Cina-tour
Qinghai – Monastero di Tar

Il Monastero di Tar (塔尔寺 Tǎ’ěr Sì) è uno dei più importanti complessi monastici del buddhismo tibetano.
📍 Localizzazione
-
Provincia: Qinghai (青海), nord-ovest della Cina.
-
Posizione specifica: Circa 25 km a sud-ovest della città di Xining (西宁), nella contea di Huangzhong (湟中县).
-
Situato a 2.600 m s.l.m., tra le montagne verdi del Qinghai.
🏯 Storia
-
Fondazione: 1583, durante la dinastia Ming.
-
Costruito sul luogo di nascita del grande maestro Tsongkhapa (宗喀巴, 1357–1419), fondatore della scuola Gelugpa del buddhismo tibetano (nota come “Scuola dei Berretti Gialli”).
-
Il tempio fu voluto da discepoli di Tsongkhapa per onorarne la memoria.
-
Ha conosciuto periodi di grande splendore, specialmente sotto i Qing, quando ricevette forti patronati imperiali.
🏯 Struttura e architettura
Il monastero è un complesso monumentale, con oltre 6.000 stanze e circa 9.000 monaci al suo apice. Oggi resta uno dei centri monastici più attivi del Qinghai.
-
Grande Sala della Preghiera (大经堂 Dà Jīngtáng): capace di ospitare migliaia di monaci.
-
Stupa d’Oro (金瓦殿 Jīnwǎ Diàn): costruito nel punto esatto dove nacque Tsongkhapa.
-
Sale delle ruote di preghiera, cappelle e cortili decorati con bandiere di preghiera tibetane.
-
Architettura mista tibetana e han: tetti dorati, decorazioni lignee coloratissime, murales religiosi.
🎨 Patrimonio artistico
Tar è famoso in particolare per le sue “Tre Meraviglie” (塔尔寺三绝):
- Burro scolpito (酥油花 Sūyóuhuā) – sculture minuziose fatte di burro di yak colorato, che raffigurano scene religiose, animali, fiori, paesaggi.
- Murales (壁画 Bìhuà) – dipinti dalle tinte vivaci che illustrano storie buddhiste e leggende locali.
- Tappeti in seta (堆绣 Duīxiù) – ricami tridimensionali su seta, di grande raffinatezza.
🙏 Funzione religiosa
-
Uno dei sei grandi monasteri della scuola Gelugpa.
-
Centro spirituale e di pellegrinaggio per tibetani, mongoli e han buddhisti.
-
Accoglie cerimonie, festival e preghiere collettive di grande importanza.
-
Durante il Festival delle Lanterne (正月十五), le sculture di burro vengono esposte in processioni spettacolari.
🌍 Valore culturale
-
È un simbolo del legame tra le culture tibetana e han.
-
Ha un ruolo fondamentale nella conservazione del patrimonio spirituale tibetano in Cina.
-
È anche una delle principali attrazioni turistiche del Qinghai, richiamando pellegrini e visitatori da tutto il mondo.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy