Cina-tour
Guangxi – Yangshuo
I campi terrazzati di Longji, scolpiti sulle pendici montuose dello Guangxi, si avvolgono come un drago di pietra e riso: specchi d’acqua in primavera, onde verdi in estate, onde dorate in autunno.
Vivere l’alba su questi gradoni è testimoniare la poesia della saggezza agricola tradizionale cinese.
📍 Dove si trovano
I campi terrazzati di Longji (in cinese 龙脊梯田 Lóngjǐ Tītián) si trovano nella contea autonoma di Longsheng delle varie nazionalità (龙胜各族自治县), nella regione autonoma dello Guangxi Zhuang (广西壮族自治区), a nord-est della città di Guilin.
Si sviluppano lungo i pendii del versante della montagna, con altitudini che vanno da circa 300 fino a 1.100 metri sopra il livello del mare.
🕰️ Origini e storia
-
L’opera di costruzione delle terrazze ha inizio durante la dinastia Yuan (1271-1368), e si è completata nelle prime fasi della dinastia Qing (1644-1912).
-
Le terrazze sono state scavate, modellate e mantenute per secoli soprattutto dalle comunità delle etnie minoritarie Zhuang e Yao.
-
Il nome “Longji” significa letteralmente “la schiena del drago”, perché la montagna su cui si trovano le terrazze somiglia alla colonna vertebrale di un drago, e le gradazioni delle risaie a balze assomigliano alle sue scaglie.
🏞️ Caratteristiche paesaggistiche e agricole
-
Le terrazze seguono i contorni naturali della montagna, formando curve sinuose che si avvolgono come nastri a gradoni. In primavera, quando l’acqua allaga le risaie, creano superfici riflettenti che sembrano specchi d’acqua tra le colline.
-
Le pendenze possono arrivare fino a 50 gradi nelle zone più inclinate.
-
Le fasce coltivate cambiano colore e aspetto con le stagioni:
-
Primavera: acqua che riflette cielo e colline;
-
Estate: verde intenso delle piantine di riso;
-
Autunno: oro dei chicchi maturi;
-
Inverno: talvolta gelo o brina che ricopre le terrazze.
-
-
Le principali aree visitabili comprendono villaggi come Ping’an Village, Dazhai Village e zone note come Jinkeng Terraces.
👥 Cultura e comunità locali
-
Le comunità che abitano le terrazze sono prevalentemente delle etnie Zhuang (壮族) e Yao (瑶族).
-
Le abitazioni tradizionali, gli stili di vita legati all’agricoltura di montagna, le canzoni e i costumi etnici arricchiscono l’esperienza del luogo.
-
Le coltivazioni del riso, le irrigazioni manuali, e le manutenzioni delle terrazze sono ancora in buona parte realizzate con tecniche tradizionali.
⏰ Migliori momenti per visitare e attività
-
Periodo ideale visita:
-
Attività consigliate: camminate tra i sentieri terrazzati, albe/tramonti panoramici dai punti di osservazione, pernottamento in villaggio per vivere l’atmosfera rurale e assistere alla vita agricola.
-
Trasporto: si può raggiungere da Guilin via autobus a Longsheng, poi trasferimento ai villaggi.
🏆 Importanza e valore
-
I campi terrazzati di Longji non solo rappresentano un capolavoro dell’ingegneria agricola montana, ma sono anche un simbolo della capacità umana di adattarsi all’ambiente e di modellarlo armonicamente.
-
Hanno grande valore etno-agricolo, paesaggistico e turistico.
-
Sono considerati tra i panorami agricoli più spettacolari della Cina e attirano fotografi e viaggiatori da tutto il mondo.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy