Cina-tour
Prov. del Gansu – Jiayuguan

Jiayuguan

Jiayuguan (嘉峪关), situata nel Gansu all’estremità occidentale della Grande Muraglia Ming, è conosciuta come la “Prima e più grande porta sotto il cielo”. Un tempo baluardo difensivo e punto chiave della Via della Seta, oggi è una tappa simbolica tra storia, leggenda e deserto.


📍 Localizzazione e contesto geografico

  • Jiayuguan si trova nella provincia del Gansu, nella Cina nord-occidentale.

  • È situata all’estremità occidentale del Corridio del Hexi (河西走廊, Héxī Zǒuláng), un passaggio naturale tra il deserto del Gobi e i monti Qilian.

  • La città rappresentava l’estremo occidentale della Grande Muraglia Ming e un punto cruciale della Via della Seta.


🏯 La Fortezza di Jiayuguan

  • La Fortezza di Jiayuguan (嘉峪关关城, Jiāyùguān Guānchéng) è conosciuta come la “Prima e più grande porta sotto il cielo” (天下第一雄关, Tiānxià dì yī xióngguān).

  • Costruita nel 1372, durante la dinastia Ming, fu concepita come baluardo difensivo occidentale della Cina.

  • È composta da una struttura imponente di mura, torri e porte che si integrano con la montagna e il deserto.

  • La pianta è rettangolare, con una superficie di oltre 33.000 m², mura alte 11 metri e lunghe 733 metri, rafforzate da torri di guardia e un fossato.


⚔️ Funzione storica

  • Jiayuguan era l’ultima barriera che proteggeva l’Impero Ming dalle incursioni dei popoli nomadi provenienti da ovest.

  • Rappresentava anche il punto di confine simbolico tra “la civiltà” cinese e i territori considerati barbari o esterni.

  • Per i viaggiatori e i funzionari imperiali esiliati, passare Jiayuguan significava spesso lasciare la Cina per sempre.


🌏 Jiayuguan e la Via della Seta

  • La città era un passaggio obbligato per le carovane che percorrevano la Via della Seta settentrionale.

  • Da qui si partiva verso ovest in direzione di Dunhuang, Turpan, Kashgar e oltre, verso l’Asia centrale.

  • Simboleggiava quindi non solo un confine militare, ma anche un ponte culturale e commerciale.


🎭 Leggende e curiosità

  • Una famosa leggenda racconta che l’ingegnere incaricato della costruzione calcolò esattamente il numero di mattoni necessari. Al termine rimase solo un mattone, che venne collocato sulla porta ovest come segno di precisione ingegneristica.

  • Jiayuguan è spesso associata a poesie malinconiche, che descrivono la separazione e il senso di abbandono di chi veniva esiliato a occidente.


🕌 Siti principali da visitare

  1. La Porta Occidentale – il punto più iconico della fortezza.
  2. Il Museo della Grande Muraglia di Jiayuguan – che espone reperti, mappe e ricostruzioni.
  3. La Grande Muraglia Pendente (悬壁长城, Xuánbì Chángchéng) – un tratto di muraglia costruito lungo un pendio roccioso, a nord della fortezza.
  4. La Prima Torre della Grande Muraglia – situata nel deserto del Gobi, rappresenta l’estremo occidentale della muraglia.

🌟 Importanza culturale e turistica

  • Oggi Jiayuguan è una delle attrazioni più visitate del Gansu, insieme alle Grotte di Mogao a Dunhuang.

  • È riconosciuta come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO dal 1987, come parte del sito “Grande Muraglia Cinese”.

  • È un luogo che unisce memoria storica, romanticismo poetico e paesaggi spettacolari di deserto e montagna.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This