Cina-tour
Chengde (承德)

Chengde

Foto di Kzrulzuall, da Wikimedia Commons, licenza CC BY-SA 3.0

Chengde (承德), conosciuta anche in passato come Jehol, è una storica città situata nel nord-est della provincia dell’Hebei, in Cina. È famosa soprattutto per il suo splendido complesso imperiale estivo e per i suoi templi tibetani.


🏞️ Panoramica generale

  • 📍 Posizione: Nord-est dell’Hebei, circa 230 km a nord di Pechino

  • 🏔️ Ambiente naturale: colline, foreste, aria più fresca d’estate — ideale come rifugio estivo imperiale

  • 🌍 Patrimonio UNESCO: dal 1994, per il complesso del palazzo estivo e i templi circostanti


🏯 1. Il Palazzo d’Estate di Chengde (避暑山庄 Bìshǔ Shānzhuāng)

  • Significato: “Villa di montagna per sfuggire al caldo”

  • 🏗️ Costruzione: iniziata nel 1703, durante il regno dell’imperatore Kangxi (Qing), completata sotto Qianlong

  • 📐 Superficie: più grande della Città Proibita di Pechino – oltre 5 milioni di m²!

  • 🌳 Composizione:

    • Zona palaziale: edifici in stile Han per attività ufficiali e residenze imperiali

    • Giardini: laghi, isole, ponti, padiglioni

    • Aree naturali: colline boscose e steppe in miniatura, per simulare tutta la geografia della Cina

📌 Nota culturale: Kangxi e Qianlong usavano Chengde per amministrare il paese e ricevere delegazioni mongole e tibetane. Qui si celebrava l’unità dell’Impero multi-etnico.


🛕 2. I Templi esterni di Chengde (外八庙 Wài Bāmìao)

Questi templi furono costruiti attorno al palazzo per onorare e integrare le diverse minoranze etniche (mongoli, tibetani, uiguri).

Templi principali:

🛕 Putuo Zongcheng Miao (普陀宗乘之庙)

  • 📍 Ispirato al Palazzo del Potala di Lhasa

  • 🧘‍♂️ Usato per ricevere dignitari tibetani

  • ✨ Architettura misto tibetana e han

🛕 Puning Si (普宁寺)

  • Significa “Tempio della Pace Universale”

  • ⛩️ Ospita la più grande statua in legno di Avalokiteshvara (Guanyin) del mondo

  • ✝️ Soprannominato il “Piccolo Tibet” per le sue decorazioni in stile lamaista

🛕 Xumi Fushou Miao (须弥福寿之庙)

  • Costruito per accogliere il VI Panchen Lama nel 1780

  • Un altro esempio di architettura sino-tibetana


🕯️ 3. Significato spirituale e politico

  • L’insieme del Palazzo e dei Templi esprimeva la filosofia imperiale della dinastia Qing, che cercava di tenere unito un impero multi-etnico usando simboli di inclusione culturale

  • Rappresentava il concetto di “una sola Cina” sotto il Cielo, con il sovrano come mediatore armonico tra popoli diversi


🚶‍♀️ Itinerario suggerito di visita (2 giorni)

🗓️ Giorno 1:

  • Mattina: visita al Palazzo d’Estate, giro nei giardini, laghi, padiglioni

  • Pomeriggio: escursione al Tempio di Puning, meditazione, salita al piedistallo della statua

🗓️ Giorno 2:

  • Mattina: Putuo Zongcheng Temple, visita panoramica e confronto con il Potala

  • Pomeriggio: visita a Xumi Fushou, piccolo museo sulla visita del Panchen Lama


🍜 Cucina locale

  • Stile Hebei / Manciù: piatti ricchi, molti a base di selvaggina (come cervo o fagiano)

  • Tipici: focacce di miglio (饼), stufati locali, piatti semplici con cavolo, maiale e aglio


🧭 Come arrivare a Chengde

  • 🚅 Treno: circa 2-3 ore da Pechino (treni ad alta velocità disponibili)

  • 🚗 Auto o bus: 3-4 ore

  • 🏞️ Itinerario popolare per chi desidera uscire dalla capitale per scoprire un sito culturale e naturale di valore storico


🏆 In sintesi – perché visitare Chengde?

  • 🌲 Un’oasi imperiale nel verde

  • 🛕 Un centro spirituale multi-etnico

  • 🏛️ Un’icona della diplomazia Qing

  • 📸 Ideale per cultura, paesaggio e spiritualità in un solo luogo

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This