Cina-tour
Mongolia interna

La Mongolia Interna (内蒙古自治区, Nèi Měnggǔ) è una vasta regione autonoma della Cina settentrionale, famosa per le sue immense steppe, deserti e tradizioni nomadi. Terra di incontro tra cultura cinese e mongola, custodisce paesaggi spettacolari e un ricco patrimonio storico legato a Gengis Khan.
📍 Posizione e Geografia
-
Status politico: Regione autonoma della Repubblica Popolare Cinese, istituita nel 1947 (prima regione autonoma cinese).
-
Capitale: Hohhot (呼和浩特, Hūhéhàotè).
-
Superficie: oltre 1,18 milioni km², la terza più vasta divisione amministrativa cinese.
-
Confini:
-
Nord: Mongolia e un tratto della Russia.
-
Sud: province cinesi di Shanxi, Shaanxi, Ningxia, Hebei, Heilongjiang, Jilin, Liaoning e Gansu.
-
-
Geografia: paesaggi molto vari — vaste steppe erbose 🌾, deserti (come il Gobi e il Badain Jaran con dune tra le più alte al mondo 🏜️), altipiani, montagne (Da Hinggan e Yinshan), e fiumi come il Fiume Giallo (Huang He).
👥 Popolazione e Cultura
-
Abitanti: circa 24 milioni.
-
Gruppi etnici:
-
Han (maggioranza relativa)
-
Mongoli (secondo gruppo più importante)
-
Altri: Hui, Manciù, Daur, Ewenki, Oroqen.
-
-
Lingue:
-
Cinese mandarino (ufficiale)
-
Mongolo (con alfabeto tradizionale verticale, ancora in uso nella regione).
-
-
Religioni:
-
Buddhismo tibetano (diffuso tra i Mongoli, con monasteri celebri come quello di Wudangzhao).
-
Sciamanesimo tradizionale.
-
Taoismo, Islam (Hui) e Cristianesimo.
-
🏛️ Storia
-
Antichità: Le steppe furono la patria di popolazioni nomadi, come gli Xiongnu (III sec. a.C.), i Rouran, i Turchi e gli Uiguri.
-
Mongoli: Dal XIII secolo Gengis Khan e i suoi successori unificarono le tribù e crearono l’impero più vasto della storia.
-
Epoca Ming e Qing: La regione venne gradualmente integrata e controllata dagli imperi cinesi.
-
XX secolo: Dopo la caduta della dinastia Qing (1911), la zona fu contesa tra forze locali, giapponesi e nazionalisti.
-
1947: La Mongolia Interna divenne la prima regione autonoma della RPC.
🌆 Città principali
-
Hohhot (呼和浩特): capitale, centro politico e culturale, famosa per i templi buddhisti e l’architettura in stile mongolo.
-
Baotou (包头): importante polo industriale e metallurgico.
-
Chifeng (赤峰): zona ricca di storia archeologica (cultura di Hongshan).
-
Ordos (鄂尔多斯): città moderna nel deserto, nota per i giacimenti di carbone e per il mausoleo di Gengis Khan.
🌾 Economia
-
Risorse naturali: carbone, terre rare (la Mongolia Interna è uno dei più grandi produttori mondiali), gas naturale.
-
Agricoltura e pastorizia: allevamento di cavalli 🐎, pecore 🐑 e cammelli 🐫; produzione di latticini (latte di cavalla fermentato, yogurt).
-
Industria: siderurgia, chimica, energia eolica (una delle maggiori basi di energia eolica della Cina).
-
Turismo: cresce costantemente grazie a steppe, deserti e cultura mongola.
🌄 Paesaggi e Natura
-
Steppe di Xilin Gol e Hulunbuir: tra le più vaste e suggestive al mondo.
-
Deserto del Gobi: arido ma spettacolare, con paesaggi lunari.
-
Deserto Badain Jaran: dune altissime (fino a 500 m) e laghi interni.
-
Monti Yinshan e Da Hinggan: aree boscose e ricche di biodiversità.
🎉 Cultura e Tradizioni
-
Cultura nomade: ancora viva, con tende tradizionali (yurt o ger), equitazione e festival popolari.
-
Naadam (那达慕): festa tradizionale mongola con tre giochi maschili: lotta libera, corse di cavalli e tiro con l’arco 🏹.
-
Musica e canto: canto difonico Khoomei, strumenti come il morin khuur (violino a testa di cavallo 🎻).
-
Cucina: carne di montone e manzo, latte di cavalla fermentato (airag), tè al latte salato, ravioli al vapore (buuz).
✨ Attrazioni turistiche principali
-
Mausoleo di Gengis Khan (成吉思汗陵, Ordos): monumento commemorativo del grande condottiero.
-
Steppe di Hulunbuir: celebri per la bellezza naturale e la vita pastorale tradizionale.
-
Tempio Dazhao (大召寺, Hohhot): importante monastero buddhista tibetano.
-
Deserto Badain Jaran: paesaggi spettacolari e unici.
-
Grassland Naadam Festival: evento culturale estivo molto popolare.
🚆 Trasporti
-
Ferrovie ad alta velocità collegano Hohhot a Pechino in circa 2,5–3 ore.
-
Aeroporti: Hohhot Baita, Ordos, Hulunbuir.
-
Autostrade: collegano la regione con le province limitrofe e la Mongolia esterna.
🌏 Ruolo strategico
La Mongolia Interna è:
-
Corridoio fondamentale della Nuova Via della Seta.
-
Zona di cooperazione transfrontaliera con la Mongolia e la Russia.
-
Riserva energetica e mineraria vitale per la Cina.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy