Cina-tour
Huanglong

Huanglong (黄龙) è una delle meraviglie naturali più straordinarie della Cina, situata nella provincia del Sichuan, nella contea di Songpan (松潘), parte della Prefettura Autonoma Tibetana di Aba (阿坝藏族羌族自治州). È celebre per i suoi paesaggi carsici unici, le piscine calcaree multicolori, le foreste vergini, la ricca biodiversità, e i siti religiosi tibetani.
Nel 1992 Huanglong è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO, ed è anche una Riserva della Biosfera.
📍 Posizione geografica
-
Huanglong si trova nel nord-ovest del Sichuan, a circa 370 km da Chengdu.
-
È situato tra i 3.000 e 4.500 metri di altitudine, con paesaggi alpini spettacolari.
-
Si estende per circa 7,5 km lungo la valle principale, come un “drago giallo” che si snoda tra le montagne.
🌈 Attrazioni principali
🐉 Valle di Huanglong (黄龙沟)
-
Il suo nome (“Drago Giallo”) deriva dalla forma serpeggiante dei depositi calcarei giallastri che, visti dall’alto, ricordano un drago che si snoda tra le montagne.
-
Le piscine naturali formate da depositi di travertino (calcite) sono il tratto più distintivo del luogo: acque cristalline di color turchese, smeraldo, giallo oro, in oltre 3.000 vasche terrazzate.
-
Tra le più famose:
-
五彩池 Wucaichi – “Piscine dei Cinque Colori”
-
迎宾池 Yingbinchi – “Piscina di Benvenuto”
-
争艳池 Zhengyanchi – “Piscina della Gara di Bellezza”
-
🏔️ Paesaggi montani e ghiacciai
-
Le cime circostanti superano i 5.000 metri, tra cui spicca Xuebaoding (雪宝顶), montagna sacra tibetana alta 5.588 m.
-
Ghiacciai, laghi alpini e praterie arricchiscono il paesaggio.
🐼 Biodiversità
-
Huanglong ospita numerose specie protette, tra cui:
-
Panda gigante
-
Scimmia dorata del Sichuan (Rhinopithecus roxellana)
-
Takin
-
-
È un ecosistema fragile ma straordinario per studiosi e visitatori.
🛕 Siti religiosi tibetani
-
Templi e stupa disseminati lungo il percorso rendono Huanglong anche un luogo di culto per le popolazioni tibetane locali, che considerano la valle un sito sacro.
🧭 Visitare Huanglong
🚌 Come arrivare
-
Dalla città di Chengdu si può:
-
Volare all’aeroporto di Jiuzhai-Huanglong (circa 1 ora) e poi proseguire in auto (1–2 ore).
-
Oppure viaggiare in bus privato o tour organizzato (8–10 ore via terra).
-
📅 Periodo migliore per la visita
-
Primavera ed estate (maggio–settembre) per i colori accesi delle piscine e il clima mite.
-
In autunno (settembre–ottobre) il paesaggio si tinge di oro e rosso, creando un contrasto spettacolare con le acque blu.
-
In inverno è meno accessibile a causa della neve.
⏳ Durata media della visita
-
La visita completa della valle dura 4–6 ore a piedi su passerelle di legno.
-
Una funivia consente di salire velocemente in quota e scendere a piedi.
⚠️ Consigli utili
-
Attenzione all’altitudine: alcune zone superano i 3.500 metri; si consiglia acclimatazione e idratazione.
-
Porta con te abbigliamento a strati, protezione solare e snack.
-
Evita l’alta stagione turistica (Golden Week in ottobre) per godere della tranquillità del sito.
📜 Note culturali
-
Per i tibetani, Huanglong è un luogo sacro legato alla leggenda di un drago dorato che protegge le montagne.
-
I colori delle piscine rappresentano i cinque elementi secondo la cosmologia buddhista tibetana.
📌 Curiosità
-
Huanglong è spesso visitato insieme a Jiuzhaigou (九寨沟), altra perla naturale del Sichuan, a circa 100 km di distanza.
-
Le formazioni calcaree qui sono considerate tra le più belle al mondo, paragonabili alle Pamukkale in Turchia ma più colorate e in ambiente alpino.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy