Cina-tour
Massiccio Tianzi (Tianzi shan)

Tianzi Mountain (Wulingyuan, Hunan) – foto di Jörg Radestock, da Wikimedia Commons, con licenza CC BY-SA 3.0
📍 1. Localizzazione
-
Nome cinese: 天子山 (Tiānzǐ Shān) — “Montagna del Figlio del Cielo”.
-
Provincia: Hunan (湖南), Cina centrale.
-
Parte di: Area panoramica di Wulingyuan (武陵源), Patrimonio Mondiale UNESCO.
-
Altitudine massima: 1.262 m (Kunlun Peak 昆仑峰).
-
Coordinate: circa 29°22′N 110°26′E.
-
Accessi principali: Funivia Tianzi Mountain Cableway o sentieri dal Parco Forestale di Zhangjiajie e dalla Valle di Suoxi.
🏞️ 2. Morfologia e ambiente
-
Tipo di rilievo: Pilastri e picchi di quarzite-arenaria, modellati in oltre 300 milioni di anni da erosione e fratture tettoniche.
-
Numero di picchi: migliaia, molti di oltre 200 m d’altezza.
-
Vegetazione: Pini contorti che crescono sulle cime rocciose, felci e piante rare come il dove tree (Davidia involucrata).
-
Fauna: Macachi del Tibet, uccelli endemici, piccoli mammiferi di foresta subtropicale.
📖 3. Origine del nome e leggenda
Il nome “Montagna del Figlio del Cielo” si riferisce a 向大坤 Xiàng Dàkūn, capo della minoranza Tujia nel XIV secolo.
-
Durante la fine della dinastia Yuan, Xiang Dakun guidò una rivolta popolare.
-
Si proclamò 天子 (Figlio del Cielo, titolo imperiale) per simboleggiare il suo diritto di guidare il popolo.
-
Secondo la leggenda, dopo la sua morte in battaglia il cielo fece crescere montagne maestose in sua memoria, e il suo spirito rimase a proteggere la regione.
Molte formazioni rocciose sono legate a questa storia:
-
御笔峰 Yùbǐ Fēng — “Picchi della Penna Imperiale”
-
仙女散花 Xiānnǚ Sànhuā — “La Fata che Sparge Fiori”
-
神堂湾 Shéntáng Wān — “Golfo del Tempio degli Dei”, misteriosa depressione avvolta nella nebbia.
🌄 4. Le “Quattro Meraviglie” (天子山四绝)
1. 海云 Hǎiyún — Mare di nubi che avvolge i picchi come onde.
2. 冬雪 Dōngxuě — Neve d’inverno che ricopre le guglie di bianco.
3. 霞日 Xiárì — Alba colorata, con il sole che illumina le colonne rocciose.
4. 春花 Chūnhuā — Fiori primaverili che tappezzano le vallate.
🎯 5. Punti panoramici principali
-
贺龙公园 Hèlóng Gōngyuán — Parco in cima alla montagna, con la statua di Helong (generale comunista) e viste a 360°.
-
御笔峰 Yùbǐ Fēng — Colonne slanciate che ricordano pennelli calligrafici.
-
西海石林 Xīhǎi Shílín — “Foresta di pietra dell’Ovest”, fitta concentrazione di pilastri.
-
神堂湾 Shéntáng Wān — Profonda dolina circondata da precipizi verticali.
-
仙女散花 Xiānnǚ Sànhuā — Figura di donna tra le rocce che “sparge fiori”.
🚡 6. Accesso e visita
-
Funivia: Salita di ~6 minuti dalla base alla cima, con viste spettacolari sui picchi.
-
Sentieri: Collegano Tianzi Mountain a Yuanjiajie e alla Valle di Suoxi, percorribili in 2-4 ore.
-
Periodo migliore:
-
Primavera per fiori e clima mite.
-
Inverno per la neve e panorami limpidi.
-
Dopo la pioggia per il mare di nubi.
-
-
Tempo consigliato di visita: mezza giornata per i punti principali, un giorno intero per escursioni a piedi.
🌏 7. Importanza culturale e turistica
-
Per i Tujia: Luogo identitario legato alla figura eroica di Xiang Dakun.
-
Patrimonio mondiale: Dal 1992 incluso nell’UNESCO come parte di Wulingyuan.
-
Cinema e arte: Fonte di ispirazione per paesaggi fantasy e pittura tradizionale cinese; alcune cime hanno ispirato scenografie del film Avatar.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy