Libri sulla Cina
I libri sulla Cina pubblicati negli ultimi 30 anni.
Elenco alfabetico per autore, i libri dedicati alla lingua cinese, gli ultimi inserimenti.

I libri sulla Cina in ordine alfabetico per autore
I libri sulla lingua cinese. Gli ultimi 35 anni
I libri sulla Cina pubblicati nel 2025
I libri sulla Cina pubblicati nel 2024
I libri sulla Cina pubblicati nel 2023
I libri sulla Cina pubblicati nel 2022
I libri sulla Cina pubblicati nel 2021
I libri sulla Cina pubblicati nel 2020 – 2019 – 2018 – 2017 – 2016
Gli ultimi inserimenti
Matematica e scuola in Cina, Corea e Giappone
Autore: Giovanni Giuseppe Nicosia
Saggio / 2023
In questo libro si parla della cultura matematica, della scuola, e della matematica scolastica di Cina, Corea e Giappone. In questi paesi il sapere matematico deriva da tradizioni culturali molto ricche, diverse da quella greco-araba per interessi di ricerca, metodi e temi topici, e risponde ad un diverso orizzonte di esigenze.
Xi Jinping. Come la Cina sogna di tornare impero
Autore: Cuscito Giorgio
Saggio / 2023
Chi è Xi Jinping? Che storia ha e di quali idee, interessi nazionali, economici e geopolitici è portatore? La lunga marcia di un ragazzo diventato adulto in fretta, figlio di un importante collaboratore di Mao Zedong caduto in disgrazia e poi riabilitato.
Deng Xiaoping e la Cina
Autore; Davide Rossi
Saggio / 2024
Deng Xiaoping è stato l’inarrivabile marxista capace di migliorare la vita dei cinesi nell’ultimo scorcio del Novecento, gettando le basi perché il XXI secolo diventasse l’epoca di un nuovo mondo multipolare, ovvero capace di portare, nelle migliori intenzioni del socialismo, pace e prosperità a tutte le nazioni della Terra…
Giuseppe Castiglione. Un artista milanese nel celeste impero
Autore: Doniselli Eramo Isabella
Saggio / 2016
Un personaggio tanto fuori dal comune, quanto poco ricordato, Castiglione ha speso la vita nell’immane sforzo di mettere in comunicazione tra loro due universi artistico-culturali apparentemente inconciliabili…
Mulan. La ragazza che salvò la Cina
Autore: Isabella Doniselli Eramo
Narrativa / 2023
Mulan è la più famosa eroina cinese, sospesa tra storia e leggenda, nota e amata a livello mondiale, protagonista di cartoni, fumetti, novelle, romanzi, film, serie TV, in tutte le lingue del mondo.
Il dossier Wuhan
Autore: QIU Xiaolong
Narrativa / 2023
Chen Cao è sempre più ex: ex ispettore capo della polizia di Shanghai e ormai, di fatto, anche ex direttore dell’ufficio per la Riforma del sistema giudiziario, visto che la sua licenza di convalescenza – impostagli per metterlo fuori gioco – non sembra avere fine. Intanto la pandemia di coronavirus…
La città che non c’è
Autore: YU Hua
Romanzo / 2024
Un uomo del Nord umile come un salice e silenzioso come i campi approda dopo mille peripezie in una città del Sud sotto una bufera di neve. Ha una neonata al collo: cerca la madre della bambina e una città che non c’è. Ma questa non è soltanto la sua storia. È l’inizio del Novecento.
Il cielo sopra, la terra sotto
Autori: Giuseppe Uselli e Luca Tona
Saggio / 2023
“Il Cielo sopra, la Terra sotto” è un affascinante viaggio nelle antiche arti cinesi del Tai Ji e della Calligrafia. Il libro offre una panoramica completa sui sottili e profondi legami esistenti tra la filosofia del Tao, la pratica del Tai Ji e i caratteri cinesi.
Cina: dallo Yunnan rurale ai parchi del Gansu
Autore: Tommaso Stilla
Fotografia / 2024
Le straordinarie immagini catturate dall’autore e fissate in questo libro ci restituiscono la magnificenza di paesaggi agresti dello Yunnan e la spettacolarità dei parchi del Gansu. Le risaie terrazzate colorate di Yuanyang, nello Yunnan, sono una sinfonia di colori, con terrazze dipinte di…
Le peripezie di un cinese in Cina
Autore: Jules Verne
Romanzo / 2023
Il giovane Kin Fo ha tutto quello che si può desiderare: è ricco, colto, elegante, erede di un patrimonio invidiabile e non ha alcun bisogno di lavorare, ha una bella fidanzata che lo adora e vive in un palazzo a Shanghai dotato di tutti gli ultimi ritrovati della tecnologia della sua epoca, dal telefono al riscaldamento. Ma tutto questo non gli dà la minima emozione e…
Cina
Autori: Angelo Rinella Elena Consiglio
Saggio / 2023
Il volume presenta il sistema di governo della Repubblica Popolare Cinese collocandolo nell’attuale contesto storico e politico. Capisaldi del sistema fondato sulla Costituzione del 1982 restano ancor oggi il partito unico, la totale assenza di una alternativa democratica, l’accentramento dei poteri, la subordinazione del sistema giudiziario all’apparato di governo.
Storie della storia della Cina
Autore: Michele Ceccucci
Storie e racconti / 2023
Dalle mitologie preistoriche agli aneddoti delle Modernizzazioni del XX secolo, dai briganti alle fanciulle eroiche, uno sguardo curioso di un Occidentale, più divertito che accademico, sulle ombre e le luci che hanno contribuito al suo fascino che tuttora persiste, nonostante il velo della verità sia stato sollevato su molti accadimenti rivelatisi meno idilliaci di quanto si pensava.
Breve storia della Cina. Dalla dinastia Xia a Mao Tse Tung fino a Taiwan
Aurore: Andrea Marrone
Saggio Storia / 2022
Andrea Marrone ricostruisce in questo prezioso libro i lunghi secoli di vita dello Stato cinese, dalla preistoria ai giorni nostri, fornendo al lettore delle chiavi di lettura fondamentali per capire la Cina di oggi e comprenderne l’evoluzione.
Stati Uniti e Cina allo scontro globale
Autore: Raffaele Sciortino
Saggio / 2022
L’urto che si profila all’orizzonte tra Stati Uniti e Cina si staglia sullo sfondo di un caos crescente, che il conflitto ucraino rende ancora più drammatico. A più di dieci anni dall’innesco della crisi mondiale la globalizzazione è entrata in una fase critica e con essa il rapporto asimmetrico Usa/Cina che ne è stato fin qui il perno. I nodi vengono al pettine.
Fuga sulla luna e altre leggende
Autore: Lu Xun
Narrativa / 2024
In questo volume vengono presentate, tradotte dall’originale cinese, otto antiche leggende molto care alla tradizione popolare, rielaborate da Lu Xun in chiave satirica di critica all’attualità del suo tempo. L’intento dell’autore è dichiarato fin dal titolo originale: “Gushi Xinbian”, ovvero “Racconti antichi scritti di nuovo”.
La Cina dopo Mao. Nascita di una superpotenza
Autore: Frank Dikötter
Saggio / 2022
«Per decenni ci hanno raccontato che la Cina ha imboccato la strada che la porterà a diventare addirittura una democrazia compiuta, che le riforme politiche seguiranno quelle economiche». Crescita in declino, esplosione del debito, crisi del mercato immobiliare, per non parlare della politica «zero Covid», raccontano invece un’altra storia.
Viaggi in Giappone e in Cina
Autore: Nikos Kazantzakis
Saggio / 2023
Nel 1935 Nikos Kazantzakis realizza un sogno: visitare l’Estremo Oriente. Dopo una traversata in nave, che tocca anche Ceylon, Singapore e Hong Kong, lo scrittore viaggia in treno, attraversa le città a piedi o in risciò. Vuole “far pascolare” i suoi cinque sensi in piena libertà, assorbire suoni esotici, colori sgargianti, profumi delicati e odori nauseabondi, e soprattutto toccare quel mondo così lontano.
La Cina svelata
Autore: Luigi Pellissero
Saggio / 2023
Si parla molto della Cina; della sua potenza economia e tecnologica, del suo ruolo politico, della sua competizione strategica con gli USA…Ma quanto sappiamo del POPOLO cinese? Cosa conosciamo della loro storia, dei loro costumi, del loro modo di pensare?
La Cina svelata vuole rispondere a queste domande.
La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale
Autore: Maurizio Scarpari
Saggio / 2023
Un’ideologia imperiale durata 2000 anni, un leader autoritario – Xi Jinping – che la ripropone per spostare il baricentro della leadership mondiale da Washington a Pechino e sovvertire l’attuale ordine globale. Ma il realizzarsi di queste ambizioni richiede qualcosa che la Cina di oggi non è in grado di esprimere: quella forza di attrazione che solo una cultura fondata sulla libertà di pensiero e di espressione può avere. Cina contro Occidente, autocrazie contro democrazie?
Viaggio culinario in Cina
Autrice: Martina Lin
Cucina cinese / 2023
“Viaggio Culinario in Cina: Sapori Autentici e Tradizioni Culinarie” è un’opera straordinaria scritta da Martina Lin, un’appassionata esperta di cucina cinese. Questo libro è un invito a immergersi nella ricca cultura gastronomica cinese e ad esplorare la bellezza e la diversità della sua cucina.
La Cina rossa. Storia del Partito Comunista cinese
Autori: Guido Samarani e Sofia Graziani
Saggio / 2023
Se vogliamo comprendere la Cina contemporanea non possiamo prescindere dalla storia del Partito comunista cinese. Ne ha determinato le sorti e i profondi cambiamenti, trasformando in cento anni un paese rurale nella seconda potenza economica mondiale.
Storia della Cina a fumetti. Vol. 1
Autore: JIANG Zhengqi
Storia / 2022
La serie “Storia della Cina a fumetti” racconta storie antiche, leggende, personaggi celebri e grandi eventi storici, dall’antichità ai tempi moderni, in uno stile nuovo e divertente. Un libro particolare per studiare la storia della Cina, le leggende popolari e le espressioni idiomatiche.
Storia della Cina a fumetti. Vol. 2
Autore: JIANG Zhengqi
Storia / 2023
La serie Storia della Cina a fumetti racconta storie antiche, leggende, personaggi celebri e grandi eventi storici, dall’antichità ai tempi moderni, in uno stile nuovo e divertente. Un libro particolare per studiare la storia della Cina, le leggende popolari e le espressioni idiomatiche.
Conversazione sulla Cina
Autore: Giuseppina Merchionne / XIAO Yunru
Saggio / 2023
Il presente volume, tradotto dall’originale cinese, racconta le relazioni dell’autrice con la Cina dal 1973 al 2018, nella forma di un dialogo con il professor Xiao Yunru. La narrazione avviene alternando le vicende personali di ciascuno in un susseguirsi di episodi, personaggi e accadimenti messi a confronto in contesti affatto diversi, ma che avvengono di pari passo nelle rispettive realtà sociali.
Diario di un viaggio. Dalla Cina rurale a Shanghai
Autore: Tommaso Stilla
Viaggi / 2023
Una terra che incanta, che Stilla rende avvincente, accessibile, da sentire attraverso le sue parole, da vedere con le foto, quelle a pagina intera e le altre più piccole, ma altrettanto belle. Vediamo attraverso l’obiettivo della macchina e quindi coi suoi occhi, incontriamo per tramite suo fondendoci con una cultura diversa, comprendendo.
La Cina e la politica globale
Autore: Silvia Menegazzi
Saggio / 2023
Come comprendere il ruolo sempre più complesso giocato dalla Cina a livello globale, se in Occidente abbiamo spesso evidenti difficoltà nel relazionarci con un Paese del quale sappiamo poco o nulla, dal punto di vista della visione cinese del mondo?
Il matriarcato in Cina
Autore: Pedro Ceinos Arcones
Saggio / 2023
Le antiche opere storiche cinesi parlano di un’epoca in cui “la gente conosceva la madre ma non il padre” e in cui i mariti risiedevano presso la famiglia della moglie. L’archeologia fornisce anche prove che indicano l’esistenza di un matriarcato cinese primitivo.
I sapori della Cina
Autore: LI Wei
Cucina cinese / 2023
Li Wei, esperto di cucina cinese e appassionato della cultura gastronomica di questo straordinario paese, vi guiderà in un viaggio attraverso la cucina cinese autentica. Condividendo segreti di preparazione, tecniche di cottura e una vasta gamma di ingredienti, questo libro ti permetterà di creare piatti cinesi straordinari direttamente nella tua cucina.
100 fatti incredibili sulla Cina
Autore: Marc Dresgui
Per ragazzi / 2023
“100 fatti incredibili sulla Cina” non è solo un libro; è un’odissea attraverso gli enigmi, i racconti e i tesori nascosti di una delle civiltà più antiche del mondo. Immagina di poter vagare per le tortuose strade della storia cinese, svelare i misteri delle sue tradizioni e scoprire le sue leggende più affascinanti, il tutto senza lasciare la comodità di casa tua.
Cina
Autore: Henry Kissinger
Saggio / Nuova edizione 2023
Kissinger in questo libro, basato in gran parte sulle conversazioni dirette con i leader di Pechino, spiega come i cinesi ragionino su concetti come la pace, la guerra, l’assetto internazionale, confrontando il loro approccio con quello degli occidentali.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy