Cina-tour
Nanchino
Il Mausoleo di Sun Yat-sen

Mausoleo di Sun Yat-sen

Il Mausoleo di Sun Yat-sen (中山陵 Zhōngshān Líng) è uno dei monumenti più importanti della Cina moderna, non solo per il suo valore architettonico e paesaggistico, ma anche per il suo significato storico e simbolico. Si trova sulla Montagna Viola (紫金山 Zǐjīnshān) a Nanchino, nella provincia del Jiangsu.


🧭 Informazioni generali

  • 📍 Posizione: Versante meridionale della Montagna Viola, a circa 10 km dal centro di Nanchino.

  • 🕰️ Periodo di costruzione: 1926–1929.

  • 🧑‍🏫 Dedicato a: Sun Yat-sen (孙中山), padre della Cina moderna e fondatore della Repubblica di Cina nel 1912.

  • 📏 Altitudine: circa 158 metri s.l.m.

  • 🧱 Materiali: Marmo bianco e granito blu, con elementi decorativi che fondono stile tradizionale cinese e architettura moderna.


🏛️ Struttura del complesso monumentale

L’intero complesso è progettato secondo un asse centrale e si sviluppa lungo un pendio con una forte valenza simbolica e rituale.

1. Portale d’ingresso (Paifang)

Un grande arco decorato in stile cinese con iscrizioni dedicate a Sun Yat-sen. Da qui parte il lungo percorso verso il sepolcro.

2. Scalinata monumentale

  • ⬆️ 392 gradini (in alcuni conti: 392 = giorno della morte di Sun Yat-sen, 12 marzo 1925 → 3 + 9 + 2 = 14).

  • Costeggiata da cipressi e paesaggi curati.

3. Padiglione commemorativo

  • Contiene la statua seduta di Sun Yat-sen, in marmo bianco, con lo sguardo rivolto verso sud.

  • Dietro la statua vi è una stele con una delle sue massime politiche: “天下为公” (Tiānxià wéi gōng)Il mondo appartiene a tutti.

4. Sala del sacrario (Hall of Benevolence)

  • Un imponente edificio con tetto blu a padiglione, tipico della simbologia imperiale, simboleggia il cielo.

  • Decorazioni sobrie ma solenni, con iscrizioni commemorative.

5. Cripta (non accessibile al pubblico)

  • Contiene il sarcofago di Sun Yat-sen in marmo bianco.

  • È sepolto in posizione centrale, in asse con l’intero complesso.


🏞️ Significato simbolico

  • Tetto blu: colore tradizionalmente associato al cielo nella cultura cinese.

  • Posizione sulla montagna: in armonia con i principi del fengshui, il mausoleo domina il paesaggio e guarda verso il fiume Yangtze.

  • Scalinata: l’ascesa fisica è anche simbolica, un percorso verso la vetta, la memoria e il rispetto.


📚 Contesto storico

  • Sun Yat-sen morì nel 1925 a Pechino. Il governo nazionalista decise di onorarlo con un mausoleo nella capitale provvisoria, Nanchino, simbolo della nascente Repubblica.

  • Il progetto fu affidato all’architetto cinese Lu Yanzhi (吕彦直), che fuse elementi occidentali con l’architettura tradizionale cinese.

  • Il mausoleo divenne rapidamente un luogo di pellegrinaggio politico e patriottico, oltre che un simbolo nazionale.


🕊️ Oggi

  • Fa parte del Complesso Paesaggistico della Montagna Viola (紫金山风景名胜区).

  • Ingresso gratuito (in alcuni periodi con prenotazione).

  • Molto visitato durante le festività nazionali e anniversari della morte di Sun Yat-sen.


📸 Consigli per la visita

  • 🕒 Orario ideale: mattina presto o tardo pomeriggio, per evitare la folla e godere della luce migliore.

  • 🚶‍♂️ È richiesto un buon livello di forma fisica per salire tutti i gradini.

  • 📷 Le foto panoramiche migliori si scattano dalla cima della scalinata, con vista sulla pianura di Nanchino.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This