Libri sulla Cina
I libri sulla Cina pubblicati negli ultimi 30 anni.
Elenco alfabetico per autore, i libri dedicati alla lingua cinese, gli ultimi inserimenti.
I libri sulla Cina in ordine alfabetico per autore
I libri sulla lingua cinese. Gli ultimi 35 anni
I libri sulla Cina pubblicati nel 2025
I libri sulla Cina pubblicati nel 2024
I libri sulla Cina pubblicati nel 2023
I libri sulla Cina pubblicati nel 2022
I libri sulla Cina pubblicati nel 2021
I libri sulla Cina pubblicati nel 2020 – 2019 – 2018 – 2017 – 2016
Gli ultimi inserimenti
Sinofagia
A cura di: NI Xueting C.
Racconti horror / 2025
“Sinofagia è una raccolta di racconti horror che esplorano folklore, soprannaturale e paure contemporanee della Cina. Quattordici storie intense che mescolano tradizione, inquietudine e mistero.
Fortezza assediata
Autore: QIAN Zhongshu
Narrativa / 2025
In una Cina attraversata da modernità e tradizione, Fáng Hóngjiàn si ritrova coinvolto in un vortice di relazioni confuse, ambizioni accademiche e illusioni sentimentali. Fortezza assediata è una satira brillante e pungente, capace di svelare con ironia le debolezze umane e le trappole dell’autocompiacimento.
Proverbi e chengyu cinesi
Autrice: Francesca Longo
Proverbi cinesi / 2025
La Cina, terra di tradizioni millenarie e filosofie eterne, condensa il suo inestimabile patrimonio di saggezza in brevi frasi:
i proverbi. e i chéngyŭ.
In Cina, l’uso dei Proverbi nel parlato e nello scritto è considerato sinonimo di grande cultura.
Cose incredibili accadono in Cina
Autore: Yoshim
Saggio / 2025
Si sta aprendo un secolo cinese, anzi no, la Cina è vicina al collasso. Il Partito comunista cinese controlla ogni aspetto della società, anzi no, è delegittimato e rischia di perdere il potere. Il socialismo con caratteristiche cinesi è socialismo, anzi no, è turbocapitalismo. Nella Nuova Era di Xi Jinping (che è un riformista, anzi no, è il nuovo Mao) la p…
Easy Breezy
Autore: YI Yang
Graphic Novel / 2021
Easy Breezy di Yi Yang è una graphic novel dal ritmo incalzante: una banda improbabile ruba un furgone in un paesino cinese degli anni ’90 e scopre sul sedile posteriore una bambina scomparsa, cambiando per sempre le loro vite. Con uno stile visivo innovativo e una narrazione che mescola road‑movie, grottesco e dramma adolescenziale, Yi Yang racconta con autenticità e ironia la Cina di provincia e i sogni di libertà di una generazione.
La bicicletta rubata
Autore: WU Mingyi
Narrativa / 2025
In un mondo sospeso tra memoria e natura, La bicicletta rubata intreccia la storia personale di un uomo con la storia della sua terra. Tra biciclette perdute e ricordi che riaffiorano, Wu Ming‑yi dipinge un affresco delicato e poetico della vita, del tempo e della fragile bellezza dell’esistenza quotidiana.
Un amore così bello
Autrice: ZHAO Qianqian
Narrativa / 2025
Un amore così bello di Zhao Qianqian è un romanzo dolce e nostalgico ambientato tra i banchi di scuola, che racconta la crescita, le emozioni e le prime esperienze di vita e d’amore di un gruppo di giovani amici. Attraverso lo sguardo tenero e ironico della protagonista, la storia esplora la bellezza delle piccole cose quotidiane e il rimpianto per ciò che si perde con il passare del tempo.
Il figlio di Taiwan. Vita di Tsai Kunlin (Vol. 1)
Autori: Yu Peiyun (testi) e Zhou Jianxin (disegni)
Graphic novel / 2025
Una graphic novel intensa racconta la vita di Tsai Kunlin: attivista taiwanese, prigioniero politico e testimone della trasformazione democratica dell’isola. Tra prigionia, speranza e lotta, una storia che apre gli occhi sul passato e presente di Taiwan.
La vedova di Hong Kong
Autrice: Kristen Loesch
Narrativa / 2025
Ambientato tra l’Inghilterra e Hong Kong, esplora i temi della memoria, dell’identità e del dolore, conducendo il lettore in un viaggio nel passato di una donna che cerca la verità nascosta dietro una vita apparentemente perfetta.
La Cina spiegata all’Occidente
Autore: Pino Arlacchi
Saggio / 2025
Un saggio lucido e stimolante che aiuta il lettore occidentale a comprendere la Cina contemporanea, decodificando il suo pensiero politico, sociale e culturale alla luce delle radici storiche e filosofiche. Un viaggio tra confucianesimo, modernità e globalizzazione, per superare stereotipi e scoprire la logica profonda che guida una delle civiltà più antiche del mondo.
Fondali profondi
Autore: Dong Lai
Racconti / 2025
Nell’universo composito dei racconti che compongono “Fondali profondi”, dove il confine tra realtà e sogno spesso diviene incerto, i protagonisti sono giovani abitati da un disagio penetrante, indefinito, smarriti in una vita come fluttuante in acque torbide e insondabili, in un mondo – quello concreto della Cina di oggi – sospeso tra un passato in dissoluzione e un presente in convulsa metamorfosi.
Intimità senza contatto
Autrice: Lin Hsin-hui
Fantascienza / 2025
Intimità senza contatto di Lin Hsin-hui è un romanzo di fantascienza distopica che esplora i rapporti umani in una società tecnologica dove il contatto fisico è bandito. Tra isolamento digitale e desiderio di vicinanza, il libro riflette sui limiti della connessione virtuale e sulla fragilità dell’intimità contemporanea.
Il demone. Il sistema di salvataggio del peggiore dei cattivi (Vol. 2)
Autrice: Mo Xiang Tong Xiu
Fantasy / 2025
Un maestro caduto in disgrazia. Un discepolo divenuto un oscuro sovrano. Per Shen Qingqiu non c’è via di fuga: dopo aver sacrificato la propria libertà per salvare la sua scuola di coltivazione, si ritrova prigioniero nelle mani di Luo Binghe, il giovane che lui stesso ha allevato e che ora domina il Regno dei Demoni.
Il discepolo. Il sistema di salvataggio del peggiore dei cattivi (vol. 1)
Autore: Mo Xiang Tong Xiu
Fantasy / 2024
E’ un romanzo fantasy cinese di Mo Xiang Tong Xiu, ricco di ironia e colpi di scena. Ambientato in un mondo di arti marziali e magia, segue un uomo reincarnato nel corpo di un maestro tirannico. Tra riscatto, umorismo e affetto, il libro esplora con leggerezza il destino, la redenzione e l’amore inaspettato.
La saggezza della Cina
Autore: LIN Yutang
Saggio / 2025
Il volume esplora la cultura, la filosofia e il pensiero cinese a partire dalle opere più celebri di grandi autori classici della letteratura orientale. Con un approccio personale, Lin Yutang riesce a spiegare concetti complessi, quali il confucianesimo, il taoismo e il buddismo, in maniera semplice e immediata, entrando in profonda empatia con il lettore.
Città fantasma
Autore: Kevin Chen
2025 / Narrativa
Narrato attraverso una moltitudine di voci, sia vive che morte, muovendosi con una fluidità sorprendente tra passato e presente, Città fantasma è una storia affascinante di segreti familiari, credenze popolari e ricerca di identità nel mezzo di uno scontro tra culture.
Qipao. L’armoniosa fusione tra moda cinese e occidentale
Autore: YI Yang
Saggio / Marzo 2025
Il qipao, l’abito tradizionale cinese dal colletto rigido e dallo spacco generoso, è indubbiamente l’icona della moda femminile cinese nel mondo. Elegante e sensuale, ma al contempo delicato e chic, il qipao è una meravigliosa commistione di stile orientale e occidentale…
Il tao delle macchine. Dieci racconti cinesi di androidi, IA e altri futuri possibili
Autore: CHEN Qiufan
Antologia di fantascienza / 2025
Cosa succede quando il nostro cervello non riesce più a distinguere un volto umano da uno artificiale? È davvero possibile innamorarsi di un robot capace di simulare le emozioni con perfezione inquietante? E quale destino attende l’identità umana in un’epoca in cui la tecnologia può replicare pensieri, ricordi e sensazioni? Le storie raccolte in questo libro, curato da uno dei maggiori autori di fantascienza contemporanei, uniscono
Otto indagini per il giudice Dee. I casi del giudice Dee
Autore: Robert van Gulik
Racconti gialli / 2025
Per la prima volta raccolti in un unico volume gli otto racconti di Robert van Gulik che completano la serie “I casi del giudice Dee”.
Scoprire la Cina divertendosi
Per bambini 6-12 anni / 2025
Scoprire la Cina divertendosi è un libro educativo, colorato e ricco di curiosità che porta i bambini in un viaggio meraviglioso attraverso uno dei paesi più affascinanti del mondo!
Sassi nel fiume: la Cina post‑Mao tra riforme e rivolta (1978–oggi)
Autrice: Catriona Macrae
Saggio / Ottobre 2025
Una guida completa e avvincente alla più grande trasformazione socio-economica del tardo Novecento.
L’Italia vista dalla Cina
A cura di: Zhang Xiping e Federico Masini
Saggio / 2025
L’Italia, per quasi due millenni, è stato l’unico paese del continente europeo a intrattenere relazioni dirette o indirette con il vasto impero cinese. Attraverso il continente eurasiatico, governato per secoli dall’impero cinese in Oriente e da quello romano e poi cristiano in Occidente, viaggiarono…
Leggende della Dea Madre. E altri miti di donne e divinità femminili dei popoli della Cina
Autore: Pedro Ceinos Arcones
Leggende cinesi / 2025
Nelle tradizioni più remote delle minoranze etniche della Cina abbondano i racconti che enfatizzano il ruolo di dee e figure femminili creatrici e portatrici di civiltà. Addentrandosi nel mistero che ancora avvolge il ruolo protagonista della donna nell’origine e nello sviluppo sociale dell’umanità, Leggende della Dea Madre presenta…
Miti e leggende della Cina antica. Storie del regno di mezzo
Autore: Alessandro Polito
Mitologia cinese / 2025
Un viaggio affascinante attraverso i miti che hanno plasmato la cultura cinese. questo libro raccoglie 15 racconti leggendari: ogni leggenda esplora aspetti della filosofia, della tradizione e della spiritualità, rivelando i segreti e le meraviglie di un’antica civiltà. I lettori saranno trasportati in un mondo in cui il confine tra realtà e mitologia scompare, scoprendo le origini di simboli, feste e credenze che attraversano i secoli. una porta aperta sull’antica Cina, con personaggi straordinari e incredibili storie.
L’epoca coloniale in Cina: il caso di Xiamen (Amoy e Gulangyu)
Autrice: Glorian Ray
Storia cinese / 2025
Il presente testo ci conduce nella Cina di fine Ottocento e inizio Novecento, ancora immobile nella sua struttura sociale e culturale. Lo sguardo si concentra in particolare su Xiamen — allora nota come Amoy — una delle prime città portuali aperte al commercio internazionale nell’Impero cinese.
Antologia di poesia cinese contemporanea
Autori vari
Poesia cinese / 2025
Questa antologia raccoglie 38 poeti cinesi contemporanei, tra i più rappresentativi della scena attuale. Alcuni di loro sono già noti in ambito internazionale; molti altri vengono presentati per la prima volta in Italia.
Memoria rossa. La Cina dopo la Rivoluzione culturale
Autore: Tania Branigan
Saggio / 2025
Carnefici e vittime, rancori irrisolti e colpe da espiare: è il lascito della Rivoluzione culturale, il movimento che, tra il 1966 e il 1976, sradicò tradizioni millenarie e diede vita alla Cina di oggi. Un decennio in cui nessuno rimaneva a lungo innocente o colpevole e l’unica verità, volubile e…
Il Mandato del Cielo. L’astronomia nell’antica Cina
Autore: Daniele L. R. Marini
Saggio astronomia / agosto 2025
Questo libro esplora la ricca e antica tradizione dell’astronomia cinese, sviluppatasi a partire dal terzo millennio prima dell’era corrente e documentata per la prima volta su ossa oracolari oltre 4.000 anni fa. Attraverso una sintesi storica e culturale, l’autore indaga …
Breve storia della Cina: dai Ming a Xi Jinping
Autore: Carlo Marino
Storia / 2025
La Cina è l’unica civiltà rimasta tra le quattro grandi civiltà antiche, che comprendevano l’Antico Egitto, l’Antica Mesopotamia e l’Antica India e la sua storia è immensa e senza soluzione di continuità. Scriverne una “breve storia” è un’impresa non facile, ma questo libro vuole…
La Cina ha vinto
Autore: Alessandro Aresu
Saggio / 2025
L’Occidente è ossessionato dalla Cina, spesso però la osserva con miopia o secondo schemi interpretativi inadeguati. Alessandro Aresu – una delle voci più lucide del dibattito geopolitico italiano – rilegge la sfida cinese non come uno scontro ideologico tra democrazia e autoritarismo, ma come un conflitto sistemico tra modelli di potenza.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy





























