Cina-tour
Jiangxi – Jingdezhen
Jingdezhen, nel Jiangxi, è la storica capitale della porcellana cinese, famosa per i suoi vasi bianchi e blu e i secoli di tradizione artigianale.
Musei, laboratori e mercati vivono ancora oggi l’antica magia della ceramica, tra storia e innovazione.
Jingdezhen è una città della provincia del Jiangxi (江西省), famosa in tutto il mondo come la “capitale della porcellana cinese”. La sua storia millenaria, l’artigianato sofisticato e il ruolo culturale la rendono un luogo unico per chi vuole comprendere l’arte ceramica e la tradizione cinese.
📍 Posizione e geografia
-
Jingdezhen si trova nel nord-est del Jiangxi, lungo il fiume Changjiang.
-
La città è situata in una zona collinare ricca di argilla bianca di alta qualità, essenziale per la produzione di porcellana fine.
-
È circondata da fiumi e colline, caratteristiche che facilitavano l’estrazione dell’argilla e il trasporto delle merci via acqua.
🕰️ Storia
-
La produzione di ceramica a Jingdezhen risale a più di 1.700 anni fa, già durante la dinastia Han (206 a.C.–220 d.C.).
-
La città divenne capitale della porcellana durante la dinastia Song (960–1279) e raggiunse l’apice sotto le dinastie Ming (1368–1644) e Qing (1644–1912).
-
Jingdezhen forniva porcellane per la corte imperiale, esportazioni commerciali e mercati locali. (chinadiscovery.com)
🎨 Produzione ceramica
-
La città è famosa per la porcellana bianca e blu (青花瓷, qīnghuā cí), decorata con smalti blu su fondo bianco.
-
Tecniche principali:
-
Tornitura: i vasi e le ciotole vengono modellati su torni in legno o ceramica.
-
Decorazione: pittura a mano di motivi tradizionali (fiori, draghi, paesaggi).
-
Cottura ad alte temperature: oltre 1.300 °C, per ottenere la durezza e la lucentezza caratteristiche.
-
-
Nel periodo Ming e Qing, Jingdezhen produceva migliaia di pezzi al giorno per l’imperatore e per l’esportazione verso l’Europa e il Medio Oriente.
🏛️ Cultura e musei
-
Jingdezhen ospita il Jingdezhen Ceramic Museum, che espone la storia della porcellana cinese.
-
Il Ancient Kiln Museum e i villaggi dei ceramisti mostrano tecniche tradizionali ancora in uso.
-
La città organizza ogni anno il Jingdezhen International Ceramic Fair, attirando artisti e collezionisti da tutto il mondo.
👥 Comunità e artigianato
-
Molte famiglie vivono da generazioni di produzione ceramica, trasmettendo le tecniche tradizionali di padre in figlio.
-
I laboratori artigianali permettono ai visitatori di provare la tornitura e la pittura su porcellana.
-
Le ceramiche di Jingdezhen combinano tradizione e innovazione, con artisti contemporanei che sperimentano forme e smalti moderni.
⏱️ Migliori periodi per visitare
-
Primavera e autunno: clima mite, ideale per visitare laboratori e musei.
-
Estate: si possono osservare le torri di forni accesi, ma il caldo può essere intenso.
🌏 Importanza globale
-
-
Jingdezhen è riconosciuta come capitale mondiale della porcellana: la sua influenza si estende dall’arte tradizionale cinese all’industria ceramica internazionale.
-
La città è simbolo della capacità cinese di coniugare arte, artigianato e commercio per oltre mille anni.
-
Le tecniche di Jingdezhen hanno influenzato la produzione di porcellana in Giappone, Corea ed Europa.
-
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy