Cina-tour
Tibet – Il lago Namtso

Lago Namtso

Il Lago Namtso (གནམ་མཚོ་ Nam-mtsho in tibetano; 纳木错 Nàmùcuò in cinese) è uno dei luoghi naturali e spirituali più affascinanti dell’altopiano tibetano. È considerato uno dei quattro laghi sacri del Tibet, simbolo di purezza e potere spirituale, e colpisce per il suo paesaggio surreale fatto di acque turchesi, cieli immensi e picchi innevati.


🌊 Lago Namtso – Il “Lago Celeste”

📍 Posizione: Regione di Damxung (当雄县), circa 240 km a nord-ovest di Lhasa
📏 Altitudine: 4.718 m
📐 Superficie: circa 1.920 km² (è il lago salato più alto del mondo)
💧 Tipo: lago salato endoreico (senza emissari)


🌌 1. Il significato spirituale

Namtso significa in tibetano “Lago del Cielo”:

  • “Nam” = cielo

  • “Tso” = lago

È considerato il lago del bodhisattva Chenrezig (Avalokiteśvara) ed è meta di pellegrinaggi e meditazioni rituali, in particolare durante gli anni del cavallo secondo il calendario tibetano (ogni 12 anni), quando si dice che il potere spirituale del lago sia moltiplicato.

Molti ritiri spirituali e pratiche di purificazione vengono eseguiti lungo le sue sponde, specialmente dai monaci e da praticanti laici.


🏔️ 2. Paesaggio mozzafiato

  • Circondato da vaste pianure erbose e le cime innevate della catena Nyenchen Tanglha (oltre 7.000 m di altezza)

  • Le sue acque sono di un blu intenso e cristallino, con colori cangianti durante la giornata

  • Il cielo sopra Namtso appare vasto, profondo e incredibilmente vicino, come se il lago fosse davvero sospeso tra terra e cielo


🕉️ 3. Siti sacri e grotte di meditazione

  • ⛩️ Tashi Dor (扎西多寺): è una penisola rocciosa che si estende nel lago, dove si trova un piccolo monastero e diverse grotte di meditazione usate da secoli da yogi e asceti tibetani

  • 🪷 Chorten (stupa) e bandiere di preghiera sono ovunque

  • La penisola è anche luogo di circumambulazione rituale (kora) per i pellegrini tibetani


🐏 4. Natura e fauna

  • L’area intorno al lago è una ricca prateria alpina dove vivono yak, pecore e cavalli tibetani, spesso accompagnati da pastori nomadi

  • 🐦 Il lago è rifugio per numerose specie di uccelli migratori (tra cui anatre, oche selvatiche e cormorani)

  • 🦊 È possibile avvistare antilopi tibetane, volpi, e occasionalmente lupi tibetani nella zona


🚗 5. Come arrivare e quando visitare

  • 🛣️ Da Lhasa, il viaggio dura 5–6 ore in auto, passando per il passo Laken La (5.190 m) con panorami spettacolari

  • ☀️ Periodo migliore: da maggio a ottobre

    • D’inverno, la strada può essere bloccata dalla neve

    • Il lago può congelare completamente tra dicembre e marzo


⛺ 6. Dove dormire

  • Ci sono campi tendati o strutture essenziali vicino alla penisola di Tashi Dor, utilizzati in estate dai turisti e dai pellegrini

  • Il pernottamento consente di ammirare l’alba e le stelle in un cielo limpido e puro, con la Via Lattea spesso visibile a occhio nudo


🧘‍♀️ 7. Attività spirituali e simboliche

  • 🌀 Kora attorno alla penisola Tashi Dor

  • 🧎‍♂️ Meditazione nelle grotte rupestri

  • 🕯️ Rituali di offerta di acqua e fumo d’incenso

  • 🌬️ Appendere bandiere di preghiera al vento per benedire il mondo


🧭 Curiosità

  • Secondo una leggenda tibetana, Namtso e la montagna Nyenchen Tanglha erano amanti: il lago rappresenta la femminilità (acqua, terra nutritiva), e la montagna la mascolinità (protezione, forza)

  • Molti monaci vi si recano per periodi di ritiro spirituale, tagliando ogni contatto col mondo esterno

  • Durante gli anni sacri, decine di migliaia di pellegrini affrontano cammini di giorni per compiere la circumambulazione completa del lago


📍 Riepilogo schematico

Caratteristica Dettaglio
🌍 Posizione 240 km da Lhasa, Prefettura di Damxung
🏔️ Altitudine 4.718 m
🧭 Significato “Lago del Cielo”, sacro ad Avalokiteśvara
🛕 Siti notevoli Penisola Tashi Dor, grotte sacre, chorten
🐑 Vita nomade Yak, pecore, cavalli e fauna selvatica
🧘‍♂️ Esperienze Kora, meditazione, notti stellate
🕊️ Periodo consigliato Maggio–Ottobre
🚐 Accesso 5–6 ore da Lhasa via passo Laken La

 

Ecco un itinerario ampio e dettagliato del Tibet centrale, pensato per accompagnare viaggiatori interessati alla spiritualità, cultura, natura e pellegrinaggio. L’itinerario può durare tra 10 e 15 giorni, in base al tempo disponibile e all’acclimatazione all’altitudine.


🗺️ Itinerario del Tibet Centrale: Cultura, Laghi, Monasteri e Pellegrinaggi

🔁 Durata consigliata: 13 giorni (flessibile tra 10 e 15)

📍 Partenza e ritorno da Lhasa


📅 Giorno 1–3: Lhasa (3.650 m)

🔹 Luoghi principali:

  • 🏯 Palazzo del Potala – Antica residenza del Dalai Lama

  • 🕍 Tempio Jokhang – Cuore spirituale del Tibet

  • 🛍️ Barkhor – Circuito di pellegrinaggio attorno al Jokhang

  • 🧘 Monasteri Sera e Drepung – Grandi università monastiche Gelug

  • 🕊️ Monastero di Ganden – In cima a una montagna, ottima acclimatazione

🔹 Attività:

  • Camminate leggere per acclimatarsi

  • Partecipare ai dibattiti monastici a Sera

  • Circumambulazioni (kora) con i pellegrini locali

  • Possibile ritiro spirituale breve a Ganden


📅 Giorno 4–5: Lago Yamdrok e Gyantse

🔹 Tappe e attrazioni:

  • 🌀 Lago Yamdrok – Tra i più fotogenici del Tibet, fermate panoramiche

  • 🏯 Monastero Samding – Raramente visitato, con guida

  • 🏰 Gyantse Dzong – Fortezza panoramica

  • 🕍 Monastero Palcho (Pelkor Chöde) e Kumbum – Chörten con 108 cappelle, arte tantrica

🔹 Pernottamento a Gyantse


📅 Giorno 6–7: Shigatse (3.800 m)

🔹 Luoghi principali:

  • 🕍 Monastero di Tashilhunpo – Sede del Panchen Lama, tra i più importanti del Tibet

  • 🧘 Kora del monastero – Circumambulazione sacra attorno alla collina

  • 🛕 Mercato locale di Shigatse – Per contatto con la vita quotidiana

🔹 Pernottamento a Shigatse


📅 Giorno 8: Sakya (facoltativo)

🔹 Luoghi principali:

  • 🏯 Monastero di Sakya – Centro della scuola Sakya, architettura fortificata e biblioteca antichissima

🔹 Possibilità di pernottamento semplice o rientro a Shigatse


📅 Giorno 9–11: Lago Manasarovar e Monte Kailash (opzionale – solo per itinerari lunghi)

🔹 Attrazioni spirituali:

  • 🧘‍♂️ Lago Manasarovar – Pellegrinaggio, bagni rituali

  • 🏔️ Monte Kailash – Inizio kora (3 giorni a piedi o in yak/pony)

🔹 Note:

  • Richiede buona acclimatazione

  • Da includere solo se si ha almeno 4 giorni extra

  • Consigliata guida esperta e supporto logistico


📅 Giorno 12–13: Rientro a Lhasa via Shigatse

🔹 Possibile visita a:

  • Villaggi tibetani autentici

  • Siti minori lungo il Brahmaputra

  • Breve relax a Lhasa

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This