| LA VIA OSCURA   
  
          
            | Autore | Ma Jian |  
            | Editore | Feltrinelli, Milano |  
            | Prima edizione | 2015 |  
            | Traduzione | Katia Bagnoli |  
            | Pagine | 376 |  
            | N. ISBN | 978-8807031298 |  
            |  |  |  Costretto all’esilio dal duca di Lu, Confucio disse: “Se 
		la mia strada finisce salirò su una zattera e mi lascerò portare verso 
		il mare”. E così Kongzi, settantaseiesimo discendente diretto del grande 
		filosofo, fugge con la moglie incinta e la figlia quando la Squadra 
		della pianificazione familiare entra nel villaggio per sterilizzare con 
		la forza tutte le donne fertili e interrompere le gravidanze di quelle 
		che hanno già un figlio. Mentre la Cina si avvia a diventare la prima 
		potenza mondiale, Kongzi e Meili vanno alla deriva lungo lo Yangtze, 
		portando il lettore in un disperato e poetico viaggio attraverso il 
		paesaggio che si trasforma e la tragedia provocata dall’esperimento di 
		ingegneria sociale concepito per contenere, a costo di qualsiasi 
		violenza sul corpo delle donne, la crescita demografica del paese. Un 
		nuovo romanzo che racconta il volto oscuro del miracolo economico 
		cinese.
 
  Ma Jian è nato a Qingdao nel 
		1953. Ha lavorato come riparatore di orologi, pittore di poster di propaganda e fotoreporter per una
        rivista diretta dallo stato. A trent'anni abbandona il lavoro e viaggia
        per tre anni attraverso la Cina, un viaggio poi descritto nel suo libro Polvere Rossa (Neri Pozza 2002). Nel 1987 
		pubblica la raccolta di racconti sul Tibet Tira fuori la lingua
        (Feltrinelli 2008), libro che gli costa la condanna pubblica del governo 
		cinese, il bando delle sue opere e lo spinge all'esilio a Hong Kong. Nel '97, dopo la restituzione dell'isola 
		alla Repubblica Popolare Cinese, parte per la Germania e infine Londra, dove vive tuttora. Nessuno dei suoi libri 
		può circolare nella Repubblica Popolare. Mentre lo scrittore ci torna 
		due o tre volte all'anno. Autore di 
		Polvere rossa (2002), 
		Pechino è in coma  (2009), 
		Spaghetti cinesi   (2006), 
		Tira fuori la lingua. Storie dal Tibet  
		(2008), La via oscura (2015).
 |