Corso di Moxa
Il corso
La moxibustione è una pratica terapeutica tipica della medicina cinese e fa parte delle tecniche esterne. Si applica in abbinamento al massaggio, all’agopuntura o come tecnica singola.
Moxa è un termine coniato dagli inglesi e derivato dai Kanji giapponesi “Moe” e “Kusa” , che significano “bruciare” e “erba” (quindi “erba che brucia”).
Il termine moxa si riferisce alla sostanza impiegata per effettuare la moxibustione, che consiste nel riscaldamento di aree cutanee, sovrastanti punti di agopuntura o percorsi energetici, al fine di ottenere una stimolazione dei punti e dei meridiani per trattare le disarmonie. La moxibustione è, comunque, una pratica della medicina cinese, ed era già menzionata sul Nei Jing.
Nella Medicina tradizionale Cinese, l’utilizzo di questo metodo detto Jiu (灸) cauterizzazione, era considerato insieme ed al pari dell’agopuntura denominata appunto zhenjiu 针灸. L’erba utilizzata è principalmente l’Aiye (in pinyin), nome botanico Folium Artemisiae Argyi, opportunamente lavorata per produrne una lana da cui ne derivano le varie forme di utilizzo, sigari, coni ecc.
Spesso nel trattare una disarmonia può essere necessario tonificare il Qi, per questo motivo si ricorre all’uso della combustione dell’artemisia detta moxa.
Questa tecnica antichissima risale allo stesso periodo dell’agopuntura le due pratiche sono infatti menzionate sull’antico testo di MTC Neijing Huangdi Sowen (Trattato di medicina interna dell’Imperatore Giallo.)
La moxibustione può essere praticata infatti sugli stessi punti dove vengono inseriti gli aghi a parte alcuni ove è vietata, il concetto sul quale si fonda il trattamento è quello di riscaldare il Qi ed il sangue per favorirne lo scorrimento nei meridiani e nei vasi producendo la tonificazione, o la dispersione a seconda della tecnica utilizzata.
Tradizionalmente la moxa era praticata facendo dei piccoli coni di artemisia sui punti da stimolare che venivano incendiati.
Il metodo è indicato per tonificare il Qie per trattare le disarmonie provocate dal vento, dal freddo e dall’umidità, ma attraverso un accurato approfondimento delle tecniche di cauterizzazione si possono eseguire innumerevoli trattamenti per quasi tutti i disturbi.
Tratto dal libro Anmo tuina. Il tocco sapiente dell’antica Cina, di Marco Superbi, Ed. CET, Torino.

🔥 Scopri l’Arte Terapeutica del Calore: Corso di Moxibustione Integrato con i Fondamenti della Medicina Cinese 🌿
Immergiti nel cuore pulsante della Moxibustione (灸)! Questo corso ti svelerà le metodiche più efficaci di questa antica arte terapeutica del calore, integrandole con una solida preparazione sui Fondamenti della Medicina Cinese.
✨ Un Corso Completo e Unico: A differenza di altri corsi, qui imparerai i veri fondamenti della Medicina Cinese, parte integrante del nostro programma! Solo comprendendo i meridiani (linee energetiche) e gli agopunti (zone riflesse) potrai applicare la Moxa con intenzione terapeutica e risultati concreti.
💡 Perché la Medicina Cinese è Essenziale per la Moxa? Senza conoscere i principi di come l’energia fluisce nel corpo e come stimolare i punti giusti, l’applicazione della Moxa rimane una semplice tecnica senza reale valore terapeutico. La vera Moxibustione nasce dalla profonda comprensione della Medicina Cinese!
PROGRAMMA
⏳ Durata Totale del Corso: 88 ore (54 ore di Medicina Cinese tra Teoria Online e Pratica Presenziale + 34 ore di Pratica Presenziale di Moxa)
💻 Teoria Online (Medicina Cinese): Lezioni approfondite (120 minuti).
💪 Pratica Presenziale (Medicina Cinese & Moxa): Esperienza diretta con i concetti e le tecniche.
📚 Cosa Imparerai nel Dettaglio:
🌿 Fondamenti di Medicina Cinese (Parte Teorica Online & Pratica Presenziale):
📜 Introduzione: Un viaggio nel cuore della Medicina Cinese.
☯️ Teoria Yin/Yang: Scopri l’equilibrio e il disequilibrio energetico.
🌳 Teoria dei 5 Movimenti: Comprendi le dinamiche di generazione e controllo.
🔥 Il San Jiao e le Sostanze Vitali: Qi, Xue e Jin Ye spiegati.
👤 Zhang Fu: Le funzioni vitali di organi e visceri secondo la MTC.
📍 Punti e Canali: La mappa energetica del corpo (meridiani e agopunti).
🖐️ Localizzazione e Palpazione: Abilità pratiche per trovare canali e punti.
🌡️ Le 8 Regole Diagnostiche: Le basi per comprendere lo stato energetico.
❓ Verifica: Test per consolidare la tua comprensione.
🔥 L’Arte della Moxibustione (Esclusivamente Pratica Presenziale):
🤝 Introduzione e Differenze: Le sfumature tra la Moxa cinese e quella giapponese.
♨️ Tecniche Indirette – Parte 1: L’uso efficace e sicuro del Sigaro di Moxa, dei Fornelletti e degli Accessori.
🌡️ Tecniche Indirette – Parte 2: Il Chinetsukyu per percepire il calore con precisione e il Kakubustukyu con sale, zenzero e aglio per trattamenti specifici.
🪵 Tecniche Indirette – Parte 3: L’applicazione terapeutica unica dell’Ontake, il tradizionale bambù riscaldato.
📍 Tecniche Dirette – Parte 1: L’introduzione alla Tonetsukyu per far penetrare il calore in profondità.
🍚 Tecniche Dirette – Parte 2: La precisione dell’O-kyu con i piccoli coni di moxa.
🖐️ Moxibustione del Maestro Fukaya: La palpazione del punto vivo e i principali punti di trattamento secondo un maestro.
Progressione del corso con calendario
Progressione del corso
🔥 Il Tuo Percorso Completo nella Moxibustione con Fondamenti di Medicina Cinese 🌿
Unisciti a noi per un viaggio trasformativo nell’antica arte della Moxibustione, arricchito dalla saggezza della Medicina Cinese!
⏳ Durata Totale: 88 ore (54h MTC + 34h Moxa)
🗓️ Il Calendario del Tuo Apprendimento:
🌿 Fase 1: Fondamenti di Medicina Cinese
Weekend 1: 🌿 Fondamenti di MTC – Parte I (Presenziale)
🗓️ 29 novembre 2025
- Sabato (8h) – Online o in Presenza:
- 📜 Introduzione alla MTC: storia e filosofia (2h)
- ☯️ I principi di Yin e Yang (2h)
- 🌳 I Cinque Elementi (2h)
- 🔥 Teoria del Qi, Xue e Jin Ye (2h)
📚 Fondamenti MTC parte II (Online) 🗓️ X 3 martedì consecutivi (20:00 – 22:00)
- 🗓️ 2 dicembre ☯️ I principi di Yin e Yang (2h)
- 🗓️ 9 dicembre 🌳 I Cinque Elementi (2h)
- 🗓️ 16 dicembre 🔥 SAN JIAO e la Teoria del Qi, Xue e Jin Ye (2h)
Weekend 2: 🧠 Fondamenti di MTC – Parte II (Online)
🗓️ 20 dicembre 2025
- Sabato (2h) – Online (10:00 – 12:00) / Settimanale (20:00 – 22:00):
- 👤 Zhang Fu
📚 Fondamenti MTC parte III (Online) 🗓️ X 3 lezioni settimanali (20:00 – 22:00)
- 🗓️ 22 Dicembre 2025 🗺️ Canali parte 1 – Introduzione ai meridiani ed ai punti energetici (2h)
- 🗓️ 29 Dicembre 2025 📍 CANALI PARTE 2 – I 12 meridiani principali (2h)
Weekend 3: 🖐️ Fondamenti MTC parte III (Presenziale)
🗓️ 10 Gennaio 2025
- Sabato (8h) – Presenziale:
- 📍 LOCALIZZAZIONE E PALPAZIONE DEI CANALI DI AGOPUNTURA (pratica presenziale)
📚 Fondamenti MTC parte IV (Online)
🗓️ X 2 lezioni settimanali (20:00 – 22:00)
- 🗓️ 13 gennaio 2026 📌 AGOPUNTI: FAMIGLIE DI PUNTI 1 (2h)
- 🗓️ 20 gennaio 2026 📍 AGOPUNTI: FAMIGLIE DI PUNTI 2 (2h)
Weekend 4: 🌿 Fondamenti di MTC – Parte IV (Presenziale)
🗓️ 24 gennaio 2026
- Sabato (8h) – Presenziale:
- 📍 LOCALIZZAZIONE E PALPAZIONE DEI PUNTI DI AGOPUNTURA
📚 Fondamenti MTC parte V (Online)
🗓️ X 3 lezioni settimanali (20:00 – 22:00)
- 🗓️ 27 gennaio 2026 🌡️ LE 8 REGOLE DIAGNOSTICHE (2h)
- 🗓️ 31 gennaio 2026 ❓ QUESTIONARIO 1: COMPRENSIONE E VERIFICA DEI CONCETTI ACQUISITI (2h)
- 🗓️ 5 febbraio 2026 📝 QUESTIONARIO 2: COMPRENSIONE E VERIFICA DEI CONCETTI ACQUISITI (2h)
Weekend 5: 🌿 Fondamenti di MTC – Parte V (Presenziale)
🗓️ 7 febbraio 2026
- Sabato (8h) – Presenziale:
- 🖐️ DIAGNOSI ATTRAVERSO LA PALPAZIONE DEI PUNTI E DEI CANALI E VERIFICA DEI CONCETTI ACQUISITI
🔥 Fase 2: L’Arte Pratica della Moxibustione (Weekend presenziali)
- 🗓️ 7-8 Febbraio 2026 (Domenica):
🔥 (6 ore) Introduzione e Differenze, Tecniche Indirette – Parte 1.
- 🗓️ 7-8 Marzo 2026 (Domenica):
🔥 (6 ore) Tecniche Indirette – Parte 2.
- 🗓️ 18-19 Aprile 2026 (Sabato):
🔥 (8 ore) Tecniche Indirette – Parte 3 (Ontake).
- 🗓️ 18-19 Aprile 2026 (Domenica):
🔥 (8 ore) Tecniche Dirette – Parte 1 & 2.
- 🗓️ 17-18 Maggio 2026 (Domenica):
🔥 (6 ore) Moxibustione del Maestro Fukaya. Verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.
🎯 Distinguiti con una Solida Base: Questo corso ti offre una preparazione completa e unica. Senza la Medicina Cinese, la Moxa è solo calore. Con noi, diventa una potente terapia!
✨ Introduzione all’Argomento
Comprendere i Fondamenti della Medicina Cinese specificamente orientati al lavoro corporeo è cruciale e imprescindibile per chiunque voglia intraprendere un percorso serio e di qualità nel massaggio orientale e nelle tecniche manuali che utilizzano la MTC come base diagnostica e di trattamento. Questo corso è progettato per fornirti una solida base teorica di alto livello che non solo arricchirà la tua comprensione del corpo umano e dei suoi equilibri energetici, ma ti fornirà anche gli strumenti pratici per applicare questi principi nel tuo lavoro.
È fondamentale sottolineare che questo corso si distingue per il suo focus specifico sull’applicazione della Medicina Cinese al massaggio e alle terapie manuali, chiarendo che il tipo di MTC studiato è direttamente rilevante per questo campo, a differenza di approcci più orientati ad altre branche come la fitoterapia o la dietetica.
Un buon approccio alla MTC per il lavoro corporeo inizia dalla consapevolezza di sé, permettendo al futuro terapeuta di lavorare con maggiore efficacia sugli altri. Imparerai come i principi classici della Medicina Cinese si applicano concretamente al lavoro sul corpo, gettando le fondamenta solide e di qualità per studi più avanzati nelle diverse tecniche manuali orientali offerte dalla nostra scuola, come il corso triennale di Tuina. Senza una profonda comprensione di questi fondamenti, qualsiasi studio successivo risulterebbe incompleto e superficiale.
Docente:
Andrea Scrofani
Costo:
1320€ comprensivi del modulo fondamenti
510€ per gli studenti con diploma FISTQ o percorsi affini.
Modulo di iscrizione
Sede:
Centroriente/La Gru Bianca, Corso Cadore 27/E (interno cortile), Torino.
Informazioni
CENTRORIENTE, LUNGOPO ANTONELLI, 177 – TORINO –
Tel. /Whatsapp: 011.898.04.06
e-mail: mail@tuttocina.it
I docenti
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy