Cina-tour
Anhui – Antichi villaggi dell’Anhui meridionale — Xidi e Hongcun
⛰️ Ai piedi del maestoso Huangshan, i villaggi di Xidi (西递) e Hongcun (宏村) conservano intatto il fascino della cultura Huizhou (徽州文化), dove le dimore bianche dalle tegole nere si specchiano in canali serpeggianti e cortili silenziosi.
Questi antichi insediamenti, nati nel cuore del commercio e del confucianesimo, incarnano l’ideale cinese di armonia tra uomo e natura (天人合一 tiānrén hé yī).
Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 2000, rappresentano un raro equilibrio tra architettura, spiritualità e paesaggio, dove ogni muro racconta la virtù e la bellezza di un tempo sospeso.
📍 Collocazione e contesto geografico
Situati nella contea di Yi (黟县 Yìxiàn), città-prefettura di Huangshan, nella provincia dell’Anhui (安徽), Xidi e Hongcun sorgono ai piedi delle Montagne Gialle (黄山 Huángshān).
Il paesaggio è caratterizzato da colline, corsi d’acqua e campi terrazzati, dove l’architettura si integra perfettamente con la natura, incarnando il principio filosofico cinese di unità tra uomo e cielo (天人合一, tiānrén hé yī).
🏯 Storia e sviluppo
-
Xidi: fondato in epoca Song (960–1127), fiorì tra Ming e Qing grazie alle famiglie mercantili Huizhou (徽商), che accumularono ricchezze nel commercio di tè, sale e legname.
-
Hongcun: fondato dal clan Wang (汪氏), si sviluppò analogamente come centro mercantile e amministrativo.
-
Entrambi i villaggi riflettono valori confuciani, forte coesione dei clan e attenzione alla virtù morale.
-
2000: iscritti dall’UNESCO come Ancient Villages in Southern Anhui, testimoniano la perfetta integrazione di architettura, urbanistica e paesaggio.
🏠 Architettura Huizhou (徽派建筑 Huīpài jiànzhù)
-
Pareti bianche, tetti neri in argilla.
-
Cortili interni (天井 tiānjǐng) regolano luce e ventilazione.
-
Muri a testata di cavallo (马头墙 mǎtóuqiáng) proteggono dal fuoco e danno ritmo al profilo urbano.
-
Decorazioni in legno, pietra e mattone (三雕 sān diāo) simboleggiano virtù e status dei clan.
-
Le case seguono il terreno e i corsi d’acqua, creando un flusso armonico di energie (qi).
🎨 Le Tre Incisioni Huizhou (徽州三雕)
-
🪵 Intaglio del legno (木雕): porte, travi e altari decorati con fiori, scene familiari, animali simbolici.
-
🪨 Scultura in pietra (石雕): archi, colonne, lapidi con draghi, fenici e iscrizioni poetiche.
-
🧱 Decorazioni in mattoni (砖雕): facciate e architravi con motivi di bambù, prugne e pino, emblemi di integrità e virtù.
👪 Clan e riti ancestrali
-
Xidi: clan Hu (胡氏)
-
Hongcun: clan Wang (汪氏)
-
Ogni clan costruiva santuari ancestrali (祠堂 cítáng) per i riti confuciani di venerazione (祭祖 jìzǔ).
-
Durante le festività, si offrivano incenso, vino e carta dorata, recitando genealogie e preghiere per la continuità del lignaggio.
-
I riti erano sociali e spirituali, rafforzando la coesione del villaggio.
💧 Hongcun — il villaggio a forma di bue
-
La pianta del villaggio riproduce simbolicamente un bue: montagne = corna, edifici = corpo, canali = vene.
-
Il famoso Moon Pond (月沼 Yuèzhǎo) riflette le case e le montagne, creando un equilibrio visivo e spirituale.
-
L’acqua simboleggia vita, virtù e prosperità, e regola microclima e fengshui.
🎎 Cultura, educazione e vita quotidiana
-
Centri di studio confuciano, sale di lettura e biblioteche per giovani.
-
Festività con opera Anhui (徽剧), danze dei leoni, banchetti tradizionali.
-
Abiti tradizionali: donne in seta blu/nera, uomini in cotone con cappelli rotondi.
🌍 Patrimonio UNESCO e turismo
-
Xidi e Hongcun riconosciuti come esempi di insediamenti tradizionali ben conservati.
-
Hongcun noto anche come set di Crouching Tiger, Hidden Dragon.
-
Turismo porta ricchezza ma anche sovraffollamento e rischi di “museificazione”.
-
Gestione attuale: restauro tradizionale, incentivi ai residenti, limiti alle attività commerciali.
✨ Simbolismo e spiritualità
-
🔲 Bianco e nero: purezza e costanza
-
🌊 Acqua: virtù e vita
-
🕯️ Cortili e pozzi: comunità e continuità del lignaggio
-
🌿 Orientamento sud: luce e armonia
🐂💧 Leggenda del Bue d’acqua di Hongcun
Un tempo, un bue d’acqua apparve sulle colline di Hongcun, guidando il corso dei canali naturali che irrigavano il villaggio.
Gli anziani lo interpretarono come presagio di prosperità e protezione.
Oggi, il rituale del Bue d’acqua celebra questa leggenda: incenso e fiori sul Moon Pond ricordano l’integrazione tra mito, architettura e armonia con l’acqua.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy