I corsi
Il corso, di 54 ore, è strutturato in 10 lezioni da 4 ore ciascuna.
Presentazione
Data in programmazione.
Inizio del corso:
29 Novembre
CALENDARIO
Weekend 1: 🌿 Fondamenti di MTC – Parte I (Presenziale)
🗓️ 29 novembre 2025 (Sabato)
- Sabato (8h) – Online o in Presenza:
- 📜 Introduzione alla MTC: storia e filosofia (2h)
- ☯️ I principi di Yin e Yang (2h)
- 🌳 I Cinque Elementi (2h)
- 🔥 Teoria del Qi, Xue e Jin Ye (2h)
📚 Fondamenti MTC parte II (Online) 🗓️ X 3 martedì consecutivi (20:00 – 22:00)
- 🗓️ 2 dicembre ☯️ I principi di Yin e Yang (2h)
- 🗓️ 9 dicembre 🌳 I Cinque Elementi (2h)
- 🗓️ 16 dicembre 🔥 SAN JIAO e la Teoria del Qi, Xue e Jin Ye (2h)
Weekend 2: 🧠 Fondamenti di MTC – Parte II (Online)
🗓️ 20 dicembre
- Sabato (2h) – Online (10:00 – 12:00):
- 👤 Zhang Fu
📚 Fondamenti MTC parte III (Online) 🗓️ X 3 lezioni settimanali (20:00 – 22:00)
- 🗓️ 22 Dicembre 2025 🗺️ Canali parte 1 – Introduzione ai meridiani ed ai punti energetici (2h)
- 🗓️ 29 Dicembre 2025 📍 CANALI PARTE 2 – I 12 meridiani principali (2h)
- 🗓️ 9 Gennaio 2026 🧍 Anatomia generale: sistemi corporei (2h)
Weekend 3: 🖐️ Fondamenti MTC parte III (Presenziale)
🗓️ 10 Gennaio 2025
- Sabato (8h) – Presenziale:
- 📍 LOCALIZZAZIONE E PALPAZIONE DEI CANALI DI AGOPUNTURA (pratica presenziale)
📚 Fondamenti MTC parte IV (Online)
🗓️ X 2 lezioni settimanali (20:00 – 22:00)
- 🗓️ Mar. 13 gennaio 2026 📌 AGOPUNTI: FAMIGLIE DI PUNTI 1 (2h)
- 🗓️ Mar. 20 gennaio 2026 📍 AGOPUNTI: FAMIGLIE DI PUNTI 2 (2h)
Weekend 4: 🌿 Fondamenti di MTC – Parte IV (Presenziale)
🗓️ 24 gennaio 2026
- Sabato (8h) – Presenziale:
- 📍 LOCALIZZAZIONE E PALPAZIONE DEI PUNTI DI AGOPUNTURA
📚 Fondamenti MTC parte V (Online)
🗓️ X 3 lezioni settimanali (20:00 – 22:00)
- 🗓️ Mar. 27 gennaio 2026 🌡️ LE 8 REGOLE DIAGNOSTICHE (2h)
- 🗓️ Sab. 31 gennaio 2026 (10-12)❓ QUESTIONARIO 1: COMPRENSIONE E VERIFICA DEI CONCETTI ACQUISITI (2h)
- 🗓️ Gio. 5 febbraio 2026 📝 QUESTIONARIO 2: COMPRENSIONE E VERIFICA DEI CONCETTI ACQUISITI (2h)
Weekend 5: 🌿 Fondamenti di MTC – Parte V (Presenziale)
🗓️ 7 febbraio 2026
- Sabato (8h) – Presenziale:
- 🖐️ DIAGNOSI ATTRAVERSO LA PALPAZIONE DEI PUNTI E DEI CANALI E VERIFICA DEI CONCETTI ACQUISITI
CONTENUTO DEL CORSO
Questo corso intensivo e di alta qualità sui Fondamenti di Medicina Cinese per il Lavoro Corporeo offre una panoramica completa dei principi teorici e delle applicazioni pratiche della MTC specificamente orientate al massaggio orientale e alle tecniche manuali. Attraverso lezioni online e incontri di pratica presenziale, gli studenti esploreranno concetti chiave come la teoria dello Yin e Yang, i Cinque Elementi, le funzioni degli organi e dei visceri (Zhang Fu), il sistema dei meridiani e dei punti di agopuntura, e le basi della diagnosi energetica, con un costante focus sulla loro applicazione pratica nel lavoro sul corpo. È essenziale comprendere che questo corso fornisce le fondamenta indispensabili per qualsiasi percorso formativo della nostra scuola che utilizzi la Medicina Cinese e la teoria dei canali, come il corso triennale di Tuina. L’alternanza tra teoria e pratica permette di interiorizzare i concetti e sviluppare le competenze di palpazione necessarie per il lavoro manuale. Il corso si conclude con una verifica dell’apprendimento attraverso questionari e pratica.
✨ Introduzione all’Argomento
Comprendere i Fondamenti della Medicina Cinese specificamente orientati al lavoro corporeo è cruciale e imprescindibile per chiunque voglia intraprendere un percorso serio e di qualità nel massaggio orientale e nelle tecniche manuali che utilizzano la MTC come base diagnostica e di trattamento. Questo corso è progettato per fornirti una solida base teorica di alto livello che non solo arricchirà la tua comprensione del corpo umano e dei suoi equilibri energetici, ma ti fornirà anche gli strumenti pratici per applicare questi principi nel tuo lavoro. È fondamentale sottolineare che questo corso si distingue per il suo focus specifico sull’applicazione della Medicina Cinese al massaggio e alle terapie manuali, chiarendo che il tipo di MTC studiato è direttamente rilevante per questo campo, a differenza di approcci più orientati ad altre branche come la fitoterapia o la dietetica.
Un buon approccio alla MTC per il lavoro corporeo inizia dalla consapevolezza di sé, permettendo al futuro terapeuta di lavorare con maggiore efficacia sugli altri. Imparerai come i principi classici della Medicina Cinese si applicano concretamente al lavoro sul corpo, gettando le fondamenta solide e di qualità per studi più avanzati nelle diverse tecniche manuali orientali offerte dalla nostra scuola, come il corso triennale di Tuina. Senza una profonda comprensione di questi fondamenti, qualsiasi studio successivo risulterebbe incompleto e superficiale.
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
⚙️ Modalità di Svolgimento (54 ore)
Il corso combina la teoria online con l’esperienza diretta della pratica presenziale per una comprensione completa degli argomenti specificamente orientata al lavoro corporeo.
- 💻 Teoria Online:** Lezioni da 120 minuti.
- 💪 Pratica Presenziale:** Lezioni da 8 ore.
La didattica prevede un’alternanza tra teoria online e pratica presenziale per consolidare l’apprendimento con un focus sull’applicazione manuale:
🗓️ PRESENZIALE 1
- 📜 Introduzione alla MTC: storia e filosofia (2h)
- ☯️ I principi di Yin e Yang (2h)
- 🌳 I Cinque Elementi (2h)
- 🔥 Teoria del Qi, Xue e Jin Ye (2h)
💻 TEORIA ONLINE
- INTRODUZIONE ALLA MEDICINA CINESE
- Teoria Yin Yang
- I 5 movimenti
- SANJIAO
- ZHANG FU
- Canali intro: parte 1
- CANALI PARTE 2
🗓️ PRESENZIALE 2
- 🖐️ LOCALIZZAZIONE E PALPAZIONE DEI CANALI DI AGOPUNTURA (8h)
💻 TEORIA ONLINE
- 📌 AGOPUNTI: FAMIGLIE DI PUNTI 1
- 📍 AGOPUNTI: FAMIGLIE DI PUNTI 2
🗓️ PRESENZIALE 3
- 📍 LOCALIZZAZIONE E PALPAZIONE DEI PUNTI DI AGOPUNTURA (8h)
💻 TEORIA ONLINE
- 🌡️ LE 8 REGOLE DIAGNOSTICHE
- ❓ QUESTIONARIO 1: COMPRENSIONE E VERIFICA DEI CONCETTI ACQUISITI
- 📝 QUESTIONARIO 2: COMPRENSIONE E VERIFICA DEI CONCETTI ACQUISITI
🗓️ PRESENZIALE 4
- 🖐️ DIAGNOSI ATTRAVERSO LA PALPAZIONE DEI PUNTI E DEI CANALI E VERIFICA DEI CONCETTI ACQUISITI (8h)
Sede del corso (per le lezioni in presenza): “La Gru bianca di centrOriente”, Corso Cadore 27/e, Torino.
Costo:
Pagamento integrale all’iscrizione: € 520 + € 30 di iscrizione
Pagamento rateale (con RID bancario):
€ 550 + € 30 iscrizione (€ 100 + € 80 x 6)
Per il pagamento con RID bancario presentare all’iscrizione anche il Codice Fiscale e il codice IBAN del proprio conto corrente bancario. L’addebito mensile sarà automatico per il numero di rate previsto.
Iscrizione
Scaricare il Modulo d’iscrizione, compilarlo in ogni sua parte, firmarlo e inviarlo a mail@tuttocina.it

Informazioni
CENTRORIENTE, LUNGOPO ANTONELLI, 177 – TORINO –
Tel. 011.898.04.06
e-mail: mail@tuttocina.it
La sede
La Gru Bianca di centrOriente, Corso Cadore 27/e (interno cortile) – TORINO
Tel. 011.898.04.06
e-mail: corsi@tuttocina.it
I docenti
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy