Cina-tour
Zhangye

Cose da fare a Zhangye
Zhangye era una città importante sull’antica Via della Seta, e ora è una famosa città turistica in parte grazie alla sua lunga storia e ai reperti culturali, ma soprattutto per i suoi bellissimi paesaggi naturali. Il Parco Geologico Nazionale Danxia di Zhangye è l’attrazione da non perdere in un viaggio a Zhangye.
🏞️ Parco Geologico Nazionale Danxia di Zhangye
Il Parco Geologico Nazionale Danxia di Zhangye (张掖丹霞国家地质公园) è una delle meraviglie naturali più spettacolari della Cina e si trova nella provincia del Gansu, nella parte nord-occidentale del paese. È famoso in tutto il mondo per i suoi paesaggi colorati e surreali, composti da rocce sedimentarie stratificate che si sono formate nel corso di milioni di anni, e che oggi appaiono come onde arcobaleno scolpite dal vento e dalla pioggia.
📍 Posizione
-
Situato a circa 40 km a ovest dalla città di Zhangye.
-
L’area totale del parco è di circa 510 chilometri quadrati.
-
Si trova lungo l’antica Via della Seta, il che lo rende non solo un tesoro naturale ma anche storico.
🌈 Perché è speciale?
La caratteristica principale è la sua formazione Danxia (丹霞): un tipo di paesaggio geologico caratterizzato da rocce rosse di arenaria, formatesi tra il periodo Cretaceo e il Terziario, circa 100 milioni di anni fa.
Le stratificazioni multicolori sono il risultato di diversi minerali depositati nel tempo, che poi si sono erosi formando creste, pinnacoli, gole e burroni spettacolari. I colori spaziano dal rosso fuoco all’arancione, al giallo, al verde e al grigio.
📸 Aree principali del parco
Il parco è diviso in due zone principali:
1. Le Montagne Arcobaleno (Rainbow Mountains)
-
Sono la parte più famosa del parco.
-
Le colline sembrano dipinte a mano: le stratificazioni colorate creano un effetto visivo mozzafiato, specialmente al tramonto.
-
Percorsi pedonali e piattaforme panoramiche permettono di osservare l’area da diversi punti di vista.
2. Danxia di Binggou (冰沟丹霞)
-
Meno turistica ma altrettanto affascinante.
-
Qui le formazioni rocciose sono più scolpite, con torri, pilastri e castelli naturali, scolpiti dall’erosione.
-
Questa zona è particolarmente amata dai fotografi per il suo aspetto drammatico e più “scultoreo”.
🧭 Come visitarlo
-
Il sito è accessibile tramite navette interne e passerelle panoramiche.
-
Il periodo migliore per visitarlo è da giugno a settembre, specialmente al tramonto o all’alba, quando la luce esalta i colori naturali.
-
Durante l’estate, le temperature possono superare i 30°C, ma l’aria è secca.
🎟️ Biglietti e orari
-
Il biglietto d’ingresso include il bus turistico interno che fa il giro dei principali punti panoramici.
-
Il parco è generalmente aperto dalle 7:00 alle 19:00 (variabile a seconda della stagione).
🏞️ Importanza e riconoscimenti
-
È stato riconosciuto come Geoparco Nazionale della Cina e anche come sito UNESCO nell’ambito dei paesaggi Danxia della Cina meridionale.
-
È spesso considerato uno dei 10 paesaggi naturali più belli del mondo secondo diverse riviste di viaggi internazionali.
🔍 Curiosità
-
Il nome “Danxia” significa “nuvole rosa”, un termine poetico che descrive l’aspetto delle rocce al tramonto.
-
Nessun filtro è necessario nelle fotografie: i colori che si vedono sono autentici.
-
Spesso viene definito il “Grand Canyon colorato della Cina”.
🛕 Tempio del Grande Buddha
Il Tempio del Grande Buddha è stato costruito durante la Dinastia Xia Occidentale nel 1098 d.C. Ospita il più grande Buddha reclinato al coperto della Cina, che è lungo 35 metri (115 piedi). Ci sono anche molti preziosi testi buddhisti.
🕍 Magnifiche Grotte del Tempio di Mati
Le Grotte del Tempio di Mati si trovano nella Contea Autonoma della Minoranza Yugur a Sunan, a circa 65 km (40 mi) a ovest della città di Zhangye. È un’area panoramica famosa, con arte buddhista rupestre, il paesaggio dei Monti Qilian e la cultura della Minoranza Yugur. Le Grotte del Tempio di Mati prendono il nome dall’“impronta dello zoccolo” che si dice sia stata lasciata da un cavallo celeste mentre beveva acqua lì.
⚱️ Il Sito dello Stato dell’Acqua Nera e il Complesso di Tombe della Dinastia Han
Il sito archeologico dello Stato dell’Acqua Nera si trova a circa 13 km (8 mi) a nord-ovest della città di Zhangye. C’è un complesso di tombe della Dinastia Han (206 a.C. – 220 d.C.) in questo sito, che copre circa 4 chilometri quadrati (1,5 mi²). Lo Stato dell’Acqua Nera prende il nome perché è stato costruito lungo il fiume Heishui (“Acqua Nera”), e il Sito dello Stato dell’Acqua Nera è un antico sito culturale con manufatti che risalgono al Neolitico.
Oltre al suddetto parco Danxia e ai siti culturali, Zhangye ha anche montagne innevate, praterie, zone umide, foreste e deserti. È diventata una nuova destinazione per i fotografi, e i viaggiatori spesso la visitano insieme al fotogenico deserto di Dunhuang, 600 km (400 mi) a ovest.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy