Cina-tour
Shigatse

Shigatse (གཞིས་ཀ་རྩེ་, Zhìkāzì in cinese) è la seconda città più grande del Tibet dopo Lhasa e un centro culturale, spirituale e geografico di importanza capitale. È considerata la culla della scuola Gelugpa nella regione occidentale del Tibet e uno dei cuori pulsanti del Buddhismo tibetano. Il nome significa “Fortezza fertile” o “Trono della terra”.
📍 Dove si trova?
-
🗺️ Regione: Tibet occidentale
-
🏔️ Altitudine: circa 3.800 m s.l.m.
-
📌 Distanza da Lhasa: circa 270 km a sud-ovest, lungo la Via dell’Amicizia (Friendship Highway), che porta anche al Nepal
🏯 Storia e significato
-
Capitale tradizionale della regione di Tsang (གཙང་), storicamente una delle due principali regioni del Tibet (insieme a Ü, che include Lhasa).
-
Centro del potere del Panchen Lama, seconda autorità spirituale dopo il Dalai Lama nella scuola Gelugpa.
-
È stato un importante crocevia per commerci e pellegrinaggi verso il Monte Kailash, l’Everest e il Nepal.
🧭 Cosa vedere a Shigatse e dintorni
🛕 🔗 1. Monastero Tashilhunpo (扎什伦布寺, Zhāshílúnbù Sì)
-
Fondato nel 1447 dal I Dalai Lama
-
Sede tradizionale dei Panchen Lama
-
Ospita la statua del Maitreya (Buddha del futuro) alta 26 metri, la più grande statua in rame dorato al mondo
-
Complesso vastissimo con sale di preghiera, stupa funerari dei Panchen Lama e corridoi per la circumambulazione
-
Ancora oggi attivo con centinaia di monaci
🏘️ 2. Centro storico di Shigatse
-
Vicoli tradizionali, case tibetane, negozi di artigianato
-
Mercato locale con prodotti himalayani, tessuti, amuleti e burro di yak
🏞️ 3. Valle del fiume Yarlung Tsangpo (Brahmaputra)
-
Paesaggi aperti e maestosi, con campi coltivati, yak e villaggi tibetani
-
Offre scenari da cartolina e un’autentica atmosfera rurale
🏔️ 4. Accesso alla zona dell’Everest
-
Shigatse è la porta d’accesso tibetana al campo base nord del Monte Qomolangma (Everest)
-
Da qui si parte per Tingri e Rongbuk, il monastero più alto del mondo
🧘 Spiritualità e cultura
-
La città è profondamente legata alla figura del Panchen Lama, che qui aveva la sua residenza principale.
-
Ancora oggi, il Monastero di Tashilhunpo è un centro di dibattito monastico e studio filosofico.
-
I rituali quotidiani, i pellegrini in preghiera, le ruote di preghiera e le lampade al burro fanno parte della vita quotidiana della città.
🛤️ Come arrivare
-
🚗 Da Lhasa: 5–6 ore in auto lungo la Via dell’Amicizia, in scenari spettacolari
-
🚄 Treno Lhasa–Shigatse: 3 ore circa su linea ferroviaria panoramica
-
🚌 Tour organizzati: spesso incluso nei tour Tibet–Everest–Nepal
🏨 Servizi e alloggi
-
Shigatse è ben attrezzata per il turismo, con:
-
Hotel 3–5 stelle in stile tibetano e moderno
-
Ristoranti locali e caffetterie
-
Centri culturali e agenzie per trekking
-
🧭 Clima e periodo migliore
-
Clima alpino secco: giornate soleggiate, notti fredde
-
☀️ Migliori mesi: maggio–ottobre
-
❄️ In inverno può essere molto fredda, ma limpida e affascinante
🧿 Curiosità
-
Il pellegrinaggio attorno al Monastero di Tashilhunpo (kora) è molto sentito: numerosi tibetani lo percorrono ogni giorno recitando mantra.
-
Il festival di Thangka di Tashilhunpo espone enormi thangka di Buddha sulle pareti della montagna retrostante.
-
Shigatse è anche famosa per la produzione di articoli rituali tibetani: statue, campane, cimbali, rosari.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy