Corsi di Qigong
I corsi
IL QIGONG
Il Qigong è un tipo di attività fisica che si propone di recar vantaggio non tanto all’apparato locomotore, ma soprattutto ad Organi e Visceri, migliorandone la funzionalità. Tale attività è compendiata dalla meditazione, con cui, si dice, viene aperta la “Grande Porta della Conoscenza”, Zhihui de Da Men.
Nell’analisi degli ideogrammi 氣 Qi e 功 Gong sta forse la migliore delle spiegazioni di questa antichissima e variegata disciplina.
L’ideogramma 氣 Qi, traducibile come “Energia”, indica le fonti di approvvigionamento energetico, ossia l’aria ed il cibo; infatti l’antico ideogramma di Qi, fatto di tre sole linee sinusoidali sovrapposte, oggi scritto 气, rappresenta l’ aria – secondo alcuni raffigura la bruma che sale dai campi nelle fredde mattine -, mentre quella specie di asterisco 米, altro non sarebbe che una spiga di cereale, cioè uno degli alimenti base della nostra dieta.
L’ideogramma Gong, 功, traducibile come “Lavoro”, è pure composto di due ideogrammi.
La componente di sinistra, 工, sta a significare che il Cielo (tratto orizzontale superiore) e la Terra (tratto orizzontale inferiore) si manifestano attraverso il tramite che li congiunge (tratto verticale), in questo caso, l’Uomo.
La componente di destra 力, che simboleggia un aratro, rappresenta l’idea di Forza, e testimonia la partecipazione attiva dell’Uomo all’interscambio energetico tra Cielo e Terra.
Così il Qigong porta in armonia l’organismo umano con l’ambiente esterno (Terra) favorendo il suo adattamento al mutare delle stagioni (Cielo).
Gli esercizi di qigong sono fonte di una serie di piacevoli sensazioni corporee: agilità, lucidità, prontezza, serenità, equilibrio.
Per sapere di più sul qigong vedi:
La fiamma e l’olio – Il taijiquan e il qigong
Qigong – Sentirsi bene coltivando il Qi
Qigong e salute (in inglese e cinese)
Corso
E’ sempre possibile una prima lezione di prova gratuita (da prenotarsi allo 011.898.04.06 oppure tramite mail (mail@tuttocina.it).
Orario: ogni martedì 20.30-21.45
A partire da ottobre 2020
Costo: € 150/trimestre +30 d’iscrizione
Luogo: La Gru Bianca, Corso Cadore 27/e, Torino.
Programma: da definire

Costo
€ 150/trimestre +30 d’iscrizione
Informazioni
CENTRORIENTE, LUNGOPO ANTONELLI, 177 – TORINO –
Tel. 011.898.04.06
e-mail: corsi@tuttocina.it
Iscrizione
1. c/o la Segreteria di Centroriente, Lungo Po Antonelli, 177 – Torino
Orario di apertura:
LUN-MAR-MER-GIO-VEN 9.30-12.30 e 15.45-18.45
Dal 15 settembre: anche il sab mattina 10-12.30
2. Scaricando e inviando il modulo di iscrizione compilato alla segreteria di Centroriente:
via e-mail (corsi@tuttocina.it)
I moduli di iscrizione :
1. Scaricare
2. Compilare al computer
3. Stampare, firmare e inviare via e-mail o fax:
Istruzioni per la compilazione dei moduli di iscrizione
I docenti
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy