Corso di Medicina Tradizionale Cinese
I corsi
📌 Corso biennale, il monte ore è di 112 ore, 56 ore al 1° anno e 56 ore al 2° anno.
📌 Conoscere i Meridiani e gli agopunti. 3 giornate (12/01, 02/02, 01/03 2020).
📌 Seminari singoli da una giornata (per chi ha già una prenotazione di base di MTC): Ginecologia, gli Shen, le Malattie artroreumatiche, l’Anello ombelicale
Presentazione prossimo corso biennale:
Ottobre 2020

La prima lezione ha un carattere prevalentemente culturale e filosofico. Vengono esposte le teorie dello yin yang e dei wu xing. Lo yin yang è la legge universale che sottende e sostiene tutti gli aspetti fenomenologici dell’universo. È un sistema binario di polo positivo e polo negativo, che crea un campo magnetico che i cinesi chiamano “la tela che non ha tessitore”. E su questo tessuto tutto si muove, tutto nasce e tutto muore. “Dall’uno nasce il due, dal due il tre e dal tre i diecimila esseri” (Laozi). Tutto è quindi riconducibile a queste due forze, opposte ma complementari, come lo sono l’uomo e la donna, il giorno e la notte ecc.
La seconda teoria è quella dei cinque elementi, o per meglio dire, dei cinque movimenti (wu xing), cioè le direzioni che concretamente prende l’energia per condensarsi in corpi, stagioni, fiori, elementi climatici ecc.
Nella seconda lezione si approfondisce la relazione tra i cinque elementi, con note di clinica medica.
Nella terza lezione si affrontano gli studi sulle sostanze vitali: sangue, liquidi, energia e i tre tesori, che fanno l’uomo nelle sue manifestazioni fisiche, emozionale e spirituali.
Dalla quarta lezione si entra negli studi clinici: i meridiani, cioè i percorsi preferenziali dell’energia e cioè la distribuzione della forza vitale. Le ultime due lezioni affrontano nel concreto la fisiologia e la patologia energetica secondo la Medicina Tradizionale Cinese, cioè la teoria dei Quattro metodi e delle Otto regole, cioè alla fine dell’anno si potrà essere in grado di avvicinarsi ad una diagnosi di tipo energetico.
Nel secondo anno si affrontano la terapeutica sia cinese sia dei sistemi complementari, come l’auricoloterapia, l’addominoterapia, la fitoterapia e la dietetica.
1° anno - Orari e programma - Inizio l'8 Novembre 2020
1. 8 Novembre 2020 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
2. 6 Dicembre 2020 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
3. 10 Gennaio 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
4. 7 Febbraio 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
5. 7 Marzo 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
6. 11 Aprile 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
7. 9 maggio 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
8. 6 Giugno 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
Sede del corso: Centroriente – La Gru Bianca, Corso Cadore 27/e (interno cortile), Torino.
Costo:
Pagamento integrale all’iscrizione: € 530 + € 30 di iscrizione
Pagamento rateale (con RID bancario):
€ 560 + € 30 iscrizione (€ 70 + € 65 x 8)
Per il pagamento con RID bancario presentare all’iscrizione anche il Codice Fiscale e il codice IBAN del proprio conto corrente bancario. L’addebito mensile sarà automatico per il numero di rate previsto.
Iscrizioni:
1. c/o la Segreteria di Centroriente, Lungo Po Antonelli, 177 – Torino
Orario di apertura:
LUN-MAR-MER-GIO-VEN 9.30-12.30 e 15.45-18.45
Dal 15 settembre: anche il sab mattina 10-12.30
2. Scaricando e inviando il modulo di iscrizione compilato alla segreteria di Centroriente:
via e-mail (corsi@tuttocina.it)
I moduli da compilare al computer, stampare, firmare e inviare via e-mail o fax:
Modulo iscrizione
Istruzioni per la compilazione dei moduli di iscrizione
2° anno - Orari e programma - Inizio il 25 ottobre 2020
1. 25 Ottobre 2020 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
2. 14 Novembre 2020 |
Sab. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
3. 5 Dicembre 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
4. 9 Gennaio 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
5. 6 Febbraio 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
6. 6 Marzo 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
7. 10 Aprile 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
8. 8 Maggio 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
Sede del corso: Centroriente – La Gru Bianca, Corso Cadore 27/e (interno cortile), Torino.
Costo:
Pagamento integrale all’iscrizione: € 530 + € 30 di iscrizione
Pagamento rateale (con RID bancario):
€ 560 + € 30 iscrizione (€ 70 + € 65 x 8)
Lezione applicativa di moxa e coppette (domenica 14 ottobre): € 70
Singole giornate: € 90
Per il pagamento con RID bancario presentare all’iscrizione anche il Codice Fiscale e il codice IBAN del proprio conto corrente bancario. L’addebito mensile sarà automatico per il numero di rate previsto.
Iscrizioni:
1. c/o la Segreteria di Centroriente, Lungo Po Antonelli, 177 – Torino
Orario di apertura:
LUN-MAR-MER-GIO-VEN 9.30-12.30 e 15.45-18.45
Dal 15 settembre: anche il sab mattina 10-12.30
2. Scaricando e inviando il modulo di iscrizione compilato alla segreteria di Centroriente:
via e-mail (corsi@tuttocina.it)
I moduli da compilare al computer, stampare, firmare e inviare via e-mail o fax:
Modulo iscrizione
Istruzioni per la compilazione dei moduli di iscrizione
Conoscere i meridiani e gli agopunti - 3 giornate di teoria e pratica - 10/01, 7/02, 7/03 2021
1. 10 Gennaio 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
2. 7 Febbraio 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
3. 7 Marzo 2021 |
Dom. 9.30-13.30 / 14.30-17.30 |
Sede del corso: Centroriente – La Gru Bianca, Corso Cadore 27/e (interno cortile), Torino.
Costo:
€ 250 + € 30 di iscrizione
Iscrizioni:
1. c/o la Segreteria di Centroriente, Lungo Po Antonelli, 177 – Torino
Orario di apertura:
LUN-MAR-MER-GIO-VEN 9.30-12.30 e 15.45-18.45
Dal 15 settembre: anche il sab mattina 10-12.30
2. Scaricando e inviando il modulo di iscrizione compilato alla segreteria di Centroriente:
via e-mail (corsi@tuttocina.it)
I moduli da compilare al computer, stampare, firmare e inviare via e-mail o fax:
Modulo iscrizione
Istruzioni per la compilazione dei moduli di iscrizione
ALTRI SEMINARI: Ginecologia, gli Shen, le malattie artroreumatiche, l'anello ombelicale
Questi seminari sono rivolti a chi ha già una preparazione di base di Medicina Tradizionale Cinese (vedi programma 1° anno)
# GINECOLOGIA (una giornata)
In questo seminario si approfondiscono gli aspetti clinici legati alle “acque lunari” (mestruazioni) e malattie legate all’apparato genitale. Non si affrontano problemi legati all’ostetricia se non l’importante sindrome post partum.
Questi problemi verranno affrontati sia dal punto di vista della MTC che della medicina occidentale.
Data di svolgimento: In programmazione
#LE MALATTIE ARTROREUMATICHE
Si approfondiranno le cause profonde che portano alle malattie reumatiche, es. disordini alimentari e igienici. Trattamento con moxa, fitoterapia e dietetica. Verranno anche affrontati gli squilibri dei zangfu che sono la porta dei quadri artroreumatici.
Data di svolgimento: In programmazione
#GLI SHEN
Verranno approfonditi i concetti di shen e di ling e i fattori che influenzano gli shen: gli antenati (zong), i fantasmi (gui) e i parassiti. Il trattamento degli squilibri degli shen, infine, verranno trattati con la stimolazione degli agopunti e la fitoterapia. Si discuterà anche delle malattie occidentali (ansia, attacchi di panico, sindromi maniaco-depressive ecc.)
Data di svolgimento: in programmazione
#ANELLO OMBELICALE
Negli ultimi anni molto si è sviluppata la visione dei sottosistemi energetici tipo cranio-puntura, auricoloterapia e l’anello ombelicale. Verrà qui affrontato il problema dell’ombelico sia come “campo di disturbo”, molto sconosciuto alla classe medica, sia come mappatura di tutto il corpo. Sono stati trattati con successo intolleranze alimentari, dismenorree, insonnie, a cui non si era mai pensato prima. Infatti il docente per prima cosa chiederà informazioni sull’ombelico e l’eventuale trattamento resetterà l’organismo per altre ulteriori terapie (cioè la refrattarietà ai trattamenti).
Data di svolgimento: in programmazione
Per tutti i seminari
Orario: 9.30-12.30 e 13.30-17.30
Costo: € 100 + € 30 di iscrizione (una tantum per tutti i seminari) / € 90 per chi ha frequentato almeno il 1° anno presso centrOriente
Costo in abbonamento: € 300 per i quattro seminari (+30 di iscrizione) / € 270 + iscrizione per chi ha frequentato almeno il 1° anno presso centrOriente
Iscrizioni:
1. c/o la Segreteria di Centroriente, Lungo Po Antonelli, 177 – Torino
Orario di apertura:
LUN-MAR-MER-GIO-VEN 9.30-12.30 e 15.45-18.45
Dal 15 settembre: anche il sab mattina 10-12.30
2. Scaricando e inviando il modulo di iscrizione compilato alla segreteria di Centroriente:
via e-mail (corsi@tuttocina.it)
I moduli da compilare al computer, stampare, firmare e inviare via e-mail o fax:
Modulo iscrizione
Istruzioni per la compilazione dei moduli di iscrizione
Informazioni
CENTRORIENTE, LUNGOPO ANTONELLI, 177 – TORINO –
Tel. 011.898.04.06
e-mail: corsi@tuttocina.it
I docenti
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy