Corso di Keng Rak (Massaggio coreano)

Il Keng Rak 경락 è una tecnica appartenente ad un antico sistema di massaggio coreano che oltre ad utilizzare i tradizionali canali energetici, usa i 15 meridiani Rak (orizzontali) ed i 365 vasi. Infatti il termine “Keng Rak” equivale al cinese “Jing Luo”, ovvero indica sia i meridiani longitudinali sia quelli trasversali che attraversano il corpo.
In questo corso lo studente imparerà le basi di questa millenaria tecnica che consiste in diversi tipi di pressione con la mano, le dita e le nocche che verranno esercitate in tutto il corpo. Il massaggio coreano prevede sequenze di lavoro in tutto il corpo: addome, schiena, volto, cranio e arti (superiori ed inferiori). Oltre ad apprendere le manovre base, le posture ed il significato della sequenza, verranno introdotti i concetti base della medicina cinese.
Si imparerà ad osservare il corpo per capire le logiche di trattamento, studiare i punti ed i canali di agopuntura sui quali verranno effettuate gran parte delle manovre del Keng Rak.
Avendo un’origine antica e provenendo da un paese molto freddo come la corea, sia le tecniche, che la metodica in sé, hanno il fine di scaldare il corpo per favorire la circolazione sanguigna e di conseguenza il rilassamento di varie tensioni nel corpo. Il concetto di calore in medicina orientale è molto vasto, di fatto la funzione del Keng Rak sarà anche quella di tonificare energeticamente il corpo attraverso lo stimolo dei canali e di alcuni punti di agopuntura.
Questo massaggio possiede una vasta sequenza in tutto il corpo che va dalla schiena agli arti inferiori, dal cranio al volto e dal tronco agli arti superiori. Il BOK BU, dal coreano 복부 – bogbu (addome), è una tecnica di massaggio manuale che che proviene dal Keng Rak e si applica esclusivamente sull’addome, considerato il centro energetico del corpo secondo la medicina tradizionale cinese.

L’origine del BOK BU si rifà alla ancestrale cosmo-visione orientale secondo la quale i disequilibri energetici sono la causa di quello che in occidente chiamiamo malattie: “Per poter curare una malattia bisogna trattare la sua radice”. Consiste in diverse tipologie di pressione nella zona addominale: con la mano, con le dita o con le nocche. In questo modo si riesce a sbloccare l’energia per riequilibrarla.
Come uno specchio l’addome ci mostra lo stato di ogni organo e di qualsiasi anomalia o disarmonia del nostro corpo. Perciò, l’osservazione ed il trattamento della zona addominale permette di prevenire e trattare diversi disequilibri o “malattie”.

Durante il corso lo studente riceverà tutto il materiale didattico: pdf e video, assistenza diretta

Keng Rak

Il corso

Presentazione – Data inizio corso – Orario e date di svolgimento:

In programmazione

Programma di studi:
Parte teorica: fondamenti di medicina cinese
● Introduzione sulla medicina cinese
● La teoria Yin Yang e dei 5 movimenti
● Le sostanze vitali: Qi, Xue e Jing
● Il sanjiao: triplice riscaldatore
○ Sanjiao come divisione anatomica del corpo
○ le funzioni del triplice riscaldatore
○ le funzioni degli zhang fu.
● Gli agopunti o punti di agopuntura: introduzione al concetto di agopunto
● Le famiglie di punti
○ Bei Shu: funzioni dei punti Shu del dorso.
○ Punti Mu: funzioni dei punti Mu del ventre.
○ punti Yuan, Xi, Shu antichi e Hui
● Meridiani e canali energetici: introduzione al concetto di rete sul lavoro corporeo
● Localizzazione meridiani
● Localizzazione dei punti Mu del ventre e Shu del dorso
● Localizzazione punti Yuan, Xi, Shu antichi e Hui

Parte pratica: massaggio coreano Keng Rak

● BOKBU – Massaggio Addominale Coreano: sequenza massaggio (28 manovre)
○ Azioni e funzioni specifiche e modalità di utilizzo
● KENG RAK Schiena: Sequenza schiena catena posteriore (17 manovre)
○ Azioni e funzioni specifiche e modalità di utilizzo
● KENG RAK Articolazioni – Arti Inferiori
○ Sequenza e applicazione manovre degli arti inferiori: posteriore, laterale e anteriore
○ Azioni e funzioni specifiche e modalità di utilizzo
● KENG RAK ARTICOLAZIONI – ARTI SUPERIORI
○ Sequenza e applicazione manovre negli arti superiori: interno, esterno e laterale
● KENG RAK CRANIO-FACCIALE
○ Sequenza volto, cranio e collo
○ Azioni e funzioni specifiche e modalità di utilizzo.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Formazione di 104 ore così suddivisa:
● 56h modulo fondamenti medicina cinese: 24 ore di teoria online + 32 di pratica presenziale
● 48h sequenza massaggio Keng Rak:
○ Modulo Addome – Bokbu: 16 ore
○ Modulo Schiena – Kengrak 16 ore
○ Modulo Articolazioni – Kengrak 8 ore
○ Modulo Cranio Facciale – Kengrak 8 di pratica presenziale
Teoria online e pratica presenziale
La parte teorica verrà svolta online con lezioni di 120 minuti cadauna e la pratica presenziale con lezioni da 8 ore.
Ad ogni parte teoria svolta seguirà la rispettiva lezione di pratica presenziale in modo da rispettare la seguente didattica degli argomenti:

TEORIA ONLINE
1. INTRODUZIONE ALLA MEDICINA CINESE
2. Teoria Yin Yang
3. I 5 movimenti
4. SANJIAO
5. ZHANG FU
6. Canali intro: parte 1
7. CANALI PARTE 2
PRESENZIALE 1
LOCALIZZAZIONE E PALPAZIONE DEI CANALI DI AGOPUNTURA
TEORIA ONLINE
8. AGOPUNTI: FAMIGLIE DI PUNTI 1
9. AGOPUNTI: FAMIGLIE DI PUNTI 2
PRESENZIALE 2 E 3
LOCALIZZAZIONE E PALPAZIONE DEI PUNTI DI AGOPUNTURA
TEORIA ONLINE
10. LE 8 REGOLE DIAGNOSTICHE
11. QUESTIONARIO 1: COMPRENSIONE E VERIFICA DEI CONCETTI ACQUISITI
12. QUESTIONARIO 2: COMPRENSIONE E VERIFICA DEI CONCETTI ACQUISITI
PRESENZIALE 4
DIAGNOSI ATTRAVERSO LA PALPAZIONE DEI PUNTI E DEI CANALI E VERIFICA DEI CONCETTI ACQUISITI

OBIETTIVI DEL CORSO
Fornire allo studente le competenze teorico pratiche per effettuare un trattamento completo basato sui principi della medicina orientale applicata al massaggio.
Lo studente acquisirà quindi una metodica di lavoro per riequilibrare energeticamente il ricevente. L’apprendimento dei vari moduli consentirà allo studente di poter lavorare per sequenza sulle singole parti del corpo (addome, schiena, arti, collo ecc…) oppure di poterle combinare per creare un trattamento completo secondo le esigenze del trattamento stesso.
Integrando le basi teoriche della medicina cinese, l’alunno imparerà ad utilizzare tecniche e manovre di questo millenario stile orientale, il massaggio coreano Keng Rak.
La formazione prevede l’apprendimento di questa tecnica sia come metodo di valutazione che di trattamento. In questa maniera il massaggio coreano potrà essere eseguito come sequenza generale o in maniera specifica per trattare alcune disarmonie.

Costo annuale
1560€ UNICO PAGAMENTO/ CORSI DI GRUPPO
1680€ PAGAMENTO FRAZIONATO: 280€ iscrizione + 5 rate da 280€
2600€ CORSO INDIVIDUALE

DIPLOMA DI FINE CORSO
Verrà rilasciato un attestato di frequenza con il monte ore ed il programma del corso.
L’attestato verrà rilasciato per gli usi consentiti dalla legge e non abilita all’insegnamento.

Informazioni

CENTRORIENTE, LUNGOPO ANTONELLI, 177 – TORINO –
Tel. 011.898.04.06
e-mail: mail@tuttocina.it

La sede del corso

La Gru Bianca di centrOriente, Corso Cadore 27/e (interno cortile) – TORINO 
Tel. 011.898.04.06
e-mail: mail@tuttocina.it 

Iscrizione

Scaricando e inviando il modulo di iscrizione compilato alla segreteria di Centroriente via mail (mail@tuttocina.it)

I docenti

Andrea Scrofani
• Operatore DBN (discipline bionaturali) specializzato in medicina cinese e terapie manuali: TuiNa, Keng Rak, Shitasu, Tahi Massage Acupressure, Sotai (equilibrio psicofisico attraverso la percezione e la consapevolezza del corpo) e tecniche complementari: Moxibustione (tecnica di trattamento attraverso il calore), Coppettazione e stimolatori cutanei (Teishin, Toksen…). • Diplomato in Tuina e Medicina Tradizionale Cinese presso la scuola CentrOriente di Torino (2012-2015). • Diplomato in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese presso la “Escuela superior de medicina tradicional china – FEMTC Fundación Europea de Medicina Tradicional China” di Barcellona (2013 - 2017). • Diplomato in Keng Rak - massaggio coreano presso la scuola “Cielo y Tierra” di Barcellona (2017). • Segue il docente Toru Nakamura negli studi e aggiornamenti di Agopuntura e Moxibustione Giapponese - ShinKyu 鍼伮 dal 2012. • Diplomato in Jap Sen Thai Massage Advanced 1&2 presso la scuola Jack Chaiya Massage di Chiang Mai, Thailandia nel 2020.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This