| LA CETRA INTARSIATA   
  
          
            | Autore | GE Fei (格非 Gé 
	Fēi) |  
            | Editore | Fahrenheit 451, Roma |  
            | Prima edizione | 2000 |  
            | Titolo originale | 锦瑟 Jǐn sè (1993) |  
            | Traduzione (dal cinese): | Paola Iovene |  
          | Pagine | 102 |  
            | N. ISBN | 978-8886095433 |  
            |  | copertina flessibile |  Questo breve romanzo, usando come una partitura musicale 
		una delle più celebri e criptiche poesie cinesi, racconta, 
		incastonandole una dentro l’altra, quattro storie. Ognuna di esse è 
		raccontata dal protagonista di quella precedente: un Feng Zicun scompare 
		in ogni racconto per poi ricomparire in quello successivo, ma in epoche 
		e ruoli completamente diversi. Alla fine il cerchio si chiude e il 
		lettore è magistralmente condotto a ripercorrere il testo all’infinito, 
		nel vano tentativo di tracciare il confine tra le esperienze sognate e 
		quelle vissute realmente.
 GE Fei, giovane scrittore della 
		Repubblica Popolare Cinese, è nato nel 1964 nella provincia del Jiangsu. 
		Insegnante di letteratura cinese, ha cominciato a pubblicare nel 1987. 
		Tra i suoi racconti più noti  La barca scomparsa  (1987), Stormi di 
		uccelli bruni (1988), Verde giallo (1988) tradotti in inglese e 
		francese.
 Pur prediligendo la forma del racconto, GE Fei ha pubblicato anche 
		alcuni romanzi brevi: Il nemico (1991), Confini (1992), Bandiere di 
		desiderio (1995). La cetra intarsiata è il suo primo lavoro tradotto in 
		italiano.
  	Nel 2001 è stato pubblicato in italiano 
		
		Il nemico.
 |