Cina-tour
Il monastero di Tashilhunpo

Monastero di Tashilhunpo

Il Monastero di Tashilhunpo (བཀྲ་ཤིས་ཕུན་ཚོགས་, Bkra-shis phun-tshogs, in tibetano; 扎什伦布寺 Zhāshílúnbù Sì in cinese) è uno dei monasteri più importanti del Tibet, situato nella città di Shigatse (日喀则). È il monastero tradizionale dei Panchen Lama, seconda figura spirituale più importante del Tibet dopo il Dalai Lama.


📜 Fondazione e importanza storica

  • Fondato nel 1447 dal primo Dalai Lama, Gedun Drub, discepolo diretto di Tsongkhapa (fondatore della scuola Gelug).

  • Divenne sede ufficiale del Panchen Lama dal IV Panchen Lama in poi.

  • È uno dei sei grandi monasteri Gelugpa, insieme a Ganden, Sera, Drepung, Kumbum e Labrang.


🧭 Posizione

  • Si trova ai piedi del monte Nyima, nel cuore di Shigatse, la seconda città del Tibet.

  • È un punto di riferimento spirituale e culturale per tutta la regione occidentale del Tibet.


🏯 Architettura e struttura

Il complesso si estende per oltre 150.000 m² ed è circondato da alte mura. L’architettura è tipicamente tibetana, con elementi simbolici del buddhismo Vajrayana.

Principali strutture:

1. Maitreya Chapel (Jampa Chenmo)

  • Ospita una statua di Maitreya alta 26,2 metri, costruita nel 1914 da 900 artigiani.
  • È la più grande statua dorata di Maitreya seduto al mondo, realizzata con 279 kg di oro.

2. Tomba del IV Panchen Lama

  • Una stupa reliquiaria magnificamente decorata, contenente le spoglie del IV Panchen Lama, costruita da suo figlio spirituale, il V Panchen Lama.

3. Sala delle Assemblee (Tshogs Khang)

  • Il cuore cerimoniale del monastero.
  • Vi si tengono le preghiere quotidiane e i grandi dibattiti monastici.

4. Collegi (Dratsang)

  • Divisioni accademiche del monastero: ogni collegio forma monaci in logica, filosofia e meditazione.

🧘‍♂️ Vita monastica

  • In passato ospitava oltre 5.000 monaci, oggi ne conta circa 800.

  • È ancora un centro attivo di studio, meditazione e dibattiti monastici.

  • I monaci partecipano a rituali quotidiani, festività religiose e insegnamenti pubblici.


🙏 🔗 Kora: il pellegrinaggio attorno al monastero

  • Il sentiero sacro che gira attorno al monastero è percorso ogni giorno da pellegrini.

  • Lungo la kora si trovano ruote di preghiera, chorten (stupa) e muri di mani (incisi con mantra).

  • La circumambulazione è particolarmente affollata durante le festività religiose.


🎉 Eventi e festival

  • Monlam Chenmo (Grande Preghiera): celebrato ogni anno dopo il Capodanno tibetano.

  • Thangka Festival di Tashilhunpo (fine giugno o luglio): viene esposto un gigantesco thangka di Buddha, largo decine di metri, sulla collina accanto al monastero.


🖼️ Opere d’arte e tesori

  • Statue in rame dorato e legno intagliato di elevato valore artistico e spirituale.

  • Mura e soffitti affrescati con scene della vita del Buddha, delle divinità tantriche e delle biografie dei Lama.

  • Preziosi manoscritti di testi buddhisti, molti ancora trascritti su fogli di palma o carta nera con inchiostro dorato.


🔐 Status attuale

  • Protetto dal governo cinese come sito culturale nazionale di prima classe.

  • Visitabile da turisti, anche non buddhisti, con biglietto d’ingresso.

  • Il monastero rappresenta un punto d’incontro tra devozione religiosa e ammirazione artistica.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This