Cina-tour
Lushan (庐山 – Monte Lu)

Il Monte Lushan, nel Jiangxi, è un sito UNESCO che unisce paesaggi spettacolari, cascate e nebbie suggestive.
Celebre centro di buddhismo, taoismo e poesia, ha ispirato imperatori, letterati e politici cinesi.
🗺️ Panoramica generale
-
Nome cinese: 庐山 (Lúshān), spesso tradotto come Monte Lu.
-
Posizione: nella provincia di Jiangxi, vicino alla città di Jiujiang e al fiume Yangtze.
-
Altitudine: vetta principale, Hanyang Peak (汉阳峰), 1.474 m.
-
Riconoscimenti UNESCO: inserita nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO (1996) per il suo valore paesaggistico e culturale.
-
Importanza: celebre per i paesaggi spettacolari, l’influenza culturale, religiosa e politica nella storia cinese.
🏛️ Storia e cultura
-
Antichità: fin dall’epoca Han fu luogo di rifugio per studiosi, poeti e funzionari in cerca di isolamento e ispirazione.
-
Religione: Lushan è stata un importante centro di buddhismo e taoismo. Qui nacque la Scuola di Lushan e furono fondati famosi templi come il Tempio Donglin (东林寺), culla della scuola buddhista della Terra Pura.
-
Letteratura: poeti come Li Bai (李白) e Su Dongpo (苏东坡) cantarono la bellezza di Lushan nelle loro opere.
-
Politica moderna: Lushan è celebre anche per le conferenze del Partito Comunista Cinese, in particolare quella del 1959, durante la quale Mao Zedong discusse il Grande Balzo in Avanti.
🌄 Paesaggi naturali
-
Formazione: montagne di origine granitica, scolpite dall’erosione, con gole, cascate e picchi scoscesi.
-
Fiumi e laghi: il più celebre è il Lago Poyang (鄱阳湖), il più grande lago d’acqua dolce della Cina, situato ai piedi del monte.
-
Cascate: tra le più note, la Cascata di Sandiequan (三叠泉), alta oltre 150 metri.
-
Nebbie e nuvole: Lushan è famosa per i suoi spettacolari “mare di nuvole”, giochi di luce e atmosfere poetiche che mutano con le stagioni.
🏯 Monumenti e siti principali
-
Tempio Donglin (东林寺) – fondato nel 386, uno dei più influenti templi buddhisti.
-
Tempio Xilin (西林寺) – altro importante centro religioso.
-
Hanpo Pass (含鄱口) – punto panoramico con vista sul Lago Poyang.
-
Sandiequan (三叠泉) – la cascata più famosa.
-
Valle delle Fiori (花径) – celebrata da Bai Juyi, poeta della dinastia Tang.
-
Villa Meilu (美庐别墅) – residenza storica utilizzata da Chiang Kai-shek e successivamente da Mao Zedong.
🎎 Arte e spiritualità
-
Buddhismo e Taoismo: Lushan fu un luogo di convivenza tra le due tradizioni religiose, con decine di monasteri e luoghi sacri.
-
Poesia e pittura: i paesaggi della montagna hanno ispirato per secoli artisti e calligrafi, diventando simbolo della pittura di paesaggio (山水画, shānshuǐhuà).
-
Confucianesimo: molti letterati confuciani si ritirarono qui per studiare e scrivere.
🌐 Lushan oggi
-
Turismo: è una delle mete turistiche più famose della Cina, con infrastrutture moderne ma conservazione attenta dei siti storici.
-
Clima: fresco e nebbioso in estate, motivo per cui la montagna divenne luogo di villeggiatura e residenza estiva di politici e intellettuali.
-
UNESCO: riconosciuta come paesaggio culturale unico, dove natura e cultura si fondono armoniosamente.
✨ Identità
Il Monte Lushan non è solo una montagna spettacolare, ma un simbolo culturale cinese, legato a poesia, religione e politica. È al tempo stesso un santuario naturale e un crocevia della storia intellettuale e politica della Cina.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy