Cina-tour
Provincia del Jiangxi

📍 Localizzazione geografica
-
Posizione: Sud-est della Cina, nel medio-basso corso del fiume Yangtze (长江, Cháng Jiāng).
-
Confini:
-
Nord → Hubei e Anhui
-
Est → Zhejiang e Fujian
-
Sud → Guangdong
-
Ovest → Hunan
-
-
Capoluogo: 南昌 (Nánchāng)
-
Superficie: circa 166.900 km²
-
Popolazione: circa 45 milioni di abitanti
Il nome “Jiangxi” significa “a ovest del fiume (Yangtze)”.
🏞️ Geografia e natura
-
Fiumi principali:
-
Gan Jiang (赣江), che attraversa la provincia da sud a nord e confluisce nello Yangtze.
-
-
Laghi importanti:
-
Poyang Hu (鄱阳湖), il più grande lago d’acqua dolce della Cina, noto per le migrazioni di uccelli.
-
-
Montagne e paesaggi celebri:
-
Lushan (庐山): montagna sacra, famosa per la bellezza paesaggistica e il ruolo culturale.
-
Sanqing Shan (三清山): montagna taoista patrimonio UNESCO.
-
Wuyuan (婺源): zona rurale pittoresca, celebre per i villaggi antichi e i campi di colza in fiore.
-
📜 Storia
-
Antichità: già abitato in epoca neolitica (cultura di Hemudu e successivi insediamenti).
-
Durante gli Han e Tang, il Jiangxi divenne un crocevia culturale e commerciale grazie al fiume Gan.
-
In epoca Song, Jingdezhen (景德镇) emerse come capitale della porcellana cinese.
-
Nel XX secolo, il Jiangxi fu fondamentale per la storia del Partito Comunista:
-
Soviet di Jiangxi (瑞金 Ruìjīn) → prima base rossa (1931–1934), punto di partenza della Lunga Marcia.
-
🏛️ Patrimonio culturale e spirituale
-
Lushan (庐山): celebre non solo per la natura ma anche per i templi buddhisti, taoisti e per il legame con i poeti cinesi.
-
Sanqing Shan (三清山): montagna taoista con pinnacoli granitici spettacolari.
-
Longhu Shan (龙虎山): centro del taoismo Zhengyi, con tombe scavate nelle scogliere.
-
Villaggi antichi di Wuyuan (婺源): tipiche case Hui, ponti e paesaggi pittoreschi.
-
Nanchang: tempio di Tengwang (滕王阁), una delle “quattro grandi torri” della Cina antica.
🍲 Cucina del Jiangxi (赣菜 Gàncài)
La cucina del Jiangxi è meno conosciuta a livello internazionale, ma è ricca e speziata.
-
Caratteristiche principali: piccante, salata, con uso frequente di peperoncino e sottaceti.
-
Piatti tipici:
-
Pesce del Poyang Hu in zuppa piccante.
-
Pollo al peperoncino secco (三杯鸡, Sān bēi jī, variante locale).
-
Tofu fermentato (臭豆腐, chòu dòufu).
-
-
Forte tradizione di cucina rurale e utilizzo di ingredienti locali.
🏭 Economia
-
Settori principali:
-
Risorse minerarie (rame, tungsteno, oro).
-
Porcellana di Jingdezhen (景德镇), famosa in tutto il mondo come “capitale della ceramica”.
-
Agricoltura: riso, colza, tè verde.
-
-
Sviluppo moderno: industria manifatturiera e tecnologica in espansione nelle aree di Nanchang e Ganzhou.
🎶 Cultura e folklore
-
Opera Gan (赣剧): forma locale di opera tradizionale cinese.
-
Artigianato: porcellana fine di Jingdezhen, lacche e bambù intrecciato.
-
Musica popolare: canti tradizionali contadini e leggende legate a monti e laghi.
🌍 Patrimoni UNESCO nel Jiangxi
-
Lushan Scenic Area (庐山风景区) – bellezze naturali e culturali.
-
Sanqingshan National Park (三清山国家公园) – sito naturale e spirituale.
-
Villaggi antichi di Wuyuan (婺源古村落) – proposti per la lista UNESCO.
-
Porcellana di Jingdezhen – inclusa in programmi UNESCO per il patrimonio immateriale.
📌 Città principali
-
Nanchang (南昌): capoluogo, centro storico e politico.
-
Jingdezhen (景德镇): capitale della porcellana.
-
Jiujiang (九江): porto sullo Yangtze, vicino a Lushan.
-
Ganzhou (赣州): importante città nel sud del Jiangxi, storicamente legata alla “Via del tè e dei cavalli”.
-
Shangrao (上饶): punto di accesso a Sanqing Shan e Wuyuan.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy