Cina-tour
Qinghai – Il lago Qinghai

Il Lago Qinghai (青海湖, Qīnghǎi hú) è uno dei luoghi naturali più affascinanti della Cina, e ha grande importanza storica, culturale e spirituale.
🌍 Dati geografici
-
Posizione: Provincia del Qinghai (Cina nord-occidentale), circa 100 km a ovest di Xining.
-
Altitudine: ~3.205 m s.l.m.
-
Superficie: ~4.400 km² (il lago più grande della Cina).
-
Tipologia: lago salato endoreico (senza sbocco a mare).
-
Affluenti principali: fiumi Buha, Shaliu e altre decine di corsi minori.
🏞 Aspetto e ambiente
-
Il lago appare di un azzurro intenso, che cambia con le stagioni e con la luce del sole.
-
È circondato da praterie alpine e montagne innevate (ramificazioni dei monti Qilian e Kunlun).
-
Attorno vi sono pascoli abitati da nomadi tibetani e mongoli che allevano yak e pecore.
-
Il lago è salato, ma lungo le rive esistono zone di acqua dolce dove prospera la vegetazione.
🐦 Flora e fauna
-
Qinghai è un luogo fondamentale per l’avifauna migratoria:
-
Isola degli uccelli (鸟岛 Niǎo dǎo), nel lato occidentale, ospita migliaia di cormorani, gabbiani, anatre, oche e gabbiani dalle zampe nere.
-
-
La presenza di pesci è limitata per l’alta salinità, ma esiste il carassio del Qinghai (青海裸鲤 Qīnghǎi luǒlǐ), specie endemica che sopravvive nelle zone meno salate.
-
Attorno al lago vivono antilope tibetana, marmotte, volpi, e grandi rapaci.
📖 Storia e cultura
-
Anticamente era chiamato Kukunor (dal mongolo: “mare blu”).
-
Ha avuto un ruolo strategico lungo le vie che collegavano la Cina centrale all’Asia centrale e al Tibet.
-
È sacro per i tibetani: secondo la tradizione, è abitato da divinità lacustri e rappresenta un centro spirituale.
-
Il lago è legato anche alla religione bön e al buddhismo tibetano: molti pellegrini compiono il kora (circumambulazione rituale) attorno al lago, che misura circa 360 km.
-
Nel periodo Tang e Song, il lago segnava una zona di frontiera con popolazioni nomadi come i Tuyuhun e i Tibetani.
🚴 Turismo e attività
-
Ciclismo: famoso il percorso ciclistico intorno al lago, lungo 360 km, spesso usato per gare e pellegrinaggi sportivi.
-
Monasteri tibetani: nei dintorni si trovano diversi templi e monasteri.
-
Festival: in estate si tengono raduni di nomadi con gare di cavalli, tiro con l’arco e danze tradizionali.
-
Birdwatching: l’Isola degli uccelli è un’attrazione naturale molto nota.
-
Treno per Lhasa: chi viaggia sulla ferrovia Qinghai-Tibet passa vicino al lago e può ammirarlo dai finestrini.
🌡 Clima
-
Clima continentale d’alta quota: estati brevi e fresche, inverni lunghi e molto freddi.
-
Temperature medie estive: 10–17 °C.
-
In inverno, il lago spesso gela completamente.
-
Forte irraggiamento solare, con cielo limpido per gran parte dell’anno.
✨ Significato simbolico
-
Per i tibetani il lago rappresenta purezza e protezione.
-
Il suo colore blu intenso è associato al cielo e alla spiritualità.
-
È considerato un luogo di energia positiva, ideale per meditazione e preghiera.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy