Libri sulla Cina 

I libri sulla Cina pubblicati negli ultimi 30 anni.

Elenco alfabetico per autore, i libri dedicati alla lingua cinese, gli ultimi inserimenti.

Gli ultimi inserimenti

Mao Zedong – Il libretto rosso

Mao Zedong – Il libretto rosso

Autore: Scarlis Libri
2024
Il libro Mao Zedong esplora la figura del leader rivoluzionario che ha trasformato la Cina del XX secolo. Questa opera offre una panoramica completa della vita di Mao, dalle sue radici come teorico comunista alla sua ascesa come capo del Partito Comunista Cinese. Il libro esamina…

leggi tutto
L’ascesa della Cina – Un dilemma per gli Stati Uniti

L’ascesa della Cina – Un dilemma per gli Stati Uniti

Autore: Zeno Leoni
Saggio / 2014
Il rapido sviluppo della Cina avvenuto negli ultimi decenni ha avuto effetti significativi su molti fronti, dalle relazioni internazionali alla tecnologia, dal commercio alla salute globale, dal mondo accademico al cambiamento climatico. Tuttavia…

leggi tutto
La forza del dialogo: Matteo Ricci, ponte tra Europa e Cina

La forza del dialogo: Matteo Ricci, ponte tra Europa e Cina

Autore: Luciana Salvucci
Saggio / 2024
Matteo Ricci (Macerata 1552 – Pechino 1610), esperto nelle scienze, come nelle lettere, sinologo, cartografo e matematico, dopo essere stato ordinato sacerdote nella Compagnia di Gesù in India, nel 1582 parte per una missione verso …

leggi tutto
L’investitura degli dei

L’investitura degli dei

Autore: XU Zhonglin
Narrativa / 2024
“L’Investitura degli Dei”, in cinese “Fengshen Yanyi”, che qui viene presentato per la prima volta in assoluto in traduzione integrale in italiano, è un romanzo che amalgama magnificamente storia e mito con quella “sapienza” letteraria propria dei grandi romanzi cinesi del…

leggi tutto
Città di gatti

Città di gatti

Autore: Lao She
Narrativa / 2024
Un pilota cinese, durante una manovra d’emergenza, approda su Marte, e scopre che il pianeta è abitato da uomini gatto. Accolto da uno di loro, chiamato Grande Scorpione, impara a parlarne la lingua e ne scopre…

leggi tutto
I racconti fantastici di Liao

I racconti fantastici di Liao

Autore: PU Songling
Narrativa / 2024
Umorismo, satira, critica sociale e fantasia scatenata sull’onda delle leggende e delle credenze popolari sono il fil rouge che accompagna queste 435 storie, ascoltate e riscritte nell’elegante stile letterario che era proprio di Pu Songling, che qui vengono…

leggi tutto
Pechino imperiale

Pechino imperiale

Autore: Adriano Màdaro
Storia / 2023
Queste pagine a tinte forti e colori pastello, ricche di Spiriti buoni e malvagi, di Yin e Yang, di legge e tortura, risvegliano l’interesse per il mitico regno sigillato dietro la Grande Muraglia. Come catapultati in un dipinto di…

leggi tutto
Poesie (di Mao Zedong)

Poesie (di Mao Zedong)

Autore: Mao Zedong
Poesia / 2023
Queste poesie di Mao Zedong sono una “ri-scoperta”, dal momento che da quasi 50 anni non vengono ristampate né tradotte in Italia nonostante la notorietà a livello mondiale del loro autore. Le poesie raccolte in questo volume furono composte tra…

leggi tutto
Gli ultimi giorni di Pechino

Gli ultimi giorni di Pechino

Autore: Pierre Loti
Cronaca di viaggio / 2023
Nel settembre del 1900 l’ufficiale della marina francese Pierre Loti raggiunge la Cina in tempo per assistere alle ultime fasi della spedizione militare che le potenze occidentali hanno intrapreso al fine di soffocare la ribellione dei Boxer. Incaricato di raggiungere Pechino per …

leggi tutto
Le figlie di Shandong

Le figlie di Shandong

Autore: Eve J. Chung
Narrativa / 2024
Le femmine sono la maledizione della famiglia Ang… Nel 1948 la guerra civile infuria in Cina, ma nella regione rurale dello Shandong la ricca famiglia Ang sembra più preoccupata dell’assenza di un erede maschio…

leggi tutto
I viaggi di un alchimista

I viaggi di un alchimista

Autore: Li Zhichang
Letteratura / 2018
Che fare se si ricevono ripetuti e pressanti inviti a raggiungerlo da parte di un sovrano del calibro di Gengis Khan? * Ovviamente ci si mette in viaggio. Così fa nel 1220 il Venerabile monaco alchimista Changchun…

leggi tutto
Dialoghi in cielo

Dialoghi in cielo

Autore: CAN Xue
Narrativa / 2023
I racconti di questa raccolta indagano l’incanto di una civiltà, quella cinese, in perenne sospensione tra l’antico e il moderno. Portano in sé gli oscuri oracoli di Eschilo e Sofocle, il mistero paranoico di Kafka, il flusso malinconico di Woolf, aggiungendo un nuovo capitolo alla tradizione letteraria dell’irrazionale, in cui i confini restano aperti tra sogno e realtà. L’autrice…

leggi tutto
La strada di fango giallo

La strada di fango giallo

Autore: Can Xue
Narrativa / 2024
Al margine di una grande città, una strada di fango giallo è costellata di case in rovina. È un posto in abbandono che in passato ha goduto di un certo benessere. Dal cielo piove cenere nera, gli animali impazziscono e…

leggi tutto
Diario di un pazzo e altri racconti

Diario di un pazzo e altri racconti

Autore: Lu Xun
Narrativa / 2023
“Diario di un pazzo” è il primo dei racconti di questa raccolta, pubblicata da Lu Xun nel 1923 e qui tradotti dall’originale cinese. E un “pazzo” doveva sembrare l’autore ai suoi contemporanei. Nella Cina di inizio Novecento…

leggi tutto
Il classico del tè

Il classico del tè

Autore: LU Yu
Classico / 2019
Il tè, come la carta e la seta, è un ritrovato di cui il mondo intero è debitore alla Cina e che ha cambiato a fondo e in meglio la vita dei popoli che lo hanno ricevuto e accolto, incidendo su usi e costumi, sul gusto, sull’estetica, sull’innovazione tecnologica. Oggi, dopo l’acqua, è la bevanda più consumata al mondo…

leggi tutto
Il drago in Cina

Il drago in Cina

Autore: Isabella Doniselli Eramo
Saggio / 2019
Il drago è forse il più appariscente esempio di “ibrido” mitologico ed è presente nella mitologia e nelle tradizioni popolari di molte culture fiorite nei diversi continenti, si lega ai miti cosmogonici della nascita del mondo e ovunque porta con sé una forte valenza simbolica di potenza e di forza. In Cina,…

leggi tutto
I racconti del misantropo

I racconti del misantropo

Autore: Lu Xun
Narrativa / 2024
In questo volume sono raccolti undici racconti, tradotti dall’originale cinese, che sono “spaccati” della vita quotidiana dei villaggi della provincia della Cina di inizio Novecento nella quale era nato e cresciuto Lu Xun.

leggi tutto
Il sogno di Scimmiotto

Il sogno di Scimmiotto

Autore: Dong Yue
Narrativa / 2024
Scimmiotto, protagonista assoluto del Viaggio in Occidente, lo ritroviamo in questo “immaginifico” volume al centro di una nuova serie incalzante di vicende incredibili e surreali, racconti dentro altri racconti, fantasticherie, episodi storici uniti a leggende tanto che il lettore viene completamente spiazzato e trascinato in un vortice di avventure incongruenti e irrazionali…

leggi tutto
La Cina resta un giallo – Limes n. 9/2023

La Cina resta un giallo – Limes n. 9/2023

Autori: vari
Saggio / 2023
“La Cina resta un giallo” è il nono numero di Limes del 2023 e si concentra sulle sfide che il paese guidato dal presidente Xi Jinping (giunto al terzo mandato) si trova ad affrontare in patria e all’estero.

leggi tutto
Mille nuvole e diecimila ruscelli

Mille nuvole e diecimila ruscelli

Autore: Claudio Pari
Saggio / 2024
La Cina dei Tang è considerata l’epoca d’oro della poesia cinese. Per ampliare il nostro orizzonte, si volge uno sguardo intimo su quei poeti, donne e uomini, protagonisti di storie particolari e capaci di esprimere sentimenti e valori universali.

leggi tutto
Maturare tardi

Maturare tardi

Autore: Mo Yan
Narrativa / 2024
Nei dodici racconti di questa sua nuova raccolta, Mo Yan ritorna a Gaomi, la sorgente mitica della sua narrativa, nel Nord-Est della Cina. E mettendo in scena vecchi amici, parenti e perfino se stesso, attraverso lontani ricordi e nuove avventure, nella doppia veste di bambino e scrittore famoso, racconta gli impetuosi cambiamenti che alla fine hanno raggiunto anche il suo paese natale.

leggi tutto
Comunicare in cinese – Vol. 3

Comunicare in cinese – Vol. 3

Autori: Federico Masini e altri
Manuale di cinese / 2023
“Comunicare in cinese” è un corso in tre volumi per lo studio della lingua cinese nel contesto universitario e risponde alle indicazioni contenute nel Chinese Proficiency Grading Standards for International Chinese Language Education. Il terzo volume permette di completare il quarto grado del livello intermedio, presentando complessivamente 1200 caratteri e oltre 3000 parole in 10 lezioni.

leggi tutto
Comunicare in cinese – Vol. 2

Comunicare in cinese – Vol. 2

Autori: Federico Masini e altri
Manuale di lingua cnese / 2022
Livello 2 e 3 del Chinese Proficiency Grading Standard. Con Contenuto digitale per download e accesso on line

leggi tutto
Le guerre dell’oppio. Il primo scontro tra Occidente e Cina

Le guerre dell’oppio. Il primo scontro tra Occidente e Cina

Autore: Sergio Valzania
Saggio / 2023
L’incontro avvenuto nell’Ottocento tra la società europea, guidata allora dalla Gran Bretagna, e l’impero cinese Qing chiuso in se stesso non ebbe il carattere dell’idillio e della felice scoperta reciproca. Per secoli il Celeste Impero…

leggi tutto

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This