Cina-tour

L’onda di marea del fiume Qiangtang

Marea fiume Qiangtang

🌊 Le maree del fiume Qiantang (钱塘江潮), nei pressi di Hangzhou, sono le più spettacolari al mondo: un’onda alta fino a 9 metri risale il fiume come un muro d’acqua. Ogni autunno, migliaia di persone si radunano per assistere a questo straordinario fenomeno naturale e culturale.


🌕 Origine del fenomeno

La marea del Qiantang è causata dalla forma a imbuto dell’estuario che si apre sul Mar Cinese Orientale: quando l’alta marea oceanica penetra nel fiume, l’acqua viene compressa nel canale sempre più stretto e poco profondo, creando un’onda di riflusso che può raggiungere anche 9 metri d’altezza e viaggiare a fino a 40 km/h.
Questo fenomeno è chiamato in inglese tidal bore e in cinese 涌潮 (yǒngcháo).


📜 Cenni storici e culturali

Le maree del Qiantang sono documentate da oltre 2.000 anni. Già durante la dinastia Han (206 a.C.–220 d.C.), venivano organizzate feste per ammirare lo spettacolo, in particolare durante la Festa di metà autunno (中秋节, Zhōngqiū Jié).
Nei secoli, poeti e artisti hanno celebrato la marea in opere letterarie, tra cui Su Dongpo (苏东坡) e Lu You (陆游).

Secondo la leggenda, la forza delle onde era il riflesso dell’ira di una dea marina che cercava di riprendersi il suo territorio invaso dagli uomini.


📍 Dove e quando vederle

I punti più famosi per ammirare la marea sono:

  • Yanguan (盐官镇) – il luogo più celebre, con piattaforme panoramiche e festival dedicati.

  • Haining (海宁) – noto per il Festival internazionale della Marea del Qiantang (钱塘江观潮节), che si tiene ogni anno tra settembre e ottobre.

  • Hangzhou – nei pressi della Pagoda delle Sei Armonie, da cui si può osservare la marea risalire il fiume.

Le date migliori coincidono con la luna piena, quando la forza di attrazione lunare è al massimo.


⚠️ Sicurezza

Nonostante l’aspetto affascinante, le maree del Qiantang sono estremamente pericolose: la corrente è impetuosa e imprevedibile. Ogni anno le autorità delimitano le aree sicure per evitare incidenti, ma l’onda può avanzare con forza improvvisa.


✨ Significato simbolico

Per i cinesi, la marea del Qiantang rappresenta la potenza e la vitalità della natura, ma anche il ritmo ciclico della vita. È un evento che unisce scienza, poesia e spiritualità, e rimane uno dei simboli più potenti della regione di Hangzhou e della cultura del fiume Yangtze.

Marea fiume Qiangtang

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This