Cina-tour
Il monastero di Rongbuk

Foto di Oldmanisold, distribuita con licenza Creative Commons Attribution‑ShareAlike 4.0 International (CC BY‑SA 4.0), via Wikimedia Commons.
Il Monastero di Rongbuk (anche traslitterato Rombuk, in tibetano: རོང་ཕུག་དགོན་པ་ / Rongphu Gompa) è uno dei luoghi spirituali più affascinanti e suggestivi del Tibet, non solo per il suo significato religioso, ma anche per la sua posizione spettacolare, alle pendici del Monte Everest.
🏔️ Rongbuk Monastery (Rombuk)
📍 Posizione: Contea di Tingri, Prefettura di Shigatse, Tibet
🗺️ Altitudine: circa 4.980 m
🔭 Distanza: circa 8 km dal Campo Base dell’Everest (lato nord, Tibet)
🏫 Ordine buddhista: Nyingma (antica scuola del Buddhismo tibetano)
✨ 1. Un monastero tra le nuvole
Il Monastero di Rongbuk è il più alto del mondo, a quasi 5.000 metri di altitudine. La sua posizione domina l’intera valle del Rongbuk, offrendo una delle viste più spettacolari dell’Everest (Qomolangma / 珠穆朗玛峰) dal versante tibetano. È stato definito “il balcone dell’Everest”.
Rongbuk è tanto un luogo di meditazione quanto una soglia mistica: qui finisce il mondo umano e comincia quello delle nevi perenni, dove solo gli spiriti, gli eremiti e i grandi scalatori osano entrare.
🕰️ 2. Storia
-
🧘♂️ Fondato nel 1902 da Ngawang Tenzin Norbu, un lama Nyingmapa discendente di una linea di eremiti della zona.
-
🧱 Fu costruito come centro monastico per servire diversi ritiri eremitici sparsi nella valle, alcuni antichissimi (secondo la leggenda, esistevano già nell’VIII secolo).
-
🏚️ Il monastero è stato danneggiato durante la Rivoluzione Culturale, ma restaurato a partire dagli anni ’80.
-
🛕 Oggi ospita pochi monaci e monache, ma è ancora attivo come luogo di preghiera e meditazione.
🪔 3. Struttura e spiritualità
Rongbuk comprende:
-
Sale di preghiera con statue di Guru Rinpoche (Padmasambhava), Avalokiteshvara (Chenrezig) e Buddha Shakyamuni
-
Stupa votivi e ruote di preghiera lungo il perimetro
-
Un piccolo muro Mani con pietre scolpite
-
Alloggi semplici per pellegrini e visitatori
🎐 Nonostante la semplicità architettonica, è un luogo intensamente spirituale, dove si respira il silenzio del cielo tibetano e l’imponenza dell’Himalaya.
📷 4. Il monastero e l’Everest
La vista dell’Everest da Rongbuk è forse la più iconica del Tibet:
-
Il monastero appare in primo piano, con la piramide bianca dell’Everest sullo sfondo
-
È il punto da cui George Mallory e gli esploratori britannici osservarono per la prima volta la “Dea Madre” nel 1921
-
Ancora oggi, è il luogo da cui partono i pellegrinaggi spirituali e le spedizioni al campo base
📸 È considerato uno dei migliori spot fotografici dell’Himalaya.
🧘♀️ 5. Esperienze per i visitatori
Molti viaggiatori raggiungono Rongbuk come parte di un tour verso l’Everest Base Camp.
Ma per i pellegrini tibetani, è anche una meta sacra a sé, spesso raggiunta a piedi in kora (circumambulazione) attorno alla valle.
Esperienze possibili:
-
🧘♂️ Meditare all’alba con vista sull’Everest
-
🕯️ Partecipare a rituali o preghiere serali nel piccolo tempio
-
📿 Camminare silenziosamente lungo le bandiere di preghiera che fiancheggiano la valle
-
✨ Dormire una notte nel guesthouse semplice del monastero per vivere il silenzio assoluto dell’altopiano himalayano
🧭 Come arrivare
-
🚐 Da Shigatse (~350 km), passando per Shegar/New Tingri
-
🚙 Si prosegue lungo una strada sterrata fino a Rongbuk (consigliato veicolo 4×4)
-
🥾 Il Campo Base dell’Everest (Tibet) è a circa 8 km: si può raggiungere in auto, minibus turistico o a piedi (esperienza molto suggestiva)
💡 Curiosità
-
📜 Alcuni storici ritengono che Milarepa, il grande yogi tibetano, abbia meditato nelle grotte vicine
-
🧚♂️ I monaci raccontano che la valle è protetta da spiriti e dakini, e che durante certe notti limpide si può “sentire il canto del monte”
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy