Cina-tour
Lanzhou

📍 Geografia e posizione
-
Collocazione: nord-ovest della Cina, nella parte centrale della provincia del Gansu.
-
Caratteristica unica: è una delle poche grandi città cinesi attraversate direttamente dal Fiume Giallo (黄河, Huáng Hé), che la taglia in due creando scenari spettacolari.
-
Altitudine: circa 1.600 m s.l.m., circondata da montagne e valli, con un clima continentale secco.
🏛 Storia
-
Origini antiche: abitata sin dall’epoca neolitica (cultura di Majiayao).
-
Dinastia Han (206 a.C. – 220 d.C.): divenne un avamposto strategico e centro militare sulla Via della Seta, collegamento tra la Cina e l’Asia Centrale.
-
Epoca Tang: Lanzhou prosperò grazie ai commerci di seta, cavalli, spezie e pietre preziose.
-
Secoli successivi: mantenne sempre un ruolo di crocevia, tanto che fu definita la “porta d’ingresso al Corridoio di Hexi” (河西走廊 Héxī Zǒuláng).
-
Epoca moderna: nel XX secolo divenne un centro industriale, ferroviario e culturale dell’intera Cina nord-occidentale.
🏯 Patrimoni culturali e attrazioni
-
Fiume Giallo a Lanzhou:
-
🌉 Zhongshan Bridge (中山桥): il “primo ponte sul Fiume Giallo”, costruito nel 1909 dai tedeschi, simbolo della città.
-
🌳 Waterwheel Garden (水车园): parco con antiche ruote idriche, testimonianza dell’ingegno locale per l’irrigazione.
-
🐉 Statue della Madre del Fiume Giallo (黄河母亲像): uno dei monumenti più famosi della città.
-
-
Tempio delle Cinque Primavere (五泉山, Wǔquán Shān): complesso buddhista situato su una collina, con padiglioni, fonti sacre e panorama sulla città.
-
Parco della Pagoda Bianca (白塔山, Báitǎ Shān): dall’altra parte del fiume, con vista panoramica sul centro urbano e sul ponte Zhongshan.
-
Museo Provinciale del Gansu (甘肃省博物馆): uno dei più importanti della Cina, custodisce:
-
il celebre Cavallo che galoppa sull’uccello volante (马踏飞燕), bronzo Han diventato simbolo turistico nazionale,
-
reperti sulla Via della Seta,
-
fossili e testimonianze etnografiche delle minoranze locali.
-
🌆 Economia e ruolo moderno
-
Industria: Lanzhou è un centro importante per petrolchimica, energia e metallurgia, ma oggi si spinge verso settori più sostenibili.
-
Agricoltura: il bacino del Fiume Giallo favorisce coltivazioni di frutta (mele, meloni) e verdure.
-
Comunicazioni: Lanzhou è un hub ferroviario e autostradale che collega l’est e l’ovest della Cina, incluso il Tibet e lo Xinjiang.
🥢 Cucina di Lanzhou
Lanzhou è famosa in tutta la Cina per i suoi lamian (拉面):
-
Lanzhou niurou lamian (兰州牛肉拉面): tagliolini tirati a mano in brodo di manzo, con carne, peperoncino, coriandolo e ravanello bianco.
-
Sono talmente iconici che in tutta la Cina (e ormai nel mondo) esistono ristoranti chiamati Lanzhou Lamian.
-
-
Altri piatti tipici:
-
Shouzhua yangrou (手抓羊肉): agnello bollito, da mangiare con le mani, tipico anche delle culture Hui e tibetane.
-
He Tao Ren (核桃仁): dolci a base di noci del Gansu.
-
🌍 Popolazione e cultura
-
La città è multietnica, con presenza significativa di Hui (cinesi musulmani), oltre alla maggioranza Han.
-
Questa varietà culturale si riflette in architettura, cucina e tradizioni religiose.
✨ Identità e importanza
-
Porta del Corridoio di Hexi, fondamentale sulla Via della Seta.
-
Centro culturale per il nord-ovest della Cina, con musei e università importanti.
-
Città simbolo del Fiume Giallo, con scorci urbani unici.
-
Patria dei lamian, uno dei piatti più iconici della Cina.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy