Cina-tour

Hubei – Shennongjia

Shennongjia

“Shennongjia virgin forest.jpg”, foto di Evilbish, 3 ottobre 2012, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 (CC BY-SA 3.0).

🌲 Shennongjia (神农架) — nel nord-ovest dello Hubei — è una riserva montuosa Patrimonio Naturale UNESCO, celebre per le sue foreste primordiali, la biodiversità straordinaria e le leggende legate al mitico Shennong. È uno dei più importanti rifugi glaciali e centri di ricerca ecologica della Cina.


🌲 Shennongjia (神农架) — Hubei — detto anche “il cuore verde della Cina centrale”

📍 Dove: Prefettura forestale di Shennongjia, nord-ovest della provincia di Hubei.
🏛️ Riconoscimenti UNESCO: sito del Patrimonio Mondiale (World Natural Heritage), Riserva della Biosfera UNESCO e Geoparco Globale UNESCO — la “tripletta” UNESCO.


🗺 Geografia e dimensioni

  • Comprende un massiccio montuoso che fa parte dei Daba Mountains, con vette che superano i 3.000 m (Shennong Deng ca. 3.105 m).

  • L’area del sito iscritta come Patrimonio Mondiale copre 73.318 ha, con una zona cuscinetto di 41.536 ha; la riserva naturale più ampia include vaste foreste primarie e paesaggi montani.


🌿 Vegetazione e flora (valore chiave)

  • Shennongjia conserva foreste primarie subtropicali ben preservate e presenta una verticalità della vegetazione (dalla zona subtropicale alle conifere d’alta quota): ciò ha favorito altissima diversità floristica.

  • Studi registrano migliaia di specie vegetali nelle aree studiate (centinaia di specie endemiche e molte specie relitte della flora temperata). È noto come uno dei punti con la più alta diversità di specie arboree decidue al mondo.


🐒 Fauna e specie iconiche

  • Tra i vertebrati registrati: circa 92 specie di mammiferi e quasi 400 specie di uccelli; totale vertebrati osservati nelle riserve è molto alto. 

  • Golden snub-nosed monkey (Rhinopithecus roxellana, il macaco dal naso dorato o “scimmia dorata”) è una specie emblematica che trova importanti popolazioni a Shennongjia; i programmi di monitoraggio indicano recuperi di popolazione in decenni recenti.

  • Altri mammiferi e specie rare presenti: salamandra gigante cinese, leopardo nebuloso (evidenze/avvistamenti rari), orso nero asiatico, cervi, goral, serow, e molte specie di anfibi e rettili.


🧬 Valore scientifico e relitti glaciali

  • La posizione e la stabilità climatica durante le ere glaciali hanno permesso a molte specie di persistere qui come “rifugi glaciali”; per questo la regione è cruciale per la ricerca sulla biogeografia, l’evoluzione e la risposta delle specie al clima.


🕰 Cultura, miti e storia naturale

  • Shennongjia prende il nome dal mitico Shennong (Divino Agricoltore), leggendario scopritore di erbe medicinali nella tradizione cinese; la zona è ricca di leggende, tra cui il famoso mito del “Yeren” — il cosiddetto “uomo selvatico” (wild man) — che ha alimentato molte spedizioni e studi naturalistici.


🛡 Protezione, gestione e conservazione

  • La riserva è gestita con piani di tutela che includono monitoraggi delle specie chiave (es. scimmie dorate), interventi anti-bracconaggio, limitazione dei flussi turistici in aree sensibili e ricerca scientifica. Negli ultimi decenni c’è stata una transizione da attività forestali estrattive (sfruttamento) a orientamento alla conservazione e al turismo ecologico. 

  • Shennongjia è stato il primo sito cinese a ricevere la “triple crown” UNESCO (Biosphere Reserve, Geopark, World Natural Heritage), a testimonianza della sua importanza globale per conservazione e ricerca.


⚠ Minacce e problemi

  • Pressioni potenziali: turismo non regolato, sviluppo infrastrutturale, specie invasive, rischio incendi e cambiamenti climatici che possono alterare gli habitat d’altitudine. Le autorità locali applicano misure di gestione per mitigare questi impatti, ma la vigilanza è continua.


🚶‍♀️ Turismo responsabile — cosa vedere

  • Muyu Town è la porta d’ingresso turistica principale.

  • Itinerari naturalistici: sentieri nelle foreste primarie, punti panoramici, canyon e cascate, osservatori per fauna.

  • Esperienze consigliate: trekking guidato con naturalista, osservazione dei macachi al crepuscolo (sempre rispettando le regole), visite ai centri di ricerca e ai musei locali che spiegano flora e fauna.


🔬 Ricerca e risultati recenti

  • Progetti accademici internazionali e locali hanno studiato la distribuzione altitudinale delle piante, la genetica delle popolazioni di fauna e l’efficacia di misure di conservazione; alcuni studi mostrano incrementi di popolazione in specie protette grazie a interventi mirati.


📌 Sintesi

  • 🌳 Foresta primordiale subtropicale con straordinaria ricchezza floristica.

  • 🐒 Habitat vitale del golden snub-nosed monkey e molte specie rare.

  • 🛡 Sito UNESCO (World Natural Heritage) con gestione orientata a conservazione e ricerca.

    Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

    CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

    Share This