Cina-tour

La Gola del Salto della Tigre
虎跳峡

Gola del Salto della Tigre

La Gola del Salto della Tigre (in cinese 虎跳峡, Hǔtiào Xiá) è uno dei canyon più profondi e spettacolari del mondo, situata nella provincia dello Yunnan, nella Cina sud-occidentale. È una delle principali attrazioni naturali della zona di Lijiang, ed è molto amata da escursionisti e appassionati di natura.

📍 Posizione geografica

Si trova tra due montagne maestose:

Montagna innevata del Drago di Giada (Yulong Xue Shan, 5.596 m)

Monte Haba (Haba Xue Shan, 5.396 m)

La gola è scavata dal fiume Jinsha (金沙江, Jīnshā Jiāng), il nome cinese del fiume Yangtze nel suo tratto superiore.

📏 Dimensioni

Lunghezza: circa 15–18 km

Profondità: oltre 3.000 metri dal picco delle montagne al letto del fiume, rendendola una delle gole più profonde della Terra.

🏞️ Origine del nome

Il nome “Salto della tigre” deriva da una leggenda secondo cui:

Una tigre, inseguita da un cacciatore, avrebbe saltato il fiume da una riva all’altra in un punto particolarmente stretto, dove un grande masso affiora in mezzo all’acqua.

🥾‍♂️ Escursionismo e percorsi

Ci sono due sentieri principali:

  • High Trail (sentiero alto) – più panoramico, attraversa villaggi tibetani e locande, offre viste mozzafiato.

  • Low Trail (sentiero basso) – più vicino al fiume, include passaggi molto spettacolari ma anche scivolosi e faticosi.

Durata: da 1 a 3 giorni, a seconda del percorso scelto.

🌄 Paesaggio e natura

  • Montagne spettacolari con picchi innevati
  • Gole profonde e rapide impetuose
  • Cascate, rocce calcaree e boschi alpini
  • Biodiversità notevole, con flora e fauna endemiche

⚠️ Rischi e tutela

  • La zona è soggetta a frane e smottamenti, soprattutto in stagione piovosa.
  • Esistono progetti controversi per la costruzione di dighe nella zona, che hanno sollevato preoccupazioni ambientali e culturali.

🎎 Cultura locale

  • Abitata principalmente da popolazioni Naxi, ma anche tibetane e altre minoranze.
  • La gola è parte del patrimonio culturale e naturale dello Yunnan settentrionale, vicino all’area patrimonio UNESCO delle Tre Gole del Fiume Yangtze.

💡 Curiosità

  • È spesso inclusa negli itinerari dei viaggiatori che percorrono la via del tè e dei cavalli, antico tracciato commerciale tra Yunnan, Tibet e Sichuan.
  • Ha ispirato numerosi racconti di viaggio ed è considerata una delle escursioni più belle dell’Asia.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This