Cina-tour
Anhui

La provincia dell’Anhui (安徽省 Ānhuī Shěng) è una delle più interessanti della Cina orientale sia per il suo valore culturale che paesaggistico.
📍 Localizzazione e geografia
-
Posizione: Cina orientale, tra il corso medio-basso del Fiume Azzurro (长江 Cháng Jiāng) e quello del Fiume Giallo (黄河 Huáng Hé).
-
Confini: Jiangsu a est, Zhejiang a sud-est, Jiangxi a sud, Hubei a sud-ovest, Henan a nord-ovest, Shandong a nord.
-
Capoluogo: Hefei (合肥).
-
Territorio: 139.000 km² circa.
-
Popolazione: oltre 60 milioni di abitanti.
Il territorio presenta pianure fertili a nord (bacino del Huai He), colline e montagne a sud, tra cui il celebre Huangshan (黄山, Monti Gialli).
🏞️ Paesaggi naturali
- 🔗 Huangshan (Montagne gialle) (黄山): Patrimonio UNESCO, celebri per i “quattro meravigliosi” (pini contorti, rocce particolari, mare di nuvole, sorgenti termali).
-
Fiume Huai (淮河 Huái Hé): importante spartiacque tra Cina del Nord e del Sud.
-
Lago Chaohu (巢湖 Cháohú): uno dei cinque laghi d’acqua dolce più grandi della Cina, nei pressi di Hefei.
-
Parco nazionale di Jiuhua Shan (九华山): una delle quattro montagne sacre del Buddhismo cinese, meta di pellegrinaggi.
-
Monte Tianzhu (天柱山): noto per scenari pittoreschi e siti taoisti.
🏯 Patrimonio culturale e storico
-
Villaggi antichi di Xidi (西递) e Hongcun (宏村): Patrimonio UNESCO, esempi ben conservati di architettura tradizionale Huizhou (徽派建筑).
-
Architettura Huizhou: case bianche con tetti neri, cortili interni e intagli raffinati in legno e pietra.
-
Tunxi (屯溪): città vecchia di Huangshan, con strade lastricate e botteghe storiche.
-
Anhui Museum (合肥安徽博物馆): importante per conoscere storia, etnografia e arte locale.
-
Opera Huangmei (黄梅戏 Huángméixì): forma tradizionale di teatro musicale dell’Anhui, molto popolare in Cina.
🍲 Cucina dell’Anhui (徽菜 Huīcài)
Una delle otto grandi tradizioni culinarie della Cina.
Caratteristiche: uso di erbe selvatiche e prodotti di montagna, cottura lenta e stufati aromatici.
Piatti tipici:
-
Stufato di tartaruga e prosciutto (火腿炖甲鱼).
-
Tofu puzzolente di Huizhou (徽州臭豆腐).
-
Pesce del lago Chaohu cucinato in zuppa.
-
Pollo fritto con peperoncini secchi (干煸鸡丁).
🙏 Spiritualità
-
Jiuhua Shan (九华山): montagna sacra del Buddhismo, dedicata a Kṣitigarbha (地藏菩萨 Dizàng Púsà), il bodhisattva che salva le anime dei defunti.
-
Tianzhu Shan (天柱山): importante centro taoista, con antichi templi e iscrizioni rupestri.
🏙️ Città principali
-
Hefei (合肥): capoluogo, centro universitario e tecnologico in forte crescita.
-
Huangshan (黄山): porta d’accesso ai Monti Gialli e ai villaggi antichi.
-
Wuhu (芜湖): città industriale e commerciale sul Fiume Azzurro.
-
Bengbu (蚌埠): nodo dei trasporti sul Fiume Huai.
-
Anqing (安庆): storica città culturale e patria dell’opera Huangmei.
📜 Cenni storici
-
Nome “Anhui” deriva da Anqing (安庆) e Huizhou (徽州), due aree storiche.
-
Regione di confine tra nord e sud, con forti influenze culturali miste.
-
Nel periodo Ming e Qing, la ricca borghesia dei mercanti di Huizhou (徽商) rese la provincia prospera grazie a commercio e finanza.
-
La cultura di Huizhou è ancora oggi considerata una delle più raffinate della Cina tradizionale.
🌏 Patrimoni UNESCO nell’Anhui
-
🔗 Huangshan (Montagne Gialle)(黄山) – patrimonio naturale e culturale.
-
Villaggi antichi di Xidi e Hongcun (西递和宏村) – patrimonio culturale.
-
Parco nazionale di Jiuhua Shan (九华山) – inserito nelle liste di riserva per la candidatura.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy