Cina-tour
Suzhou

Suzhou*** (苏州, Sūzhōu): La Venezia d’Oriente, il Paradiso dei Giardini Classici e Capitale delle Arti e della Seta dal VI secolo a.C.
Suzhou è una città cinese nella provincia del Jiangsu (江苏), famosa per i suoi canali pittoreschi 🚤, giardini classici 🌿, seta 🧵 e cultura raffinata. Con oltre 2.500 anni di storia, è un gioiello del patrimonio cinese e un simbolo dell’eleganza della Cina meridionale.
📍 Posizione
Situata nella provincia di Jiangsu, nel Delta del Fiume Yangtze, Suzhou si trova a circa 100 km a ovest di Shanghai, su un terreno ricco di canali e corsi d’acqua che le hanno valso il soprannome di “Venezia dell’Est”.
🏯️ Storia antica
-
Fondata nel 514 a.C. dal re He Lv del regno di Wu, con una pianta urbana a “doppia scacchiera” ancora visibile oggi.
-
Divenne presto un centro di commercio e cultura sotto le dinastie Qin e Han, grazie al suo ruolo di nodo amministrativo per Wuxian e Kuaiji.
-
Durante le dinastie Song e Yuan, fiorirono i primi giardini privati, segno dell’influenza di mercanti e studiosi.
🌸 I Giardini Classici di Suzhou (苏州园林, Sūzhōu Yuánlín) – Patrimonio UNESCO (dal 1997 e 2000)
Suzhou è celebre per i suoi giardini tradizionali, progettati per armonizzare natura, poesia e architettura. Tra i più importanti:
- 🌼 🔗 留园 (Liú Yuán) – Giardino del Dolce Oziare*** (ingl. Lingering Garden): Uno dei più grandi, con padiglioni, rocce e laghetti.
- 🌼 拙政园 (Zhuōzhèng Yuán) – Giardino dell’Amministratore Umile*** (ingl. Humble Administrator’s Garden): Il più maestoso, con ponti curvi e salici piangenti.
- 🌼 网师园 (Wǎngshī Yuán) – Giardino del Maestro delle reti*** (ingl. Master of the Nets Garden): Piccolo ma perfetto, esempio di “giardino-miniatura”.
- 🌼 狮子林 (Shīzi Lín) – Giardino della Foresta del Leone**
“Camminare qui è come entrare in un dipinto tradizionale cinese ?.”
🌉 Canali e Ponti Antichi (水乡, Shuǐxiāng)
Suzhou è attraversata da antichi canali, tanto da essere soprannominata “Venezia d’Oriente”:
- 山塘街 (Shāntáng Jiē) – Shantang Street: Una via storica lungo il canale, con negozi di tè e bancarelle tradizionali.
- 平江路 (Píngjiāng Lù) – Pingjiang Road: Lastricata di ciottoli, piena di caffè, calligrafia e musica tradizionale.
🚢 Il Gran Canale a Suzhou (苏州段京杭大运河, Sūzhōu Duàn Jīng-Háng Dà Yùnhé)
🔗 Il più lungo canale artificiale del mondo (1.776 km), Patrimonio UNESCO dal 2014.
⛰️ La Collina della Tigre* (Tiger Hill (虎丘, Hǔqiū)
Uno dei luoghi simbolo della città che merita di essere menzionato insieme ai giardini classici e ai canali. E’ una collina ricca di storia, leggende e siti monumentali; con i suoi oltre 2.500 anni di vicende, il suo celebre pagoda inclinata e i numerosi reperti archeologici, rappresenta il “primo luogo di bellezza del Wu” (吴中第一名胜) e – come disse il poeta Su Dongpo – “recarsi a Suzhou senza visitare la Collina della Tigre è un vero peccato”.
🎭 Cultura e Artigianato
- 🧵 Seta (丝绸, Sīchóu): Visita il Museo della Seta (苏州丝绸博物馆) per scoprire l’antica arte della seta. Degno di menzione il ricamo double-face,
- 🎶 Opera Kunqu (昆曲, Kūnqǔ): La più antica forma d’opera cinese, nata proprio a Suzhou.
- 🪡 🔗 Ricamo Su (苏绣, Sūxiù): Un ricamo finissimo, famoso per i suoi dipinti ad ago.
🥢 Cucina di Suzhou (苏菜, Sūcài)
La gastronomia locale è dolce e delicata:
- 松鼠桂鱼 (Sōngshǔ Guìyú) – Pesce mandarino fritto a forma di scoiattolo.
- 汤包 (Tāngbāo) – Ravioli al brodo che si sciolgono in bocca.
- 碧螺春 (Bìluóchūn) – Tè verde profumato, coltivato nei dintorni.
🚄 Come Arrivare?
- Da Shanghai: Solo 30 minuti in treno veloce.
- Aeroporto più vicino: Shanghai Hongqiao o Sunan Shuofang (Wuxi).
✨ Perché Visitare Suzhou?
“A Suzhou, il tempo sembra fermarsi tra giardini secolari, barche che scivolano sull’acqua e la dolcezza della vita di un tempo.”
🧐 Curiosità
-
Marco Polo definì Suzhou “la città più elegante del mondo” per i suoi canali e ponti di pietra.
-
Nel 2014 Suzhou è stata riconosciuta Città Creativa UNESCO per artigianato e arti popolari.
-
I giardini ispirarono i progetti dei palazzi imperiali fuori città, testimoniando la loro influenza sull’architettura cinese.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy