Cina-tour

Il tè Longjing (龙井茶)

Longjing

Le colline del tè Longjing e il tè Longjing (龙井茶) sono parte integrante del patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico di Hangzhou, e rappresentano uno dei massimi simboli della tradizione cinese del tè.


🗺️ Le colline del tè Longjing (龙井茶园)

📍 Dove si trovano

Le piantagioni di tè Longjing si estendono a sud-ovest del Lago dell’Ovest (西湖), tra le colline verdi di:

  • 狮峰 (Shīfēng) – Picco del Leone

  • 梅家坞 (Méijiāwù) – Villaggio di Mei

  • 龙井村 (Lóngjǐngcūn) – Villaggio del Pozzo del Drago

Il termine “龙井茶园” può riferirsi sia alle singole piantagioni sia all’intera zona di coltivazione attorno al villaggio di Longjing.


🐉 Origine del nome “Longjing”

“龙井” significa Pozzo del Drago.
Una leggenda racconta che un antico pozzo, vicino al villaggio, aveva acque che si muovevano come la coda di un drago.
L’acqua era considerata pura e sacra, ideale per preparare un tè dal sapore unico.


🌿 L’ambiente di coltivazione

  • Altitudine: 200–600 metri

  • Clima: umido, con abbondanti piogge

  • Suolo: acido, ricco di minerali

🌀 Effetto:
Il clima montano e nebbioso rallenta la crescita delle foglie, rendendole tenere, aromatiche, ricche di aminoacidi – qualità che danno al tè Longjing il suo profumo dolce e gusto fresco.


🧭 Luoghi principali da visitare

🏡 龙井村 (Lóngjǐngcūn) – Villaggio del Pozzo del Drago

La culla del tè Longjing. Qui puoi:

  • 🧺 raccogliere foglie

  • 🫖 bere tè con i coltivatori

  • 👣 visitare antichi pozzi e sentieri del tè

🌳 梅家坞 (Méijiāwù)

Più turistico, con:

  • numerose case da tè

  • ristoranti immersi nelle piantagioni
    Perfetto per una pausa panoramica con tè e cucina locale.

🏯 御茶园 (Yù cháyuán) – Il Giardino del Tè Imperiale

Zona storica dove l’imperatore Qianlong raccoglieva personalmente le foglie.
Simbolo dell’importanza imperiale del tè Longjing.

龙井泉 (Lóngjǐng quán) – Il Pozzo del Drago

Il pozzo originale che dà nome al tè si può ancora visitare.
L’acqua è limpida e il fondo appare ondulare come la scaglia di un drago.

Longjing tea

🍵 Il Tè Longjing (龙井茶, Lóngjǐng chá) – “Tè del Pozzo del Drago”

Uno dei tè più celebri e prestigiosi della Cina, emblema della cultura del tè e dell’eleganza naturale di Hangzhou.


🌱 Tipo di tè

È un tè verde (绿茶, lǜchá) – il più famoso della Cina.
Considerato uno dei “Dieci Grandi Tè Cinesi” (中国十大名茶), spesso al primo posto nella lista per qualità e prestigio.


Caratteristiche distintive

  • Foglie: piatte, lisce, di colore verde smeraldo chiaro

  • Colore dell’infuso: giallo-verde chiaro e limpido

  • Aroma: fresco, floreale, con note leggere di castagna

  • Gusto: dolce, delicato, persistente, privo di amarezza

  • Post-gusto: lungo, pulito, con una nota vegetale rinfrescante


🧺 Raccolta e lavorazione artigianale

  • Raccolta a mano: solo i germogli e la prima foglia (一芽一叶, yī yá yī yè)

  • Essiccazione a mano nel wok (手工炒制): fase cruciale, eseguita con movimenti esperti

  • Forma finale: la pressione nel wok conferisce alle foglie la classica forma piatta “a spada”


🗓️ Periodi di raccolta

  • 明前龙井 (míng qián lóngjǐng): raccolto prima della Festa di Qingming (清明节) – il più pregiato e costoso

  • 雨前龙井 (yǔ qián lóngjǐng): raccolto prima delle piogge di metà aprile – di ottima qualità ma leggermente inferiore


📍 Classificazione delle zone di produzione

Zona Caratteristiche
🦁 狮峰 (Shīfēng) Area originaria, qualità più alta
🌸 梅家坞 (Méijiāwù) Eccellente qualità, produzione più ampia
🐅 虎跑 (Hǔpǎo), ☁️ 云栖 (Yúnqī) Zone secondarie ma apprezzate
🏞️ 西湖龙井 (Xīhú Lóngjǐng) Marchio DOP, protetto ufficialmente dal governo cinese


📖 Storia e cultura

👑 L’imperatore Qianlong (乾隆) della dinastia Qing visitò il villaggio Longjing e fu talmente colpito dal tè che:

  • Raccolse personalmente le foglie

  • Le dichiarò “tè imperiale” (御茶)

  • Le portò alla corte come omaggio reale

🎎 Il tè Longjing è simbolo di ospitalità raffinata e viene spesso offerto a ospiti d’onore in Cina.


Come gustarlo

  • Temperatura dell’acqua: 80–85°C (mai bollente)

  • Recipiente consigliato: bicchiere di vetro alto o tazza di porcellana

  • Infusioni: le stesse foglie possono essere infuse fino a 3 volte, mantenendo aroma e sapore

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This