Cina-tour

Il Guangdong

Il Guangdong

🌏 Il Guangdong, la provincia più popolosa e ricca della Cina, è il cuore pulsante del commercio e dell’innovazione tecnologica grazie al Delta del Fiume delle Perle.
🎎 Famoso per la cucina cantonese, le arti marziali e la sua apertura internazionale, unisce tradizione millenaria e modernità globale.


📍 Geografia e posizione

  • Situata nella Cina meridionale, affacciata sul Mar Cinese Meridionale.

  • Confina con Fujian, Jiangxi, Hunan, Guangxi, e con la Regione Autonoma di Hong Kong e Macao.

  • È attraversata dal Fiume delle Perle (珠江 Zhūjiāng), che forma un ampio delta, una delle aree più densamente popolate e sviluppate al mondo.

  • Clima: subtropicale umido, con estati calde e piovose e inverni miti.


🏙️ Città principali

  • Guangzhou (Canton, 广州): capitale provinciale, grande centro commerciale, culturale e industriale.

  • Shenzhen (深圳): metropoli innovativa, hub tecnologico globale, confinante con Hong Kong.

  • Zhuhai (珠海): città costiera, nota per le spiagge e per il ponte Hong Kong–Zhuhai–Macao.

  • Dongguan, Foshan, Zhongshan, Huizhou: importanti città industriali.

  • Chaozhou (潮州) e Shantou (汕头): aree legate alla diaspora cinese e alla cultura Teochew.


📜 Storia

  • Una delle prime regioni aperte ai commerci marittimi grazie al porto di Guangzhou, importante sin dall’epoca Tang.

  • Durante le guerre dell’oppio (XIX sec.), Canton fu una delle città protagoniste dell’apertura forzata della Cina all’Occidente.

  • Nel XX secolo divenne uno dei poli della modernizzazione economica, soprattutto con la creazione della Zona Economica Speciale di Shenzhen nel 1980.


🌏 Economia

  • Il Guangdong è la provincia più popolosa della Cina (oltre 126 milioni di abitanti).

  • Considerata la locomotiva economica della Cina: il suo PIL è il più alto di tutte le province cinesi.

  • Settori trainanti: manifattura, elettronica, tecnologia, tessile, commercio, logistica e finanza.

  • Il Delta del Fiume delle Perle è uno dei poli industriali e tecnologici più importanti al mondo.


🎎 Cultura

  • Lingue: oltre al mandarino, si parlano cantonese (粤语 Yuèyǔ), teochew (潮州话 Cháozhōuhuà), hakha (客家话 Kèjiāhuà).

  • Forte legame con la diaspora cinese: molti emigrati in Europa, Sud-Est asiatico e Americhe provengono dal Guangdong.

  • Tradizioni: opera cantonese, arti marziali (wing chun, hung gar), leoni e draghi danzanti nelle feste popolari.


🍲 Cucina

  • La cucina cantonese è una delle otto grandi cucine regionali della Cina.

  • Famosa per:

    • Dim sum (点心 diǎnxīn): piccoli piatti serviti con il tè.

    • Anatra arrosto alla pechinese versione cantonese.

    • Char siu (叉烧): maiale arrosto laccato.

    • Ampio uso di frutti di mare freschi e cotture leggere per esaltare i sapori naturali.

  • Dolce tipico: dolce della luna (月饼 yuèbǐng) per la festa di metà autunno.


🏞️ Luoghi di interesse

  • Guangzhou: Torre di Canton, Tempio dei Sei Banyan, Chen Clan Academy.

  • Shenzhen: parchi tematici come Window of the World, OCT East.

  • Kaiping (开平碉楼): case-fortezza in stile sino-occidentale, patrimonio UNESCO.

  • Montagne Danxia (丹霞山): sito UNESCO famoso per le rocce rosse.

  • Chaozhou: città storica con ponti antichi e tradizioni culinarie uniche.

  • Delta del Fiume delle Perle: crocevia di modernità e tradizioni.


🌟 Curiosità

  • Il Guangdong è considerato la culla della cucina cinese d’oltremare, poiché la diaspora diffuse soprattutto i piatti cantonesi nel mondo.

  • Ha una delle più alte concentrazioni di megacittà conurbate al mondo, spesso chiamata megalopoli del Delta del Fiume delle Perle.

  • È anche terra di grandi innovazioni tecnologiche: qui hanno sede colossi come Huawei, Tencent e DJI.

    Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

    CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

    Share This