Corsi di Qigong

 

I corsi

IL QIGONG

Il Qigong è un tipo di attività fisica che si propone di recar vantaggio non tanto all’apparato locomotore, ma soprattutto ad Organi e Visceri, migliorandone la funzionalità. Tale attività è compendiata dalla meditazione, con cui, si dice, viene aperta la “Grande Porta della Conoscenza”, Zhihui de Da Men.

Nell’analisi degli ideogrammi 氣 Qi e 功 Gong sta forse la migliore delle spiegazioni di questa antichissima e variegata disciplina.
L’ideogramma 氣 Qi, traducibile come “Energia”, indica le fonti di approvvigionamento energetico, ossia l’aria ed il cibo; infatti l’antico ideogramma di Qi, fatto di tre sole linee sinusoidali sovrapposte, oggi scritto 气, rappresenta l’ aria – secondo alcuni raffigura la bruma che sale dai campi nelle fredde mattine -, mentre quella specie di asterisco 米, altro non sarebbe che una spiga di cereale, cioè uno degli alimenti base della nostra dieta.
L’ideogramma Gong, 功, traducibile come “Lavoro”, è pure composto di due ideogrammi.
La componente di sinistra, 工, sta a significare che il Cielo (tratto orizzontale superiore) e la Terra (tratto orizzontale inferiore) si manifestano attraverso il tramite che li congiunge (tratto verticale), in questo caso, l’Uomo.
La componente di destra 力, che simboleggia un aratro, rappresenta l’idea di Forza, e testimonia la partecipazione attiva dell’Uomo all’interscambio energetico tra Cielo e Terra.

Così il Qigong porta in armonia l’organismo umano con l’ambiente esterno (Terra) favorendo il suo adattamento al mutare delle stagioni (Cielo).

Gli esercizi di qigong sono fonte di una serie di piacevoli sensazioni corporee: agilità, lucidità, prontezza, serenità, equilibrio.

Per sapere di più sul qigong vedi:

La fiamma e l’olio – Il taijiquan e il qigong
 Qigong – Sentirsi bene coltivando il Qi
 Qigong e salute (in inglese e cinese)

qigong

Forma della Gru Bianca

I PROSSIMI CORSI

I 12 Tesori taoisti

Inizio:
Giovedì 5 OTTOBRE 2023 (ore 19).
Prima lezione  di prova gratuita.
E’ richiesta la prenotazione, seguendo una delle seguenti modalità:
1. Mail, mail@tuttocina.it
2. Telefono, 0118980406
3. Whatsapp, 0118980406
Lasciando nome e cognome e recapito telefonico.

Il corso iniziato il 5 ottobre (19-20.15) è attivo ed è possibile in qualunque momento fare una lezione di prova e iscriversi. 

Calendario:
Vedi la pagina apposita

Orario:
A. Giovedì dalle 19.00 alle 20.1

Luogo: La Gru Bianca, Corso Cadore 27/e, Torino. Mappa

Programma: I 12 Tesori taoisti

Tenuti segreti e riservati solo alla famiglia reale per moltissimo tempo, “I 12 Tesori taoisti”, meglio conosciuti come “Tecniche imperiali” sono oggi riconosciuti e praticati pubblicamente.
Sono 12 sequenze di movimenti rotondi e morbidi, di curve e sfere, mai spigoli.
Sono rivolti soprattutto all’energia dei “reni”, il cui termine, in MTC non si riferisce solo alla funzione dell’organo stesso ma anche all’energia che vi risiede.
Maggiore sarà la pratica, maggiori saranno i benefici.

Beneficirafforzare le funzioni biologiche, mantenere le cellule sane ed attive, stimolare la produzione di ormoni sessuali, stimolare i canali principali e collaterali e la circolazione sanguigna, regolare le funzioni interne del corpo, rafforzare le difese immunitarie, equilibrare il metabolismo e quindi prolungare le giovinezza e ripristinare la vitalità.

Gli Otto Pezzi di Broccato

La più famosa sequenza di qigong

Inizio:
Giovedì 25 OTTOBRE 2024 (ore 20.30).
Prima lezione  di prova gratuita.
E’ richiesta la prenotazione, seguendo una delle seguenti modalità:
1. Mail, mail@tuttocina.it
2. Telefono, 0118980406
3. Whatsapp, 0118980406
Lasciando nome e cognome e recapito telefonico.

Calendario:
Vedi la pagina apposita

Orario:
A. Giovedì dalle 20.30 alle 21.45

Luogo: La Gru Bianca, Corso Cadore 27/e, Torino. Mappa

Programma: Otto pezzi di broccato (forma in piedi)

Sono 8 serie di movimenti molto potenti e vigorosi, tra i più popolari in Cina e insegnati in molte varianti.
Sono chiamati così perché indicano otto fili di seta che tessuti insieme formano un broccato, un tessuto molto prezioso.

Beneficimolto efficace per aumentare le difese immunitarie, allungare i tendini, tonificare i muscoli, favorire la circolazione dell’energia nei meridiani (canali energetici), andando così ad agire anche sui relativi organi e visceri, sulla prevenzione delle malattie e sul miglioramento della salute in generale.
Inoltre, i movimenti lenti abbinati alla respirazione, permettono di entrare in uno stato di completa tranquillità e di profondo rilassamento, favorendo il libero fluire delle emozioni e dei pensieri.

Il dettaglio del corso:

  • 1° incontro: pratica introduttiva al Qigong e a “Gli 8 pezzi di broccato”
  • 2° incontro: studio del 1° pezzo di broccato
    1) Portare il cielo con le mani
  • 3° incontro: studio del 2° pezzo di broccato
    2) Tirare con l’arco
  • 4° incontro: studio del 3° pezzo di broccato e ripasso
    3) Sollevare la montagna
  • 5° incontro: studio del 4° pezzo di broccato e ripasso
    4) Rinforzare il corpo guardando indietro
  • 6° incontro: studio del 5° pezzo di broccato e ripasso
    5) Tranquillizzare il cuore girando la testa
  • 7° incontro: studio del 6° pezzo di broccato e ripasso
    6) Rinforzare i reni afferrando i piedi
  • 8° incontro: studio del 7° pezzo di broccato e ripasso
    7) Aumentare la forza chiudendo i pugni
  • 9° incontro: studio del 8° pezzo di broccato e ripasso
    8) Scuotere il corpo per eliminare le malattie
  • 10° incontro: ripasso e perfezionamento

Costo


Corso “I 12 tesori taoisti”

1. Iscrizione annuale (30 lezioni): € 430 + € 30 di iscrizione. Pagamento rateale con RID bancario: € 460 + € 30 di iscrizione (acconto € 70 all’iscrizione + 7 rate mensili di € 60)
2. Iscrizione per blocchi (10 lezioni ciascuno): € 170 + € 30 di iscrizione (solo per il primo blocco). Pagamento rateale con RID bancario: € 180 + € 30 di iscrizione (acconto € 70 + 2 rate mensili di € 70).
A corso iniziato la quota verrà ricalcolata in base alle lezioni rimanenti.

La quota d’iscrizione è dovuta solamente una volta per tutto l’anno (settembre/agosto)

Corso “Gli Otto pezzi di broccato
Costo: €170 + iscrizione €30

La sede

La Gru Bianca di centrOriente, Corso Cadore 27/e (interno cortile) – TORINO
Tel. 011.898.04.06
e-mail: corsi@tuttocina.it

Informazioni e iscrizioni

Tel. e whatsapp 011.898.04.06
e-mail: mail@tuttocina.it

 Modulo iscrizione (da scaricare, compilare, firmare e inviare via mail)

I docenti

Maria Viglione
Si è appassionata alla Medicina Cinese nel 2005 durante la formazione professionale di Shiatsu. Contemporaneamente ha iniziato a praticare e studiare Il Qigong e lo Yoga Thai, che insegna individualmente e a gruppi. Ha integrato il percorso professionale con l’ON Zon Su (riflessologia plantare cinese), il massaggio thai e la moxa. Formazione: • YOGA THAI presso la THAI ACADEMY di Sestri Levante e l’Ass. AIMSET di Torino • THAI MASSAGE presso SHIVAGO THAI MASSAGE SCHOOL di Savona con il Maestro Mario Milli • QI GONG presso L’INVISIBILE DANZA di Rocchetta Tanaro (AT) metodo Zang Qi Fa Shi Gong (energia degli organi in relazione alle stagioni), con i Maestri Fausto Nicolli ed Eliana Manassi • SHIATSU presso la scuola professionale KI SHIATSU di Rivoli • RIFLESSOLOGIA PLANTARE CINESE ON ZON SU presso CENTRORIENTE di Torino con il Maestro Ming Wong • MOXA presso HAKUSHA di Varese con il Dott. Parini • MAKESHI (Shiatsu su lettino), presso AnMa di Torino • TERAPIA ALIMENTARE presso la SANAGOLA di Milano • TRADIZIONE SPIRITUALE INCA presso Ass. USHAI-CUORE SCIAMANICO di Savona

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This