|
MAO E LA RIVOLUZIONE CINESE


| Autore |
Maurice Meisner |
| Editore |
Einaudi, Torino |
| Prima edizione |
2010 |
| Pagine |
316 |
| Titolo originale |
Message from an Unknown Chinese
Mother, © The Good Woman of China Ltd |
| Traduzione dall' inglese di |
Sandra Bergamaschi |
| N. ISBN |
9788806198657 |
 |
|
Rivoluzionario e statista, marxista e nazionalista, leader
di una gigantesca guerra di liberazione e tiranno, Mao Zedong è una
delle icone politiche del xx secolo. Dagli anni della formazione
intellettuale alla complessa adesione alle teorie marxiste e leniniste,
dal programma di modernizzazione del paese al progetto utopico di
perenne trasformazione rivoluzionaria della società cinese e alla
rivoluzione culturale che segna l'inizio della parabola conclusiva del
maoismo, Mao e la Rivoluzione cinese offre al lettore un'agile, chiara e
rigorosa biografia intellettuale e politica di uno dei protagonisti
della storia contemporanea.
Maurice Meisner (1931), tra i massimi specialisti di storia cinese a
livello internazionale, è docente di Storia all'Università del Wisconsin, Madison.
Recensione |