Corsi di Qigong
I corsi
IL QIGONG
Il Qigong è un tipo di attività fisica che si propone di recar vantaggio non tanto all’apparato locomotore, ma soprattutto ad Organi e Visceri, migliorandone la funzionalità. Tale attività è compendiata dalla meditazione, con cui, si dice, viene aperta la “Grande Porta della Conoscenza”, Zhihui de Da Men.
Nell’analisi degli ideogrammi 氣 Qi e 功 Gong sta forse la migliore delle spiegazioni di questa antichissima e variegata disciplina.
L’ideogramma 氣 Qi, traducibile come “Energia”, indica le fonti di approvvigionamento energetico, ossia l’aria ed il cibo; infatti l’antico ideogramma di Qi, fatto di tre sole linee sinusoidali sovrapposte, oggi scritto 气, rappresenta l’ aria – secondo alcuni raffigura la bruma che sale dai campi nelle fredde mattine -, mentre quella specie di asterisco 米, altro non sarebbe che una spiga di cereale, cioè uno degli alimenti base della nostra dieta.
L’ideogramma Gong, 功, traducibile come “Lavoro”, è pure composto di due ideogrammi.
La componente di sinistra, 工, sta a significare che il Cielo (tratto orizzontale superiore) e la Terra (tratto orizzontale inferiore) si manifestano attraverso il tramite che li congiunge (tratto verticale), in questo caso, l’Uomo.
La componente di destra 力, che simboleggia un aratro, rappresenta l’idea di Forza, e testimonia la partecipazione attiva dell’Uomo all’interscambio energetico tra Cielo e Terra.
Così il Qigong porta in armonia l’organismo umano con l’ambiente esterno (Terra) favorendo il suo adattamento al mutare delle stagioni (Cielo).
Gli esercizi di qigong sono fonte di una serie di piacevoli sensazioni corporee: agilità, lucidità, prontezza, serenità, equilibrio.
Per sapere di più sul qigong vedi:
La fiamma e l’olio – Il taijiquan e il qigong
Qigong – Sentirsi bene coltivando il Qi
Qigong e salute (in inglese e cinese)
Corso in svolgimento
la presentazione sarà costituita dalla prima lezione del corso.
Per parteciparvi è richiesta la prenotazione (via mail, mail@tuttocina.it, lasciando nome e cognome e recapito telefonico, o telefonicamente allo 0118980406).
Inizio corso:
Giovedì 19 gennaio 2023 (ore 19).
Durata: 10 lezioni
Calendario:
Gennaio: 19-26
Febbraio: 2-9-16-23
Marzo: 2-9-16-23
Orario:
A. Giovedì dalle 19 alle 20.15
Luogo: La Gru Bianca, Corso Cadore 27/e, Torino. Mappa
Programma: RINFORZARE L’ENERGIA DEI RENI (Jing)
Il corso sarà dedicato ad alcuni aspetti dell’ACQUA per affrontare al meglio l’INVERNO, sua stagione corrispondente, periodo in cui la natura si ritira verso l’interno, verso la profondità della terra per riposarsi e rigenerarsi. La caratteristica dell’Acqua è la sua adattabilità, la capacità di fluire e lasciarsi fluire, di superare, smuovere e raggirare gli ostacoli. Organo e animale di riferimento sono Il RENE e il CERVO, che simboleggiano la nostra energia innata, il nostro istinto di conservazione, la spinta che ci permette di reagire o di fuggire davanti al pericolo.
Apprenderemo le sequenze per accogliere, nutrire e distribuire il Qi in tutti i canali energetici e dedicheremo particolare attenzione ed intenzione al rinforzo dell’energia dei Reni e delle sue funzioni psico-fisico-emozionali.
Programma dettagliato:
- Camminata del Qi Celeste e Terrestre
- Camminata dell’Inverno 1
- Imitazione del Cervo
- Zhan Zhuang – Meditazione dell’Albero
- Auto-trattamento
Benefici:
- Mantenimento della salute costituzionale fisica ed energetica
- Regolazione del metabolismo
- Sbloccare le articolazioni
- Potenziare l’apparato muscolo-scheletrico
- Rafforzare la volontà, il coraggio e la perseveranza
- Aumentare la capacità diconcentrazione e memoria
- Favorire uno stato di calma e di riequilibrio delle emozioni
PROSSIMO CORSO
Ritorna il famosissimo “Otto pezzi di broccato” (八段锦 Bā duàn jǐn )
Presentazione:
la presentazione sarà costituita dalla prima lezione del corso.
Per parteciparvi è richiesta la prenotazione (via mail, mail@tuttocina.it, lasciando nome e cognome e recapito telefonico, o telefonicamente allo 0118980406).
Inizio prossimo corso:
Giovedì 30 MARZO 2023 (ore 19.05).
Durata: 10 lezioni
Calendario:
Marzo: 30
Aprile: 6-13-20-27
Maggio: 4-11-18-25
Giugno: 1
Orario:
A. Giovedì dalle 19.05 alle 20.20
Luogo: La Gru Bianca, Corso Cadore 27/e, Torino. Mappa
Programma: Otto pezzi di broccato (forma in piedi)
Sono 8 serie di movimenti molto potenti e vigorosi, tra i più popolari in Cina e insegnati in molte varianti.
Sono chiamati così perché indicano otto fili di seta che tessuti insieme formano un broccato, un tessuto molto prezioso.
Benefici: molto efficace per aumentare le difese immunitarie, allungare i tendini, tonificare i muscoli, favorire la circolazione dell’energia nei meridiani (canali energetici), andando così ad agire anche sui relativi organi e visceri, sulla prevenzione delle malattie e sul miglioramento della salute in generale.
Inoltre, i movimenti lenti abbinati alla respirazione, permettono di entrare in uno stato di completa tranquillità e di profondo rilassamento, favorendo il libero fluire delle emozioni e dei pensieri.
Il dettaglio del corso:
- 1° incontro: pratica introduttiva al Qigong e a “Gli 8 pezzi di broccato”
- 2° incontro: studio del 1° pezzo di broccato
1) Portare il cielo con le mani - 3° incontro: studio del 2° pezzo di broccato
2) Tirare con l’arco - 4° incontro: studio del 3° pezzo di broccato e ripasso
3) Sollevare la montagna - 5° incontro: studio del 4° pezzo di broccato e ripasso
4) Rinforzare il corpo guardando indietro - 6° incontro: studio del 5° pezzo di broccato e ripasso
5) Tranquillizzare il cuore girando la testa - 7° incontro: studio del 6° pezzo di broccato e ripasso
6) Rinforzare i reni afferrando i piedi - 8° incontro: studio del 7° pezzo di broccato e ripasso
7) Aumentare la forza chiudendo i pugni - 9° incontro: studio del 8° pezzo di broccato e ripasso
8) Scuotere il corpo per eliminare le malattie - 10° incontro: ripasso e perfezionamento


Forma della Gru Bianca
Costo
La sede
Tel. 011.898.04.06
e-mail: corsi@tuttocina.it
Informazioni e iscrizioni
Tel. e whatsapp 011.898.04.06
e-mail: mail@tuttocina.it
Modulo iscrizione (da scaricare, compilare, firmare e inviare via mail)
I docenti
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy