Cucina cinese
La cucina del Fujian

 

La cucina del Fujian

🍲 Cucina del Fujian (闽菜, Mǐn cài)— Una delle otto grandi tradizioni culinarie cinesi, famosa per i suoi brodi aromatici, il gusto umami marino e l’equilibrio tra dolce e salato. Basata su pesce, frutti di mare e ingredienti di montagna, riflette la storia marittima della regione e l’influenza delle culture straniere. Piatti simbolo: Fó tiào qiáng (佛跳墙) e maiale al litchi (荔枝肉).


Originaria della provincia costiera del Fujian, nel sud-est del Paese, è una cucina raffinata, caratterizzata da sapori delicati, brodi aromatici e un uso sapiente del pesce e dei frutti di mare. Si distingue per la capacità di unire dolce, salato, acido e umami in modo armonioso, con un’attenzione particolare alla presentazione estetica e al valore simbolico dei piatti.


🌊 Caratteristiche principali

  • Ingredienti:
    Pesce, crostacei, alghe, funghi, germogli di bambù, pollame e carne di maiale.
    La costa lunga e frastagliata del Fujian fornisce una straordinaria varietà di prodotti marini, mentre le montagne dell’interno offrono erbe e ingredienti selvatici.

  • Tecniche di cottura:
    L’arte dei brodi (汤, tāng) è centrale: vengono preparati a fuoco lento con ossa, prosciutto, funghi e pesce essiccato per creare basi delicate ma profonde.
    Diffuse anche la cottura a vapore, la frittura leggera, la brasatura e la saltatura veloce.

  • Gusto distintivo:
    La cucina del Fujian è conosciuta per il suo umami marino e per il bilanciamento tra dolce e salato.
    Spesso si usano salse fermentate (come quella di gamberetti o di fagioli), vino di riso Shaoxing, zucchero di canna e aceto rosso del Fujian.


🏙️ Principali scuole locali

1. Fuzhou cuisine (福州菜): elegante e delicata, con brodi leggeri e piatti leggermente dolci.
Piatti tipici: 佛跳墙 (Fó tiào qiáng, “Il Buddha salta il muro”) — una zuppa lussuosa di pesce, carne e funghi; 鱼丸汤 (yúwán tāng, zuppa di polpette di pesce).

2. Quanzhou cuisine (泉州菜): più dolce e aromatica, riflette l’influenza del commercio marittimo e delle culture straniere.
Piatti tipici: 面线糊 (miànxiànhú, zuppa di vermicelli di riso), 五香卷 (wǔxiāng juǎn, rotoli ai cinque aromi).

3. Xiamen cuisine (厦门菜): più salata e saporita, con numerosi piatti di pesce e frutti di mare.
Piatti tipici: 海蛎煎 (hǎilì jiān, frittata di ostriche), 沙茶面 (shāchá miàn, noodles con salsa satay).


🍜 Piatti celebri

  • 佛跳墙 (Fó tiào qiáng): il piatto simbolo del Fujian, un ricco stufato di oltre 20 ingredienti, tra cui abalone, pinne di squalo, cetriolo di mare, prosciutto e vino di riso.

  • 荔枝肉 (lìzhī ròu): maiale in agrodolce, tagliato e fritto in modo da ricordare la forma del litchi.

  • 土笋冻 (tǔsǔn dòng): gelatina salata di “vermi di mare”, tipica di Xiamen.

  • 醉排骨 (zuì páigǔ): costolette di maiale marinate nel vino.


🌏 Influenze culturali

La cucina del Fujian riflette la storia multiculturale della regione, antica culla di commerci marittimi e ponte tra Cina, Sud-est asiatico e mondo arabo.
È anche la base della cucina dei cinesi d’oltremare in molte parti del Sud-est asiatico — in particolare nelle Filippine, a Singapore e in Malesia — dove molti emigranti del Fujian portarono i propri sapori.


🫖 Curiosità

    • Il Fujian è anche una patria del tè cinese, celebre per gli oolong (乌龙茶, wūlóngchá) come il Tè di Wuyi (武夷岩茶) e il Tè Tieguanyin (铁观音) di Anxi.

    • Nella filosofia culinaria locale si dice:
      “一汤十变” (Yī tāng shí biàn) — “da un brodo, dieci variazioni”, a sottolineare la maestria nella trasformazione dei sapori.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This