricerca in Asia Orientale e Meridionale presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". Il suo campo di ricerca è l'archeologia cinese. Ha partecipato a numerose campagne di scavo sia in Italia sia in Asia.
Pietro De Laurentis, laureato in Lingue e civiltà orientali, è dottorando di ricerca in Asia Orientale e Meridionale presso I'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". Il suo campo di ricerca è lo studio dell'epigrafia e della calligrafa cinese.
|