La cucina del Sichuan

 

Cucina del Sichuan

La cucina del Sichuan (四川菜 Sìchuān cài), una delle Otto grandi tradizioni culinarie cinesi, è famosa per i suoi sapori intensi, complessi e speziati. È originaria della provincia del Sichuan (nel sud-ovest della Cina), una zona montuosa e umida, e ha una storia culinaria ricchissima, influenzata da fattori geografici, culturali, storici e climatici.


🌶️ Caratteristiche principali

La cucina del Sichuan è famosa per il principio dei “sapori multipli” (复合味 fùhéwèi): ogni piatto può contenere una combinazione articolata di sensazioni gustative. Le caratteristiche principali includono:

  • Piccante (辣 là): derivato dal peperoncino, introdotto nel XVII secolo.

  • Sichuanese “mala” (麻辣 málà): combinazione di piccante e intorpidente dovuta al pepe di Sichuan (花椒 huājiāo), una spezia unica che lascia una sensazione di formicolio sulla lingua.

  • Profumato (香 xiāng): grazie all’uso di aglio, zenzero, cipollotto e spezie tostate.

  • Salato (咸 xián), dolce (甜 tián), agrodolce (酸辣 suānlà), umami (鲜 xiān): spesso combinati in un singolo piatto.


🍜 Ingredienti tipici

Spezie e condimenti

  • Pepe di Sichuan (花椒 huājiāo): dà la tipica sensazione “málà”.

  • Peperoncino rosso (干辣椒 gān làjiāo): usato fresco, secco o in pasta.

  • Doubanjiang (豆瓣酱): pasta fermentata di fave e peperoncino, base di molti piatti.

  • Aglio, zenzero, cipollotto.

  • Aceto nero, zucchero di canna, salsa di soia, olio di sesamo.

Tecniche di cottura

  • Saltare in padella (爆 bào, 炒 chǎo)

  • Brasare (烧 shāo) o stufare in salsa

  • Cuocere al vapore (蒸 zhēng)

  • Marinare e affumicare

  • Fritti croccanti (酥 sū)


🍲 Piatti famosi

1. Mapo Tofu (麻婆豆腐)

Tofu morbido in salsa piccante con carne macinata, doubanjiang e pepe di Sichuan. Uno dei piatti più iconici.

2. Kung Pao Chicken (宫保鸡丁)

Pollo a cubetti saltato con arachidi, peperoncini secchi e salsa agrodolce. Internazionalmente noto.

3. Hot Pot Sichuanese (四川火锅)

Fonduta piccante con brodo “málà” in cui si cuociono carni, verdure, tofu e funghi. Piatto sociale e conviviale, spesso servito con salsa al sesamo.

4. Fish-Fragrant Eggplant (鱼香茄子)

Melanzane stufate in salsa “pesce-fragrante” (senza pesce!), una combinazione di aglio, zenzero, doubanjiang, aceto, zucchero.

5. Fuqi Feipian (夫妻肺片)

Affettati di manzo o frattaglie in salsa piccante con olio al peperoncino e arachidi: nato da una coppia celebre di venditori ambulanti a Chengdu.

6. Shuizhu 牛/鱼 (水煮牛肉 / 水煮鱼)

Carne o pesce “bolliti in acqua”: ma in realtà cotti in una cascata di olio rovente aromatizzato con aglio, pepe di Sichuan e peperoncino.


📍 Cucina regionale all’interno del Sichuan

La cucina sichuanese non è monolitica. Esistono varie sottocucine:

  • Chengdu (成都): raffinata, ricca di snack da strada e piatti complessi ma bilanciati.

  • Chongqing (重庆): più aggressiva e piccante, patria dell’hotpot.

  • Zigong (自贡): storicamente legata all’industria del sale, sapori molto salati e intensi.

  • Leshan, Yibin, Neijiang: città famose per specialità locali come il bǐng o gli spuntini “小吃 xiǎochī”.


🧾 Cultura gastronomica

  • Il pepe di Sichuan è più che una spezia: è simbolo dell’identità locale. In passato veniva anche usato come offerta rituale.

  • La cucina è considerata una forma d’arte conviviale: condividere piatti al centro della tavola, bere tè e mangiare piccante stimolano la socialità.

  • La tradizione dello snack da strada (小吃 xiǎochī) a Chengdu è vivace e molto rispettata: ogni banchetto ha le sue ricette tramandate.

  • Nel 2010, Chengdu è stata nominata “Città Creativa della Gastronomia” dall’UNESCO.


🏮 Curiosità e leggende

  • Si dice che il piccante aiuti a sudare e raffreddare il corpo in estate, contrastando l’umidità.

  • La parola “麻辣” (málà) è spesso usata anche in poesia e cultura popolare per indicare una personalità “audace e brillante”.

  • Secondo la leggenda, il Mapo Tofu fu inventato da una vecchia cuoca con il volto butterato (“ma” = butterato, “po” = vecchia signora).

 

 

 

🛤️ ITINERARIO GASTRONOMICO NEL SICHUAN (7–10 giorni)

🏙️ Giorno 1–3: Chengdu (成都)

La capitale gastronomica del Sichuan, famosa per la sua cucina raffinata e i mercati di snack.

🍴 Cosa mangiare:

  • Mapo Tofu (麻婆豆腐)

  • Chuan Chuan (串串): spiedini cotti in hotpot

  • Rabbit Head (兔头): testa di coniglio speziata

  • Guokui (锅盔): focaccia farcita

  • Zhong Dumplings (钟水饺): ravioli in salsa dolce-piccante

📍 Dove andare:

  • Jinli Ancient Street (锦里古街): per provare tutti i tipi di 小吃 (snack tradizionali).

  • Kuanzhai Xiangzi (宽窄巷子): vicoli storici pieni di teahouse e ristorantini.

  • Shufeng Yayun Teahouse: per assistere all’Opera del Sichuan mentre bevi tè e assaggi spuntini locali.


🌁 Giorno 4: Leshan (乐山)

Città famosa per il Grande Buddha e la cucina locale.

🍴 Cosa mangiare:

  • Sweet Skin Duck (甜皮鸭): anatra marinata e arrostita con pelle dolce-croccante.

  • Leshan Bobo Chicken (钵钵鸡): pollo bollito servito in salsa fredda di sesamo e peperoncino.

📍 Dove andare:

  • Dopo la visita al Buddha di Leshan, fermati nei ristoranti lungo il fiume Min.


🏔️ Giorno 5: Emei Shan (峨眉山)

Monte sacro e meta spirituale buddista.

🍴 Cosa mangiare:

  • Cucina vegetariana del tempio (素斋 sùzhāi): tofu affumicato, funghi di montagna, bambù.

  • Hotpot ai funghi selvatici.

📍 Esperienza:

  • Pernotta in un monastero, partecipa a un pasto vegetariano con i monaci.


🌉 Giorno 6–7: Zigong (自贡)

Antica città del sale, famosa per la cucina pesante e speziata.

🍴 Cosa mangiare:

  • Rabbit Stew (自贡冷吃兔): coniglio piccante marinato a freddo.

  • Salted duck neck (盐帮鸭脖子): speziato e intenso.

📍 Visita:

  • Museo del Sale di Zigong, per comprendere il legame tra cibo e cultura mineraria.


🏞️ Giorno 8–9: Chongqing (重庆) (facoltativo, ex parte del Sichuan)

Città montuosa, ora municipalità autonoma, patria di una delle cucine più ardenti.

🍴 Cosa mangiare:

  • Chongqing Hotpot (重庆火锅): super piccante, con olio rosso acceso.

  • Xiaomian (小面): noodles piccanti per la colazione.

  • Spicy grilled fish (烤鱼)


🛍️ Ultimo giorno: ritorno a Chengdu – Shopping gastronomico

Acquista:

  • Doubanjiang di Pixian (郫县豆瓣酱)

  • Pepe del Sichuan (青花椒 e 红花椒)

  • Tè jasmin e tè pu’er

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This