Cina-tour

Guilin

Guilin

Guilin (桂林, Guìlín) è una delle destinazioni più iconiche e pittoresche della Cina, famosa per il suo paesaggio carsico unico, fiumi limpidi e colline ricoperte di vegetazione. Il suo nome significa “Foresta di Cassie” (dove “cassia” è un albero profumatissimo, simile alla cannella), e si trova nella regione autonoma del Guangxi Zhuang, nel sud della Cina.

Ecco una descrizione dettagliata di Guilin e dei suoi dintorni, suddivisa per aree e attrazioni principali.


🌿 1. Guilin città

Paesaggio e atmosfera

Guilin è una città di medie dimensioni, immersa in un ambiente naturale spettacolare. È attraversata da due fiumi principali: il fiume Li (漓江, Lí Jiāng) e il fiume Taohua (桃花江, Táohuā Jiāng). La città stessa è ricca di parchi, laghi artificiali e colline carsiche che sembrano sorgere verticalmente dalla terra, creando una scenografia quasi irreale.

Attrazioni principali in città:

  • Collina Fubo (伏波山, Fúbō Shān): offre panorami mozzafiato sulla città e una grotta con incisioni buddiste.

  • Collina dei Broccati sovrapposti (叠彩山 Diécǎi Shan): il nome deriva dalle venature multicolori delle rocce, che cambiano colore con la luce del giorno, creando l’effetto visivo di “strati” colorati. Il nome è anche poetico, in pieno stile classico cinese.
  • Collina della Proposcide d’elefante (象鼻山, Xiàngbí Shān): simbolo di Guilin, questa collina ha la forma di un elefante che beve dal fiume.

  • Parco delle Sette Stelle (七星公园, Qīxīng Gōngyuán): un grande parco con grotte, colline, un giardino botanico e un piccolo zoo.

  • Lago Shan e Lago Rong (杉湖和榕湖): due laghi nel centro cittadino, perfetti per passeggiate serali con ponti illuminati e pagode.


🛶 2. Il fiume Li (漓江, Lí Jiāng)

Da Guilin a Yangshuo

Il tratto tra Guilin e Yangshuo è probabilmente il più famoso paesaggio fluviale della Cina. Le colline carsiche si riflettono nell’acqua calma del fiume, creando uno scenario da pittura tradizionale cinese. Il tratto più bello è quello tra Yangdi (杨堤) e Xingping (兴坪).

Come esplorarlo:

  • Crociera tradizionale (4-5 ore).

  • Zattera di bambù (più breve e rustica).

  • Bicicletta lungo le sponde.

  • Escursioni a piedi o in moto.

📌 Nota: il paesaggio del fiume Li è così iconico che è rappresentato sulla banconota da 20 yuan.


🏞️ 3. Yangshuo (阳朔)

Yangshuo è una cittadina a circa 60-70 km da Guilin, molto popolare tra i viaggiatori, soprattutto per la sua atmosfera rilassata e l’accesso a paesaggi rurali spettacolari.

Attrazioni e attività:

  • West Street (西街, Xī Jiē): zona pedonale piena di negozi, bar e ristoranti, frequentata da turisti cinesi e stranieri.

  • Ciclismo o scooter nella campagna: attraverso risaie, villaggi e formazioni carsiche.

  • Moon Hill (月亮山, Yuèliàng Shān): collina con una grande apertura a forma di luna. Si può salire in cima per una vista panoramica.

  • Fiume Yulong (遇龙河, Yùlóng Hé): più tranquillo del Li, è perfetto per romantiche gite in zattera e fotografie.


🌄 4. Longsheng (龙胜)

A circa 2-3 ore da Guilin si trova Longsheng, famoso per:

Le terrazze di riso di Longji (龙脊梯田, Lóngjí tītián):

  • Note come le “Spine del Drago”, si estendono lungo i pendii delle montagne.

  • I villaggi di Ping’an (平安) e Dazhai (大寨) sono i principali punti di partenza per esplorare queste terrazze.

  • Ideale per escursioni e fotografia, con viste spettacolari in ogni stagione:

    • Primavera: campi allagati e riflessi.

    • Estate: verdi e rigogliosi.

    • Autunno: dorati al momento del raccolto.

    • Inverno: talvolta coperti di neve.

Cultura etnica:

La zona è abitata da minoranze etniche come i Zhuang (壮族) e gli Yao (瑶族), famosi per le loro tradizioni, costumi colorati e capelli lunghissimi (nelle donne Yao del villaggio di Huangluo) – Vedi la pagina dedicata alle minoranze etniche nei dintorni di Guilin.


🏯 5. Altre escursioni interessanti

  • Grotta del Flauto di canna (芦笛岩, Lúdí Yán): spettacolare grotta calcarea illuminata da luci colorate, con stalattiti e stalagmiti.

  • Parco delle colline gemelle e le pagode del sole e della luna (日月双塔): situate su un lago cittadino, queste due pagode (una in rame e una in vetro) sono particolarmente affascinanti di notte.

  • Villaggio di Xingping (兴坪古镇): antico villaggio lungo il fiume Li, con architettura tradizionale e viste iconiche.

  • Grotta d’Argento (银子岩, Yínzi Yán): una delle grotte carsiche più grandi e spettacolari, fuori Yangshuo.


🎭 6. Cultura e cucina

Cultura:

Guilin è considerata una delle città più belle della Cina, e il paesaggio ha ispirato poeti, pittori e calligrafi per secoli.

Cucina tipica:

  • 米粉 (Mǐfěn): spaghetti di riso, serviti caldi o freddi.

  • Escargot alla Guilin (田螺, tiánluó): lumache di fiume speziate.

  • Piatti etnici zhuang e yao: cucinati con spezie locali e tecniche tradizionali.


🧭 Periodo migliore per visitare

  • Primavera (marzo-maggio) e autunno (settembre-novembre) sono ideali per clima e visibilità.

  • In estate fa caldo e può piovere molto, ma la vegetazione è rigogliosa.

  • L’inverno è più secco ma freddo, con meno turisti.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This