Cina-tour
Il Mausoleo di Gengis Khan

Il Mausoleo di Gengis Khan (成吉思汗陵, Chéngjísīhán Líng) è uno dei luoghi più importanti della Mongolia Interna e dell’intera memoria storica mongola.
📍 Localizzazione
Il mausoleo si trova presso Ejin Horo Banner (鄂尔多斯市伊金霍洛旗, È’ěrduōsī Shì Yījīnhuòluò Qí), nella città-prefettura di Ordos, nella Mongolia Interna. L’area è conosciuta come “Ejin Horo”, che in mongolo significa “luogo sacro”.
🏛️ Storia e origine
-
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il mausoleo non custodisce le spoglie di Gengis Khan: il luogo della sua vera sepoltura rimane un mistero avvolto da leggende (secondo alcune ipotesi sarebbe in Mongolia, secondo altre in un luogo segreto mai rivelato).
-
Il mausoleo fu costruito inizialmente nel 1954, per dare un centro cerimoniale ufficiale al culto di Gengis Khan e raccogliere gli oggetti rituali e le reliquie legate al suo ricordo.
-
Nei secoli precedenti, il culto era stato mantenuto dai clan mongoli, che custodivano reliquie, bandiere e simboli legati al condottiero.
🏯 Architettura e struttura
-
Il complesso occupa circa 55.000 metri quadrati e unisce stile mongolo tradizionale e architettura cinese.
-
L’elemento più iconico è il grande padiglione centrale con cupola bianca, circondato da strutture secondarie.
-
Vi sono tre sale principali:
1. Sala degli Spiriti – con statue, dipinti murali e reliquie dedicate a Gengis Khan.
2. Sala delle Ofrende – dove si tengono cerimonie rituali e sacrifici simbolici.
3. Sala del Tesoro – con bandiere, armi, armature e oggetti votivi.
All’esterno, il complesso è ornato da stupendi motivi mongoli, bandiere di preghiera e sculture equestri che raffigurano il grande condottiero.
🙏 Culto e significato spirituale
-
Per i mongoli, Gengis Khan non è solo un sovrano storico, ma anche una figura semidivina, eroe culturale e simbolo dell’unità del popolo.
-
Nel mausoleo si svolgono cerimonie legate alla tradizione sciamanica e lamaista, con offerte di latte, carne e seta, oltre a rituali annuali in suo onore.
-
Una delle più importanti celebrazioni è il Naadam di Ordos, che include corse di cavalli, lotta tradizionale mongola e tiro con l’arco.
🎭 Aspetto culturale e turistico
-
Il mausoleo è oggi uno dei luoghi più visitati della Mongolia Interna e un sito turistico nazionale di livello AAAAA (la massima classificazione in Cina).
-
Oltre alle visite religiose e culturali, è un centro di ricerca sulla storia mongola e sull’eredità di Gengis Khan.
-
È anche luogo simbolico di incontro tra cultura mongola e identità cinese, con un ruolo delicato: valorizzare l’eroe nazionale mongolo in un contesto di identità multiculturale cinese.
🌟 Curiosità
-
Secondo la tradizione, il luogo è chiamato “palazzo delle bandiere a nove code”, poiché qui si conservano le grandi bandiere cerimoniali di Gengis Khan.
-
Le cerimonie prevedono ancora oggi l’uso di latte fermentato (airag), incenso e offerte di seta blu (hada), simbolo del cielo eterno.
-
Nel 2006 è stato iscritto nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale della Cina per l’importanza del culto tradizionale di Gengis Khan.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy