Corsi di Qigong
I corsi
IL QIGONG
Il Qigong è un tipo di attività fisica che si propone di recar vantaggio non tanto all’apparato locomotore, ma soprattutto ad Organi e Visceri, migliorandone la funzionalità. Tale attività è compendiata dalla meditazione, con cui, si dice, viene aperta la “Grande Porta della Conoscenza”, Zhihui de Da Men.
Nell’analisi degli ideogrammi 氣 Qi e 功 Gong sta forse la migliore delle spiegazioni di questa antichissima e variegata disciplina.
L’ideogramma 氣 Qi, traducibile come “Energia”, indica le fonti di approvvigionamento energetico, ossia l’aria ed il cibo; infatti l’antico ideogramma di Qi, fatto di tre sole linee sinusoidali sovrapposte, oggi scritto 气, rappresenta l’ aria – secondo alcuni raffigura la bruma che sale dai campi nelle fredde mattine -, mentre quella specie di asterisco 米, altro non sarebbe che una spiga di cereale, cioè uno degli alimenti base della nostra dieta.
L’ideogramma Gong, 功, traducibile come “Lavoro”, è pure composto di due ideogrammi.
La componente di sinistra, 工, sta a significare che il Cielo (tratto orizzontale superiore) e la Terra (tratto orizzontale inferiore) si manifestano attraverso il tramite che li congiunge (tratto verticale), in questo caso, l’Uomo.
La componente di destra 力, che simboleggia un aratro, rappresenta l’idea di Forza, e testimonia la partecipazione attiva dell’Uomo all’interscambio energetico tra Cielo e Terra.
Così il Qigong porta in armonia l’organismo umano con l’ambiente esterno (Terra) favorendo il suo adattamento al mutare delle stagioni (Cielo).
Gli esercizi di qigong sono fonte di una serie di piacevoli sensazioni corporee: agilità, lucidità, prontezza, serenità, equilibrio.
Per sapere di più sul qigong vedi:
La fiamma e l’olio – Il taijiquan e il qigong
Qigong – Sentirsi bene coltivando il Qi
Qigong e salute (in inglese e cinese)
Inizio prossimo corso:
A. Giovedì 28 aprile 2022 (ore 19).
B. Giovedì 28 aprile 2022 (ore 20.30).
Per partecipare alla lezione di prova gratuita è richiesta la prenotazione (via mail, mail@tuttocina.it, lasciando nome e cognome e recapito telefonico, con Whatsapp (allo 0118980406) o telefonicamente allo 0118980406).
Durata: 5 lezioni
Calendario:
Aprile: 28
Maggio: 5-12-19-26
Orario:
A. Giovedì dalle 19 alle 20.15
B. Giovedì dalle 20.30 alle 21.45
Luogo: La Gru Bianca, Corso Cadore 27/e, Torino. Mappa
Programma: Canalizzare ed armonizzare l’energia della Primavera
Il corso sarà dedicato ad alcuni aspetti del Legno, Elemento della Primavera, secondo i principi della MTC (Medicina Tradizionale Cinese):
– L’impulso a vivere e crescere
– L’elasticità e la flessibilità di tendini, muscoli e legamenti.
– La vista
– La rabbia
Programma dettagliato:
– Meditazione dell’Albero
– Camminata della Primavera
– Auto-massaggio per gli occhi
– Sequenza dell’imitazione della Tigre
BENEFICI:
– Rilassamento e riequilibrio generale della funzione respiratoria,
cardiocircolatoria, digestiva, motoria e del sistema nervoso
– Maggiore flessibilità ed l’elasticità muscolare
– Aumento dell’ equilibrio
– Libero fluire dell’energia vitale (Chi), del sangue e delle emozione
– Attenzione e cura degli occhi
E’ richiesto il Super Green Pass


Forma della Gru Bianca
Costo
€ 60 + € 15 di iscrizione (dovuta solo da chi non ha frequentato il corso precedente)
La sede
La Gru Bianca di centrOriente, Corso Cadore 27/e (interno cortile) – TORINO
Tel. 011.898.04.06
e-mail: corsi@tuttocina.it
Informazioni e iscrizioni
CENTRORIENTE, LUNGOPO ANTONELLI, 177 – TORINO –
Tel. 011.898.04.06
e-mail: mail@tuttocina.it
Modulo iscrizione (da scaricare, compilare, firmare e inviare via mail)
I docenti
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy