Cina-tour
Shanghai

Shanghai*** (上海, Shànghǎi), una delle città più dinamiche, cosmopolite e affascinanti della Cina.
Situata sulla costa orientale, alla foce del fiume Yangtze, è il principale centro economico, commerciale e finanziario del Paese e rappresenta un ponte tra la Cina tradizionale e quella moderna. Di seguito ti parlo diffusamente della città, con approfondimenti storici, culturali, economici e turistici.
📍 1. Posizione e popolazione
Shanghai è una municipalità direttamente controllata dal governo centrale, come Pechino, Tianjin e Chongqing. Ha una popolazione di oltre 25 milioni di abitanti, ed è una delle città più popolose al mondo. Si affaccia sul Mar Cinese Orientale e ha un importante porto internazionale.
🏛️ 2. Storia
-
Antichità: Già nel X secolo era un villaggio di pescatori e una cittadina commerciale.
-
XIX secolo: Con il Trattato di Nanchino (1842), dopo la Prima Guerra dell’Oppio, Shanghai fu aperta al commercio con l’Occidente e venne divisa in concessioni straniere (inglese, francese, americana).
-
Anni ’20 e ’30: Shanghai divenne nota come la “Parigi d’Oriente” per la sua vivace scena culturale, l’architettura art déco e la presenza di comunità internazionali.
-
Dopo il 1949: Dopo la fondazione della Repubblica Popolare Cinese, le concessioni straniere vennero abolite.
-
Dal 1990: Con l’apertura economica voluta da Deng Xiaoping, Shanghai si è trasformata in un colosso finanziario e urbano.
🌇 3. Economia e sviluppo
-
Shanghai è oggi la capitale finanziaria della Cina. La Borsa di Shanghai è tra le più grandi del mondo.
-
La città ospita il porto più trafficato del mondo per volume di merci.
-
Ha sviluppato una zona economica speciale chiamata Pudong, dove si trovano grattacieli simbolici come la Shanghai Tower (632 m, il secondo edificio più alto al mondo) e il World Financial Center.
🎨 4. Cultura e società
-
Shanghai è un crocevia culturale: mescola cultura tradizionale cinese con influenze occidentali.
-
È famosa per la sua moda, il design, l’arte contemporanea, e per essere un centro importante dell’industria cinematografica.
-
Ha il suo proprio dialetto locale, lo shanghainese (una variante del Wu), anche se il mandarino è la lingua ufficiale.
🏙️ 5. Architettura e urbanistica
-
Shanghai offre una mescolanza unica di architetture:
-
Bund (外滩 Wàitān): lungofiume storico con edifici in stile europeo coloniale.
-
Pudong: skyline futuristico con grattacieli mozzafiato.
-
Concessione francese: viali alberati e ville eleganti in stile europeo.
-
Tempio Jing’an, Città Vecchia, Giardino Yu: testimonianze della Cina più antica.
-
🏞️ 6. Luoghi di interesse turistico
-
🔗 Il Bund***: simbolo storico della città, da cui si ammira il panorama del Pudong.
-
🔗 Giardino del Mandarino Yu** (豫园): giardino tradizionale cinese nel cuore della città vecchia.
-
Shanghai Tower e Oriental Pearl Tower: punti panoramici spettacolari.
-
Museo di Shanghai***: importantissimo per l’arte cinese.
-
Tempio Jing’an (静安寺) e Tempio del Buddha di Giada: due tra i più celebri templi buddisti della città.
-
Concessione Francese: zona pedonale piena di caffè, boutique e atmosfera rilassata.
🚇 7. Trasporti
-
Shanghai ha uno dei sistemi metropolitani più estesi del mondo, con oltre 15 linee e centinaia di stazioni.
-
Ha due aeroporti internazionali: Pudong (PVG) e Hongqiao (SHA).
-
Il treno Maglev (a levitazione magnetica) collega l’aeroporto Pudong al centro città a una velocità di 430 km/h.
🌏 8. Shanghai e il futuro
Shanghai è considerata la vetrina della Cina moderna. Il suo sviluppo è emblema della crescita economica cinese, ma anche delle sfide legate alla sostenibilità, all’ambiente e alla conservazione del patrimonio storico.
✨ Curiosità
-
È stata sede dell’Expo Universale del 2010.
-
Ha un Disney Resort, il primo in Cina continentale.
-
Viene spesso rappresentata nel cinema, nella moda e nella letteratura per il suo fascino metropolitano e internazionale.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy