Cina-tour

Paesaggio culturale dell’arte rupestre di Zuojiang Huashan (左江花山岩画文化景观)

Arte rupestre di Zuojiang Huashan

“Rock painting hua mountain 2”, da Paesaggio culturale dell’arte rupestre di Zuojiang Huashan, Wikimedia Commons, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo (CC BY-SA). Immagine tratta da Wikimedia Commons.

Il Paesaggio culturale dell’arte rupestre di Zuojiang Huashan (左江花山岩画文化景观) (Guangxi) custodisce oltre 2.000 anni di pitture sulle falesie del fiume, raffiguranti riti, danze e tamburi di bronzo delle antiche popolazioni Luoyue. Patrimonio UNESCO dal 2016.


📍 Posizione

  • Si trova lungo le rive del fiume Zuojiang, nella regione autonoma del Guangxi Zhuang (Cina meridionale), vicino al confine con il Vietnam.

  • Le pitture sono distribuite su una serie di falesie calcaree che dominano il fiume.


🎨 Caratteristiche delle pitture rupestri

  • Le pitture coprono un’area di circa 100 km lungo il fiume.

  • Sono state realizzate con pigmenti a base di ossidi di ferro che hanno resistito per oltre 2.000 anni.

  • I soggetti principali raffigurano figure umane, animali, tamburi di bronzo e armi, spesso in scene rituali collettive.

  • Le figure umane sono stilizzate con arti allungati e braccia sollevate, tipicamente in atteggiamento danzante o sacrificale.


🕰️ Periodo storico

  • Le pitture risalgono a un periodo compreso tra il V secolo a.C. e il II secolo d.C..

  • Sono attribuite al popolo Luoyue, considerato un antenato degli attuali Zhuang, il gruppo etnico più numeroso del Guangxi.


🕉️ Significato culturale e spirituale

  • Le pitture rappresentano cerimonie religiose, sacrifici e danze rituali connesse al culto degli antenati e delle forze naturali.

  • Il tamburo di bronzo, raffigurato di frequente, simboleggiava potere, fertilità e comunicazione con gli spiriti.

  • Il sito testimonia l’antico sistema di credenze e pratiche rituali delle popolazioni dell’area.


🌍 Valore universale secondo l’UNESCO

  • È un paesaggio culturale unico, che unisce ambiente naturale, fiume e pareti rocciose con le pitture rituali.

  • È una delle più grandi collezioni di arte rupestre della Cina meridionale e uno dei migliori esempi di arte rupestre preistorica dell’Asia sud-orientale.

  • Dimostra lo sviluppo culturale e spirituale di comunità agricole e tribali nell’antico sud della Cina.


🔎 Curiosità

  • Le pitture si trovano a decine di metri sopra il livello del fiume: probabilmente furono realizzate con impalcature di bambù o corde.

  • Alcuni studiosi ipotizzano che le cerimonie raffigurate fossero legate anche a riti di fertilità e prosperità agricola.

  • Il contrasto tra le figure rosse e il bianco-grigio delle scogliere calcaree rende l’effetto visivo particolarmente suggestivo, specie dal fiume.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This